giovedì, Maggio 8, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

Alla scoperta dell’Istria nordoccidentale in bicicletta

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
7 Ottobre 2019
in Week-end in bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • La bici in Istria
  • Istria Granfondo 2019
  • Non solo bici

Amata per il suo mare la Croazia offre però altri spunti di vacanza, sia gastronomici che sportivi. In particolare per gli amanti della bicicletta, da strada o MTB, l’Istria nordoccidentale è in grado di soddisfare tutte le necessità.

La bici in Istria

L’Istria nordoccidentale comprende le cittadine costiere di Umago e Cittanova, nonché Buie e Verteneglio nell’entroterra. Qui si possono trovare 19 percorsi segnalati per ciclisti di montagna e cicloturisti, 13 percorsi per il ciclismo su strada, bike hotel, campus organizzati per l’allenamento dei ciclisti, eventi ciclistici e gare. Tra i percorsi più conosciuti sicuramente c’è la Parenzana, ma ci sono oltre 500 chilometri di percorsi segnalati su diverse superfici dai sentieri sterrati al macadam all’asfalto. Tra i percorsi più belli vi segnaliamo il percorso del moscato di Momiano (32,8 km), i tesori della riviera umaghese (16,2 km), “Četiri zemlje – Quattro terre” (35,6 km), la riviera dei sapori e della tradizione (14,6 km), il percorso di S. Pellegrino (35,9 km), il percorso di S. Pelagio (34,1 km), il percorso Montanaro (93,5 km), il percorso Salviana (42,6 km) e ovviamente la Parenzana che corre lungo una ferrovia a scartamento ridotto (61 km). Per chi ama la montagna 380 km di percorsi, single trail, salite che partono dal mare e arrivano nell’entroterra. Ci sono anche percorsi dedicati alle famiglie, pedaate sul lungo mare o tra cittadine medievali, tra vecchi fari e ferrovie dismesse, tra resti di torri e fortezze.

Istria Granfondo 2019

Nel weekend del 18-20 ottobre a Umago e Cittanova arriva l’Istria Granfondo 2019. La maratona ciclistica internazionale, giunta all’ottava edizione, si snoda lungo due percorsi: l’Istria Granfondo Small della lunghezza di 91 km e l’Istria Granfondo Classic di 127 km. Entrambi gli itinerari prendono il via e si concludono vicino allo stadio dell’ATP di Umago. Il clou della sfida sarà sabato a Umago quando la gara affronterà tratti pensati per i ciclisti più audaci, mentre la domenica sarà la volta dell’Istria Granfondo Family & Gourmet Tour, un giro ricreativo di 25 km circa che si svolgerà a Cittanova e dintorni, passando accanto al mare, agli uliveti e ai vigneti.

Non solo bici

E se si vuole arricchire il week end sportivo con la buona cucina, continua il calendario del gusto con gli appuntamenti autunnali. Sabato 26 e domenica 27 ottobre a Verteneglio l’appuntamento è con le Giornate dei funghi. La manifestazione è rivolta a tutti gli appassionati di funghi, amanti della natura e sensibili alle tematiche ambientali, interessati a conoscere e approfondire il mondo micologico. Dall’8 all’11 novembre a Momiano si terrà la Martinje – Festa di San Martino. Un appuntamento per celebrare il patrono della cittadina, ma anche per festeggiare il vino novello. Momiano è considerata l’oasi del moscato dolce e i suoi dintorni ospitano alcuni dei nomi più importanti della produzione vinicola della Croazia, famosa anche per le malvasie e i terrani. Oltre alle degustazioni nelle cantine vinicole, la festa ospiterà la Vetrina del moscato. E se si vuole assaporare la prelibatezza di questi luoghi, da non perdere la sogliola bianca. Trattorie e ristoranti in questo periodo propongono nei loro menu piatti a tema: ricette della cucina tradizionale permettono di assaporare il pesce abbinato a diversi altri prodotti locali della zona, in primis l’olio di oliva.

www.coloursofistria.com

Tags: Croazia in biciEvidenzaIstria in biciUmago in bici
ShareTweet
Previous Post

Il Delta del Po: una biciclettata per tutta la famiglia

Next Post

Sulle orme di Leonardo da Vinci a 500 anni dalla morte

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Sulle orme di Leonardo da Vinci a 500 anni dalla morte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy