giovedì, Maggio 22, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Toscana

Toscana, i percorsi bike e la gare da non perdere

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
23 Aprile 2021
in Cicloturismo in Toscana, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • 4 percorsi bike
    • 1. Maremma e tombe etrusche
    • 2. Sulle orme di Leonardo
    • 3. La Val d’Orcia
    • 4. I percorsi della Valdarno
  • Le gare ciclistiche vintage
    • Dove dormire

Volete andare in Toscana per le ferie? Allora iniziate da Firenze. Qui si possono ammirare alcune tra le opere di arte e architettura rinascimentale più famose al mondo. Se volete viaggiare con con la due ruote sappiate che il territorio della regione propone paesaggi e percorsi tra i più interessanti da fare in bici: dagli Appennini alle spiagge nel mar Tirreno, tra gli oliveti e i vigneti del Chianti. A voi dunque la scelta, pedalare tra opere d’arte e architetture antiche, nella natura di parchi nazionali e regionali oppure alla ricerca di nuove esperienze enogastronomiche tra borghi e cantine? Noi vi diamo qualche spunto qui sotto.

4 percorsi bike

1. Maremma e tombe etrusche

Una volta la Toscana era parte dell’antica Etruria. Che ne dite quindi di andare alla scoperta di questo antico popolo pedalando in gravel o in mtb? L’itinerario è di 30 chilometri e passa vicino alla necropoli del Puntone dove si possono ammirare numerose tombe etrusche ancora perfettamente mantenute. Si pedala nella Maremma tra strade provinciali e strade bianche, a fianco di campi coltivati, vigneti e oliveti, agriturismi e aziende vinicole. Se avete tempo fermatevi nel borgo di Montemerano.

2. Sulle orme di Leonardo

In Italia non mancano certo gli spunti per conoscere un passato fatto di grandi artisti. Uno su tutti Leonardo da Vinci. Se volete saperne di più sul genio italico i cui natali sono da queste parti, potete seguire un percorso che vi svelerà i luoghi della sua nascita e della sua prima infanzia, così pedalando tra colline, piccoli borghi e paesini, immersi in una natura suggestiva.

3. La Val d’Orcia

50 chilometri da pedalare su bici da strada o MTB, il tratto tra Siena a San Quirico d’Orcia è un susseguirsi di colline verdi, torri, chiese, strade sterrate, sulla Cassia, su strade bianche, ma anche su salite che talvolta richiedono impegno. Le Crete senesi fino a Roma sono pronte per farsi ammirare. Dalla Croce del Travaglio a Siena intersecando la Francigena con una strada antica che arriva fino a Castelvecchio.

4. I percorsi della Valdarno

Tra il Valdarno aretino e fiorentino, usando una serie di strade secondarie, si sviluppa una serie di percorsi ciclabili. Tra borghi e paesaggi della piana dell’Arno, delle colline del Chianti e le pendici del Pratomagno, sono da provare  La via della lignite, 23 chilometri che attraversano i comuni di San Giovanni Valdarno e Cavriglia. Oppure via su La via dei fossili, 26 chilometri per toccare i comuni di Cavriglia e Montevarchi o La via dell’olio che sono 42 chilometri tra i comuni di Bucine e Laterina Pergine Valdarno. Potete cimentarvi lungo i 29 chilometri de La valle dell’Inferno attraverso i comuni di Laterina Pergine Valdarno – Loro Ciuffenna, o provare i due percorsi combinati de La Setteponti e il Prato Magno, la prima di poco meno di 30 km, nel secondo caso 93 km di alta difficoltà.

Le gare ciclistiche vintage

Dalla Toscana è partita l’idea di creare alcune delle più note gare ciclistiche vintage, come l’Eroica. Molte di queste, compresa l’Eroica, non sono più solo gara, ma anche percorsi permanenti da affrontare durante tutto l’anno in solitaria. L’Eroica sono 210 chilometri di strade prevalentemente sterrate nella regione del Chianti. Nel percorso permanente si possono trovare punti di assistenza e ristoro, e di accoglienza. Partenza da Gaiole in Chianti, e poi Castello di Brolio, Colle Malamerenda fino a Radi (qui si incontra la Via Francigena), poi a Montalcino. Con la bici si pedala nella Val d’Orcia, nelle Crete Senesi, e si ritorna a Gaiole.

Dove dormire

In Toscana il ciclista è amato, per questo sono numerosi gli hotel a misura di bici, spesso nelle vicinanze  di percorsi bike. Noi si segnaliamo Borgo di Pietrafitta, Terme di Saturnia Spa & Golf, Bosco della Spina, Tenuta di Artimio, Borgo San Luigi, La Capalbiola, Roccamare Resort, Fattoria Pieve a Salti, Palazzo San Lorenzo, Borgo Pignano, Argentario Golf Resort & Spa, Palazzo Leopoldo, Posta Marcucci, Villa Vistarenni, Adler Spa Resort Thermae. Queste location della collezione LBH (Luxury Bike Hotels) sono accomunate dagli alti standard generali e in particolare di quelli dedicati ai ciclisti che possono trovare servizi come la laundry, oppure la guida per un bike tour, ma anche il menù dedicato a chi si muove in bicicletta e il massaggio sportivo.

Tags: LBHluxury bike hotelsPercorsi in ToscanaToscana in bici
ShareTweet
Previous Post

Come vestire i bambini in bici, 5 consigli

Next Post

Abbigliamento per Mountain Bike, consigli per gli acquisti

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Abbigliamento per Mountain Bike, consigli per gli acquisti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy