lunedì, Maggio 12, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

Cosa facciamo il fine settimana del 12/14 ottobre 2018?

carolina silvestrin by carolina silvestrin
11 Ottobre 2018
in Week-end in bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Granfondo
  • Val Vigezzo
  • Tutta Italia
  • Milano
  • Fragneto Monforte (Bn)

Buongiorno cari lettori di Viagginbici, eccoci con i nostri consigli per il prossimo fine settimana di ottobre inoltrato, molti gli eventi in Italia e come sempre troverete sia i link per approfondire che le previsioni meteo. Buon weekend e buone pedalate!

Granfondo

Proseguono domenica 14 ottobre, le “maratone” per i ciclisti più allenati, imperdibile la Granfondo di Roma Capitale, che da la possibilità di conoscere la metropoli nel silenzio dell’alba (previsioni meteo), come vi abbiamo raccontato durante l’edizione scorsa; Porto Sant’Elpidio (previsioni meteo) con la  Gran Fondo del Fermano 

Val Vigezzo

Dal 13 ottobre, vi ricordiamo l’appuntamento con il treno del foliage!

Tutta Italia

sabato 13 ottobre la Giornata del Contemporaneo, annuale manifestazione organizzata da Amaci (Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani) che per l’occasione, organizza visite gratuite ai 24 musei Amaci, sparsi in tutta Italia; in programma mostre, laboratori, conferenze.
Tra i tanti eventi in programma, vi invitiamo a partecipare alle visite gratuite alla Collezione Farnesina, uno dei luoghi “Aperti per Voi”, iniziativa del TCI; la collezione all’interno del Palazzo della Farnesina, sede del  Ministero degli Affari Esteri, ospita capolavori della storia dell’arte italiana del Novecento ed è lo stesso edificio, completato nel 1943, a meritare una visita!

codice della stradaMilano

Sono gli ultimi giorni della Milano Wine Week  (previsioni meteo) vi segnaliamo alcuni degli innumerevoli appuntamenti: sabato 13 ottobre dalle 15, Vino Pop; Luca Gardini conduce la degustazione di una selezione dei migliori vini sotto i 15 euro selezionati da una giuria coordinata dal “Wine Killer” romagnolo e dal Vicedirettore della Gazzetta dello Sport Pier Bergonzi; sempre sabato 13 dalle ore 21, Biwa Night Luca Gardini, Daniele Cernilli e Luciano Ferraro guidano una degustazione di grandissimo prestigio dedicata ai vini italiani che hanno conquistato le prime posizioni nei “ Best Italian Wine Awards”, la cui classifica è stata ufficializzata nel mese di Settembre. Domenica 14 Calici Urbani, una grande festa dedicata ai vini italiani, con degustazioni selezionate tra intrattenimento musicale, street food, artisti di strada e attività interattive. In conclusione dj set con Vino e Cocktails.

Fragneto Monforte (Bn)

32^ Raduno Internazionale Mongolfiere:  (previsioni meteo) l’idea nasce nel 1987 dalla passione aerostatica del Duca di Fragnito e dalla collaborazione dell’amministrazione comunale che, grazie al comune impegno e alle amicizie all’interno del Club Aerostatico di Ginevra, vollero rendere partecipe dell’emozione del volo la cittadinanza di Fragneto Monforte.
Dopo diversi anni, il Raduno mantiene un prestigio e un’importanza tali da attirare ancora centinaia di migliaia di visitatori, essendo il più longevo e importante raduno-evento d’Italia.  Con il passare del tempo, quest’evento è divenuto un’occasione impareggiabile per esportare la storia, la cultura, le tradizioni e le bellezze del territorio, facendo di Fragneto Monforte un centro propulsore per la valorizzazione della cultura Sannita, Fragneto Monforte diventa il fulcro, la Reggia di Caserta la leva, le mongolfiere la forza che permetterà alla Campania ed al Sannio di “arrivare” in Europa con le risorse culturali, enogastronomiche ed ambientali che sin dal Regno delle Due Sicilie hanno sempre contraddistinto la nostra Terra. Partecipare all’evento vuol dire “volare” oltre gli spazi e guardare il pianeta da un altro punto di vista.

Tags: GranfondoMilano in bici
ShareTweet
Previous Post

La bici fa bene, ma gli italiani sono pigri

Next Post

La ciclovia del Brenta e le Grotte di Oliero

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post

La ciclovia del Brenta e le Grotte di Oliero

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy