sabato, Maggio 17, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

Visitare l’Estonia in bicicletta, 10 percorsi da fare

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
8 Dicembre 2023
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
estonia

estonia by ovo panasjuk

Cosa troverai in questo articolo:

  • 10 percorsi da provare
  • 1. EuroVelo10
  • 2. Oandu – Ikla hiking trail
  • 3. Värska – Pärnu bicycle route
  • 4. The Lake Võrtsjärv cycling path
  • 5. Peipsi e Narva river bicycle route
  • 6. Vägeva – Mäo bicycle route
  • 7. Vändra-Jõesuu bicycle route
  • 8. Kõpu bicycle route
  • 9. Emmaste-Suuremõisa bicycle route
  • 10. Tallin

Parchi e boschi da fiaba, ma anche città dal sapore gotico e medievale l’Estonia e la sua capitale Tallinn possono essere il prossimo viaggio in bicicletta che programmate.
L’Estonia permette di viaggiare in bicicletta, con distanze ridotte, poco traffico sulle strade, paesaggi naturali da godere, cultura e tradizioni locali ben conservate: inoltre la rete di strade ciclabili sono in continuo sviluppo e i percorsi ciclabili si prestano a diverse abilità in bicicletta.
Si può scegliere di pedalare nelle pianure del nord e dell’ovest dell’Estonia, oppure di godersi il sud con le sue dolci colline, i laghi e le foreste. Le giornate estive in Estonia sono così lunghe da poter girare il Paese in bicicletta in 15 giorni. Per chi ama l’avventura è anche facile trovare campeggi designati o piantare la tenda nella natura.
Il noleggio biciclette è diffuso ovunque e se portate la bici sul treno, da aprile a ottobre (incluso) si deve acquistare un biglietto per la bicicletta e arrivare alla stazione almeno 15 minuti prima. Sono presenti in ogni treno 15 posti designati: si sistema la bici e si aspetta che il controllore arrivi per pagare il biglietto che non può essere acquistato in anticipo. Anche gli autobus a lungo raggio sono obbligati per legge a trasportare fino a due biciclette, se hanno spazio nel bagagliaio. Su Luxexpress il trasporto bici è gratuito e per ogni viaggio è possibile prenotare fino a 5 biciclette online.

estonia
estonia by silver tonisson

10 percorsi da provare

Vi diamo qualche idea di itinerario in bici da programmare per la prossima stagione, e se questi non vi piacciono altri ne potete trovare sull’app mobile RMK con la quale è possibile creare e cercare itinerari specifici. E qualche dettaglio lo trovate anche su https://www.visitestonia.com/en/what-to-see-do-in-estonia/trip-type/for-bicycle-travellers

1. EuroVelo10

Provenendo dalla Lettonia, il percorso di 981 km attraversa la città turistica di Pärnu, le isole maggiori, la capitale Tallinn e Lahemaa, il più antico parco nazionale dell’Estonia, e termina al confine con la Russia.

2. Oandu – Ikla hiking trail

E’ il sentiero che attraversa tutta l’Estonia, 370 km con partenza nel nord a Oandu, nel Parco nazionale di Lahemaa, e conduce attraverso le fitte foreste di Kõrvemaa e poi nel Parco nazionale di Soomaa, una delle più belle paludi d’Europa. Lungo il percorso sono presenti cartelli con indicazioni chilometriche e segnaletiche. Si attraversano sei contee, due parchi nazionali e nove riserve naturali, concludendo al confine tra Estonia e Lettonia, a Ikla.

3. Värska – Pärnu bicycle route

Il percorso ciclabile si snoda su strade asfaltate abbastanza tranquille, su sentieri forestali, strade sterrate tra le foreste, seguite da strade asfaltate che portano da Jõesuu a Pärnu. Il tratto finale del percorso è costituito da 15 chilometri di piste ciclabili. Inizia da Värska vicino al confine russo e fino a Põlva lo scenario è ricco di boschi e campi di grano. Si può fare una deviazione alla Palude di Meenikunno. Fino a Otepää il viaggio è in pianura, poi man mano che ci si avvicina a Otepää diventa collinoso con viste sui laghi. Il Parco naturale di Otepää e il Lago Pühajärv sono una delle zone turistiche più apprezzate. Tra coltivazioni di segale si arriva a Tõrva e al centro di Mulgimaa, Karksi-Nuia. Si passa anche per Viljandi, famosa per il suo festival di musica popolare. Attraverso foreste e le strade sterrate del Parco nazionale di Soomaa si arriva a Parnu, lungo le rive del fiume omonimo.
Qui la traccia GPX Rattatee_NR_5

tartu
tartu

4. The Lake Võrtsjärv cycling path

La lunghezza totale del percorso è di 140 km, di cui circa 68 km su strade asfaltate. Si sviluppa prevalentemente su piccoli sentieri boschivi e sterrati. Il punto di partenza è il centro di ricerca di Limnologia, che ospita anche un museo. Attraversato il fiume Emajõgi, si arriva al lago e lo si costeggia. Da Pikasilla a Rõngu il percorso prosegue lungo strade asfaltate, poi segue nuovamente piccoli sentieri fino al polder Valguta prima di tornare da dove si era partiti.

5. Peipsi e Narva river bicycle route

L’intero itinerario è lungo 140 km e le strade sterrate costituiscono circa 50 km. Il tragitto tocca: Centrale elettrica estone – Sirgala – Vaivara – Sillamäe – Päite – Voka – Toila-Oru – Kotinuka – Jõhvi – Ahtme – Pannjärve – Kuremäe – Remniku – Jaama – Kuningaküla – Foresta primordiale Poruni. Fino a Toila si costeggia il mare dove si possono vedere le alte coste scoscese e il Parco dell’Orua Toilla. Dalla costa si arriva a Jõhvi e poi si pedala lungo strade forestali attraverso il Distretto dei laghi di Kurtnae fino ad arrivare al Convento di Kuremäe; segue un tratto più lungo fino alla costa del Lago Peipus a Remniku.

6. Vägeva – Mäo bicycle route

Si pedala prevalentemente su piccole strade asfaltate o sterrate. Questo percorso ciclabile inizia all’incrocio Vägeva, raggiungibile tramite la Route4. Dopo un percorso di 6 chilometri si arriva al villaggio di Piibe. Koeru e Peetri sono i due insediamenti più significativi lungo l’itinerario, e nel periodo estivo si può fare una pausa e approfittare di un tuffo rinfrescante nel Lago Väinjärv.

7. Vändra-Jõesuu bicycle route

Il percorso, incentrato sulla natura e di importanza storico-culturale, segue le rive del fiume Pärnu e attraversa le foreste. La lunghezza totale è di 82,4 km, di cui quasi 40 km su strade sterrate. Da vedere il Museo della fattoria CR Jakobsona Kurgja dove si possono provare i lavori agricoli e conoscere le antiche usanze; il più lungo ponte sospeso nella contea di Pärnu, Jõesuu, che è costruito sul fiume Pärnu ed è lungo 67,5 metri.

8. Kõpu bicycle route

La penisola di Kõpu è sempre stata l’attrazione principale di Hiiumaa che è una delle mete preferite dagli amanti del ciclismo. Questo percorso ha un livello di difficoltà moderato ed è percorribile con qualsiasi tipo di bicicletta, anche se è consigliata la mountain bike. La maggior parte del tracciato segue piccoli sentieri forestali e strade sterrate e circa 14 km sono asfaltati. Si possono visitare anche Surfers Paradise e le migliori spiagge di Hiiumaa a Capo Ristna.

9. Emmaste-Suuremõisa bicycle route

Seguendo questo tracciato che segue l’intera isola, si possono visitare il maniero di Emmaste, il Mulino a vento di Harju, la Riserva degli Uccelli Selvatici di Käina Bay con i suoi percorsi naturalistici, i moli di Orjakuporto e altro ancora. L’intero percorso si sviluppa su strade asfaltate ed è adatto a tutti. Si segue la strada per Emmaste – Orjaku (19,3 km) – Kassari (22,9 km) – Vaemla (29 km) – Suuremõisa (37 km).

10. Tallin

La capitale dell’Estonia si può girare in bicicletta, ma attenzione, i ciottoli nel centro storico rendono la pedalata accidentata. Vi segnaliamo un paio di giri in bicicletta a lunga percorrenza dalla capitale. Tallinn — Viimsi: dal centro verso il quartiere Kadriorg e poi verso la passeggiata Pirita, passando per il Parco Kadriorg, il Memoriale di Russalka, il Museo di storia estone, il Palazzo Maarjamäe, il Museo all’aperto di Viimsi. Tallinn — Paljassaare: dal centro verso ovest sulla costa, da vedere Noblessner, Pikakari Beach e infine i sentieri di Paljassaare.

Tags: Estonia in biciitinerario con traccia gpxpercorso con traccia gpxTraccia GPX
ShareTweet
Previous Post

In bici a pelo d’acqua, itinerari cicloturistici dal Vallese al Novarese

Next Post

Eurovelo 1, l’itinerario della Costa Atlantica

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
la velodisee - pierre torset

Eurovelo 1, l'itinerario della Costa Atlantica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy