venerdì, Maggio 9, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

Veneto, Trentino e Toscana le destinazioni cicloturistiche più amate

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
18 Agosto 2023
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
bici fiume - ph mdp

bici fiume - ph mdp

Cosa troverai in questo articolo:

  • Veneto
  • Trentino
  • Toscana

Da una ricerca Inart sul cicloturismo in Italia nel 2022, emerge che la prima regione in Italia come destinazione cicloturistica è il Veneto, seguito da Trentino e Toscana. Per chi non avesse ancora visitato queste tre regioni in bici vi proponiamo per ognuna un percorso da provare.

bici montagna ph mdp
ph mdp

Veneto

La pista ciclopedonale La Tradotta è lunga circa 18,5 km, e collega Montebelluna a Nervesa della Battaglia, passando per i Comuni di Montebelluna, Volpago del Montello e Giavera del Montello. E’ stata realizzata sulla vecchia linea ferroviaria “La Tradotta” Montebelluna – Susegana, nata agli inizi del secolo scorso per scopi militari. Il percorso non presenta difficoltà poiché completamente pianeggiante, in futuro dovrebbe collegarsi con altri tratti ciclopedonali in progetto lungo il fiume Piave a nord del Montello e tra Montebelluna e Crocetta formando così un anello attorno al rilievo montuoso. E’ possibile visitare in questa zona il Museo di Storia Naturale e Archeologia, il ME.VE. Memoriale Veneto della Grande Guerra ed il Museo dello Scarpone e della Calzatura Sportiva. Il Montello è conosciuto anche come Bosco della Serenissima poiché riforniva di legname la Repubblica di Venezia. A memoria e testimonianza di quel periodo storico, sono rimaste le XXI “Prese”, sezioni del colle che lo dividevano da nord a sud e che servivano a pianificare la raccolta del legname.

bici fiume ph mdp
bici fiume ph mdp

Trentino

E’ un percorso adatto a tutti, quello che si sviluppa lungo il fiume Adige e la sua valle. Si pedala tra frutteti, vigneti e montagne. Si parte da Trento e vicino a Vela la pista ciclabile si affianca per un tratto all’autostrada del Brennero svoltando sotto la Paganella. Vicino al biotopo Foci dell’Avisio il percorso ciclabile passa accanto ad un terreno paludoso, raggiungendo il paese di Zambana, località famosa per la produzione degli asparagi. Poi il passaggio si fa attraverso la zona vinicola della Piana Rotaliana, con le località di San Michele e Mezzocorona. La pista ciclabile poi arriva alla Chiusa di Salorno. Da qui in poi si può proseguire attraverso la Bassa Atesina fino a Bolzano e Merano, la pista ciclabile continua ad affiancare il corso del fiume Adige. In bicicletta è possibile raggiungere anche il Lago di Caldaro o Appiano. Se siete stanchi, potete optare per un ritorno a Trento in treno, i regionali hanno servizio di trasporto biciclette. In questa zona potete intersecare anche la ciclabile Oltradige, la ciclovia del Sole e la via Claudia Augusta, mentre dopo Bolzano la via Romea Germanica. Da Trento a Bolzano sono poco meno di 65 chilometri su strada asfaltata lungo l’argine del fiume.
Traccia GPX val d’adige

bici toscana ph mdp
bici toscana ph mdp

Toscana

In bici tra i vigneti di uno dei vini toscani più amati, il Brunello di Montalcino. Partendo da Castelnuovo dell’Abate vicino all’abbazia di Sant’Antimo, struttura romanico – francese risalente al XII secolo. Si sale fino a Montalcino, piccolo borgo medievale che si affaccia sulla Val d’Orcia. Merita una visita la Rocca e il Palazzo dei Priori. E poi via attraverso i vigneti. Da Montalcino si può proseguire per Buonconvento, Bosco della Spina, Vescovado, Murlo, Castiglion del Bosco e di nuovo a Castelnuovo. Consigliato l’uso della e bike se non particolarmente allenati, il giro ad anello è lungo 78 chilometri con una pendenza di 1.400 metri, difficile. Qui poi i percorsi da fare sono molteplici, sono le vie dell’Eroica, delle strade bianche, delle Crete senesi. Dove alla pedalata si può abbinare una buona bevuta e una mangiata di tartufo, di finocchiona, di bruschetta …

Tags: Destinazioni cicloturismoIndagine Isnartitinerario con traccia gpxTraccia GPX
ShareTweet
Previous Post

Percorsi in bici nelle isole d’Italia

Next Post

Il castello di Thiene e la Pedemontana in bici

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
Castello thiene

Il castello di Thiene e la Pedemontana in bici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy