domenica, Maggio 18, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

Un’estate in bicicletta lungo il Danubio

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
28 Maggio 2019
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • La ciclabile sul Danubio
  • Bici elettriche, treno e battello
  • 41 itinerari diversi
  • Dove alloggiare
  • Cosa vedere

Germania, Austria, Ungheria, Slovacchia, quattro nazioni, una ciclabile, quella che segue il Danubio. In totale l’intera ciclabile copre più di 381 km da Passau a Bratislava. Il tour più corto di 312 km in Austria comprende quattordici tappe, in un’alternanza di paesaggi perfetti per chi ama la bici.

La ciclabile sul Danubio

Si parte così, in Alta Austria lungo un tratto tranquillo e romantico, ma non certo monotono, da Passau passando per Linz fino a Grein. Si può scegliere il percorso a nord o a sud del Danubio, alla scoperta di una pista ciclabile completamente rinnovata. L’itinerario prosegue in Bassa Austria, attraverso la Wachau, il tratto della valle del Danubio patrimonio UNESCO, fino a Vienna, capitale federale, e attraversa il parco nazionale Donauauen per poi dirigersi verso Bratislava e Budapest. Questo viaggio in bici lungo il secondo fiume più grande d’Europa è una esperienza per tutta la famiglia, che passa attraverso la storia di questo territorio, lungo quel percorso che era anche l’antico viaggio degli imperatori e dei re. Ma non è solo storia, il cicloturista passa davanti anche a straordinari spettacoli naturali come quello dello Schlögener Schlinge, l’ansa del Danubio.

Bici elettriche, treno e battello

Il viaggio si può affrontare anche con la e-bike. Nel 2011 due aziende elettriche dell’Alta Austria hanno puntato sulla realizzazione di stazioni di ricarica per questo tipo di biciclette e oggi ce ne sono 29 dove ricaricare gratuitamente la propria e-bike. La bici vi piace ma volete provare anche qualcos’altro? Potete combinare il vostro percorso in bicicletta con altri mezzi di trasporto pubblico: con il Radtramper Donau o il Wurm + Köck percorrendo una parte dell’itinerario in treno o in battello.

41 itinerari diversi

Se la ciclabile l’avete già fatta non preoccupatevi, potete tornare perché qui oltre al percorso principale ci sono anche 41 itinerari ideati appositamente per gli e-biker, che vi permetteranno di scoprire l’entroterra della regione.

Dove alloggiare

Dove dormire? Le sistemazioni sono molteplici e per tutti i gusti, il biker può contare su un totale di 50 strutture da Passau a Klosterneuburg vicino a Vienna, che hanno ottenuto la certificazione di strutture “bett+bike” (letteralmente “letto e bici”). Oltre ad offrire un deposito bici sicuro e talvolta coperto, potrete anche trovare attrezzi di emergenza per la vostra bici, stenditoi dove appendere gli indumenti bagnati, e anche stazioni di ricarica per le e-bike. Se siete vacanzieri del “tutto organizzato senza fatica”, ci sono numerosi tour operator che offrono pacchetti vacanze per il vostro soggiorno. Per maggiori informazioni ed offerte.

Cosa vedere

E’ stata Capitale Europea della Cultura 2009, Linz è una città vivace e ricca di attività. Di notte, il Danubio è particolarmente suggestivo quando i giochi di colori delle facciate a led del Lentos Art Museum e dell’Ars Electronica Center si riflettono nell’acqua. Durante il giorno ai più golosi consigliamo una “Linzer Torte” nel centro storico, di esplorare le visioni del futuro nell’Ars Electronica Center o i graffiti nel porto. Qui si trova anche la ferrovia più ripida del mondo che conduce direttamente dalla piazza principale sul monte Pöstlingberg. Vale la pena una sosta anche il castello di Greinburg con il suo ambiente romantico. Se amate il vino sono famosi i villaggi vinicoli di Spitz, Weissenkirchen e Dürnstein. Se visitate le “Heurigen” (cioè le locande dei viticoltori) vi serviranno vini locali dell’annata in corso. Ovviamente poi c’è Vienna, città ricca di storia e di cultura. Se non avete molto tempo per visitarla potete farlo lungo il Ring, il lungo anello che racchiude il cuore della città e i suoi monumenti più rappresentativi. Un passaggio si deve assolutamente fare al castello di Schönbrunn! Degni di nota lungo il percorso in Alta Austria anche il monastero Engelszell e l’abbazia di San Florian. Da non tralasciare Passau, città alla confluenza di tre fiumi ed ex sede vescovile, con il suo caratteristico centro storico, e la pittoresca Enns, la città più antica dell’Austria, e i borghi storici di Dürnstein, Spitz, e Tulln, nota anche come “città giardino”.

www.austria.info

www.donau-oesterreich.at

Tags: Evidenza
ShareTweet
Previous Post

Due giorni sulla Collina di Saluzzo per un divertimento senza confini

Next Post

Granfondo di Soave nel primo paesaggio storico rurale italiano

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Granfondo di Soave nel primo paesaggio storico rurale italiano

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy