mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

BACCHIGLIONE, OASI WWF, MARTESANA UN FINE SETTIMANA GREEN

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
13 Dicembre 2022
in Week-end in bicicletta
0

PADOVA:

Dalla barca alla bicicletta lungo il fiume Bacchiglione, domenica 29 maggio, 25 km circa, adatto a tutta la famiglia (e a tutte le gambe) partenza ore 9 dal supermercato Ali’ di via Sant’Antonio a Selvazzano.

Per info ed iscrizioni vogadaselvazan@gmail.com 348 3935160

MILANO:

Domenica pensata per gli amanti dei pedali e… dei contrasti! Si parte dai grattacieli di Porta Nuova a Milano per imboccare la ciclabile che ci accompagnerà fino alla campagna di Cassano d’Adda, lungo l’affascinante Naviglio della Martesana.

Ritrovo in Piazza Gae Aulenti; il tour  avrà la durata di circa 7 ore.

Info: zestrip .net

leggete qui il racconto di viagginbici.com oppure scaricate la guida di Milano gratuitamente qui

TUTTA ITALIA

Domenica 29 maggio è la Giornata delle oasi Wwf: l’occasione ideale per visitare qualcuno degli 80 scrigni di natura aperti gratuitamente per tutta la giornata, con centinaia di eventi, incontri a tema, visite guidate, mostre, laboratori, giochi didattici ed attività all’aria aperta per i piu’ piccoli.

Info www.wwf.it

VICENZA e PADOVA:

– A Vicenza, in occasione del quattrocentesimo anniversario della morte di Vincenzo Scamozzi, l’ultimo dei grandi architetti del Rinascimento, il Palladio Museum di Vicenza e il Canadian Centre for Architecture di Montreal hanno realizzato la mostra “Nella mente di Vincenzo Scamozzi” (25 maggio-20 novembre): l’obiettivo è raccontare come Scamozzi concepisse le proprie architetture. Per coinvolgere il pubblico, la mostra affianca ai materiali originali un ricco apparato di modelli tridimensionali e di animazioni video prodotte per l’occasione dal museo. Info: Palladio Museum. 

– A Padova ha aperto il 21 maggio la mostra “Il corpo scoperto – L’anatomia da Vesalio al futuro” al Musme, il Museo di storia della Medicina in via San Francesco a Padova. Nell’ambito della bellissima struttura museale, sono esposte opere che fanno riflettere sulla lunga e proficua collaborazione tra anatomisti e artisti nel corso del tempo. Dove finisce l’arte e inizia l’anatomia – e viceversa? Info: musme.padova.it

La foto di copertina è di magicoveneto.it

Tags: milanopadovaveneto
ShareTweet
Previous Post

Fenomenologia della mamma in bici

Next Post

Da Santo a Santo: la pedalata a fini benefici parte il 28 Maggio da Roma e arriva a Padova

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post
roma ride

Da Santo a Santo: la pedalata a fini benefici parte il 28 Maggio da Roma e arriva a Padova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy