venerdì, Maggio 9, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Piemonte

Un nuovo progetto per Biella, BI.CI. 14 esperienze su due ruote

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
4 Luglio 2022
in Cicloturismo in Piemonte, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
Credits Damiano Andreotti - Bocchetta di Margosio Oasi Zegna

ph Damiano Andreotti - Bocchetta di Margosio Oasi Zegna

Si chiama BI.CI ovvero Biella Cicloturismo ovvero un aggregatore di esperienze per il cicloturista che ama scoprire, pedalando, le bellezze e le culture dei territori. 14 esperienze per mountain bike, gravel, enduro alla scoperta della natura del biellese, che è tra i territori con la più alta percentuale di superfici boscate in Italia: il 50% contro il 36% di media nazionale.
350 chilometri totali in luoghi molto diversi tra loro, dalla Serra Morenica di Ivrea sulle tracce dei cercatori d’oro alla Riserva naturale delle Baragge, in un paesaggio d’altri tempi, passando dal Santuario di Oropa, dal borgo antico di Biella, dall’Oasi Zegna o dal Ricetto medievale di Candelo.

Campagna istituzionale ATL Biella Valsesia Vercelli
Campagna istituzionale ATL Biella Valsesia Vercelli

 

I percorsi

La Bessa – 27 km, dislivello 274 m
Giro semplice all’interno della riserva naturale della Bessa, sito archeologico biellese e antichissimo giacimento aurifero già all’epoca degli antichi romani. Tra sterrati e campi, ci si avventura nel Parco Naturale.

La Baraggia – 16 km, dislivello 230 m
Un facile giro in una delle zone più selvagge e caratteristiche del territorio biellese. Si parte da Ricetto di Candelo, uno dei borghi medioevali più belli d’Italia, e si passa dalla steppa arida ai verdi boschi. Questo tour ad anello è adatto a tutti. Le poche salite sono brevi e mai troppo ripide così come le discese.

Rive Rosse – 31,6 km, dislivello 574 m
Itinerario alla portata di tutti i ciclisti off-road (gravel, mtb, e-bike), che si snoda tra campi, vigneti e piccoli borghi. Il percorso si sviluppa su sterrate ampie e ben ciclabili, che dal bosco portano ai campi di riso della Baraggia orientale, fino alla cittadina di Gattinara. Attraversato il centro abitato, si sale lungo le vigne e si segue lo sterrato fino al borgo di frazione Camino (Roasio) e il successivo centro abitato di Curino, per poi rientrare al punto di partenza tra i vigneti del “Bramaterra”.

Il Grand Tour Unesco
Un tour ad anello di 600 chilometri che tocca i paesaggi Patrimonio dell’Umanità, le Riserve Man and the Biosphere, le Città Creative e i Geoparchi e che, arrivando da Ivrea, nel Biellese conduce attraverso la Serra Morenica al Tracciolino, alla trappa di Sordevolo, al Santuario di Oropa e all’Oasi Zegna, con vista sul Monte Rosa.

L’Oasi Zegna e l’enduro bike park
L’Oasi Zegna è ideale per tutti i tipi di bici, mentre l’enduro bike park offre emozioni più adrenaliniche. Il Giro dell’Alta Val Sessera, 34 km con un dislivello di 1.115 m, conduce in ambienti incontaminati.

Credits Damiano Andreotti - Testimonial Marco Aurelio Fontana - Baraggia biellese
ph Damiano Andreotti – Testimonial Marco Aurelio Fontana – Baraggia biellese

Prevostura – 19,4 km, dislivello 810 m
Storica gara marathon valevole per il campionato italiano ed europeo, dagli anni ’90 la gara conta centinaia di atleti alla partenza provenienti da tutta Italia e dall’estero. Il percorso risulta lungo e impegnativo con le bici muscolari e diventa alla portata di tutti con le e-bike. Dal centro del borgo del Comune di Lessona, si percorre un giro attorno al paese, per poi addentrarsi nei boschi e nei vigneti che separano la Valle Strona dalle Rive Rosse. L’itinerario ad anello si sviluppa su un fondo di strade bianche, selciati e single track.

Serrabike – 43 km, dislivello 67 m
Gara marathon valevole per il campionato italiano FCI, il percorso si snoda sulle creste della Serra Morenica che separa il Biellese dalla zona di Ivrea. Il percorso segue principalmente ampie strade sterrate che risalgono e ridiscendono la morena glaciale, regalando tratti di sigle track molto divertenti e scorrevoli, il più famoso dei quali è stato ribattezzato dai ciclisti “eden”. Il tour Serrabike ridiscende nella zona centrale la morena incontrando i caratteristici borghi di Zubiena, Magnano e Zimone.

Tags: BI.CI.Biella in bici
ShareTweet
Previous Post

Un bike tour alla scoperta della Repubblica di Cospaia

Next Post

Nasce la Natisone bike arena in Friuli Venezia Giulia

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
natisone

Nasce la Natisone bike arena in Friuli Venezia Giulia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy