domenica, Maggio 25, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

COSA FARE IL PONTE DEL 2 GIUGNO? LE IDEE DI VIAGGINBICI

carolina silvestrin by carolina silvestrin
26 Aprile 2018
in Week-end in bicicletta
0
alpe adria_viagginbici

alpe adria_viagginbici

Cosa troverai in questo articolo:

  • Cosa si può fare il ponte del 2 giugno 2017? In bici, a piedi, in trenino, o con il naso all’insù visitando i musei…
  • AQUILEIA (Go)
    • LAGUNA BIKE, quest’anno alla sua seconda edizione rientra nel progetto BICI & TURISMO
  • Vento Bici Tour 2017
    •  ROMA
  • LAVARONE (Tn)
  • DOLOMITI FRIULANE:
  • TUTTA ITALIA

Cosa si può fare il ponte del 2 giugno 2017? In bici, a piedi, in trenino, o con il naso all’insù visitando i musei…

Ce n’è per tutti i gusti, seguite i nostri suggerimenti, con tutti i link utili.

Buon ponte del 2 giugno a tutti!

 

aquileia friuli venezia giulia

AQUILEIA (Go)

Domenica  4 Giugno 2017: con l’organizzazione del CICLO ASSI FRIULI e la collaborazione di ADO Aquileia e NagayeProject sarà organizzata una manifestazione riservata a tutti, grandi, piccoli, famiglie, gruppi e turisti che potranno trascorrere una mattinata  all’aria aperta, in sella alle proprie bici,  in uno splendido contesto naturale e paesaggistico.

LAGUNA BIKE, quest’anno alla sua seconda edizione rientra nel progetto BICI & TURISMO

che l’ ASD Ciclo Assi Friuli attua in sinergia con la Regione FVG  lungo i tracciati della Ciclovia AlpeAdria.
 
Il ritrovo è fissato a partire dalle 08,30 ad Aquileia Parco Via Minut, dove gli organizzatori raccoglieranno le  iscrizioni.
Ore 10,00  la partenza: si imboccherà subito il tracciato ciclabile e dirigersi verso S. Lorenzo di Fiumicello e poi pedalare alla volta di Cà Viol. A Belvedere per i pedalatori ci sarà una meritata sosta per poi lungo la ciclovia Alpe Adria raggiungere Grado. Il tempo per ricompattare il gruppo lungo riva Dandolo e poi riprendere a pedalare tranquillamente  verso Aquileia lasciandosi alle spalle l’isola d’Oro. 
per concludere  con un pasta-party  al Parco Valmi Puntin di Via Minut.
Info: cicloassifriuli e 335 7760496

Vento Bici Tour 2017

La tappa ferrarese, del tour che parte da Venezia il 2 Giugno e arriva a Torino l’11, sarà sabato 3 giugno, quando da Rosolina (RO), nel Parco del Delta del Po, seguendo le rive del Grande Fiume, i cicloturisti arriveranno nel centro dal Castello Estense, con sosta al bicigrill “ll Mulino”, in cui li attenderà una degustazione di prodotti tipici curata da Slow Food. Domenica 4 giugno la carovana su pedali ripartirà da Ferrara per raggiungere Bondeno (FE) e la Rocca di Stellata e proseguire fino a San Benedetto Po

Sconti speciali con il Consorzio Visit Ferrara

 ROMA

Domenica 4 giugno dalle 10 alle 14: “In Bicicletta lungo le Mura Aureliane” …partecipa anche tu per rivivere l’atmosfera, la storia e i segreti della Mura di Roma.

DA VEDERE: Acquedotto Felice e Claudio – Valle della Caffarella – Via Appia Antica – Parco Regionale dell’Appia Antica – Porta S.Sebastiano – Posterula Ardeatina – Terme di Caracalla – Porta Metronia – Parco Rettilineo delle Mura – Porta Latina – Museo delle Mura.

Durata: 3/4 ore circa – percorso: km 15 – difficoltà: facile

Info: info@gazebike.com e 339-854 2889    06-88922163

LAVARONE (Tn)

RECUPERANDO IL TEMPO, una risorsa di cui tutti disponiamo e alla quale diamo valenze diverse. Ma il tempo segna in maniera indelebile chi siamo e perché lo siamo… soprattutto il tempo che fu! Il viaggio nel passato ci aiuta a ricordare, a non dimenticare e a trasferire un patrimonio storico culturale di grande spessore.
Queste sono le premesse che danno vita ad un grande evento che si svolgerà nella splendida cornice di Lavarone, sull’Alpe Cimbra, dal 2 al 4 giugno 2017: Recuperando il Tempo. Oltre 300 figuranti con costumi dell’epoca animeranno le tre giornate e la sera del 4 giugno, su prenotazione, si potrà assistere al valzer viennese con abiti austroungarici.
Se volete pedalare in queste zone, non perdetevi il nostro articolo, che potrà servirvi da guida per un weekend all’insegna della bicicletta!

Info: recuperando il tempo

DOLOMITI FRIULANE:

Per tutto il ponte del 2 giugno, venerdì 2 compreso, è possibile effettuare un’escursione in uno dei più spettacolari canyon italiani, la Forra del Cellina, perla delle Dolomiti Friulane: dal lago di Barcis si segue il percorso della vecchia strada (ora chiusa al traffico) che portava a valle, in un susseguirsi di scorci spettacolari sulle acque azzurre del fiume e di fantastici fenomeni di erosione. L’escursione è fattibile sia a piedi, che con lo speciale trenino che piacerà tantissimo ai più piccoli, questi gli orari; qui invece potrete consultare il nostro articolo sulla Valcellina, da pedalare in famiglia.

 

TUTTA ITALIA

4 GIUGNO DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E NEI SITI ARCHEOLOGICI STATALI: #DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Qui l’elenco con tutti i siti aperti gratuitamente.

 

Tags: Alpe Cimbra
ShareTweet
Previous Post

BERGAMO REGALA IL BIKE SHARING AI 18ENNI DEL 2017

Next Post

Bikehotels, i ciclisti si rigenerano in tre mosse

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post

Bikehotels, i ciclisti si rigenerano in tre mosse

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy