giovedì, Maggio 8, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

Da Sanremo fino in Costa Azzurra in bicicletta

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
25 Novembre 2024
in Week-end in bicicletta
2

Cosa troverai in questo articolo:

  • Da Spotorno a Nizza (160 km)
  • Da vedere
  • Da annotare

Vi abbiamo già proposto in passato un nostro tour da Sanremo a San Lorenzo lungo la ciclabile, che se siete per caso nei giorni del Festival da quelle parti vi consigliamo di fare perché è un percorso tranquillo adatto in ogni stagione e con la famiglia, anche di questi tempi visto che comunque le temperature qui sono sempre abbastanza miti. Vi proponiamo oggi una nuova avventura su due ruote che dalla Riviera dei Fiori porta fino alla Costa Azzurra, magari potete studiare intanto il percorso e affrontarlo tra un mese con qualche grado di temperatura più alto.


Da Spotorno a Nizza (160 km)

Partenza della nostra pedalata è Spotorno e prima meta sarà Alassio, una quarantina di chilometri in totale. Da Spotorno si pedala lungo la via Aurelia in direzione Sanremo. Si supera Noli per raggiungere Varigotti, famosa per le sue case gialle sulla spiaggia. E poi il tratto passa per Finale Ligure, Loano e Albenga. Da qui si scende verso Alassio dove magari vi va di fare una visita al famoso Muretto che raccoglie le piastrelle colorate con le firme dei più celebri clienti del Bar Roma, ad iniziare da Ernest Hemingway. Da Alassio a Ventimiglia sono 75 chilometri. Come tappe si possono fare Laegueglia, Capo Mele, Andora, capo Mimosa, capo Berta, Imperia. A 4 km da Imperia si imbocca a Borgo San Lorenzo la pista ciclabile della Riviera dei Fiori che dopo 24 km arriva a Sanremo. Dopo Sanremo si continua lungo la via Aurelia, si passa Ospedaletti e si arriva a Ventimiglia. Da qui per arrivare a Nizza sono altri 45 chilometri. Da Ventimiglia si deve seguire la direzione Confine di Stato – Ponte San Lodovico da dove si entra in Francia. Seguendo la litoranea si arriva a Mentone e Montecarlo. La direzione è Cap d’Ail, Bealieu-sur-Mer, Villefranche e infine Nizza. Da qui, se non ve la sentite di fare ritorno in Italia in bici, la potete caricare nei treni regionali con destinazione Ventimiglia.


Da vedere

Sicuramente il paesaggio e la costa sono da togliere il fiato, ma vi consigliamo anche una visita a Rocchetta Nervina, borgo della provincia di Imperia dove c’è un fiume trasparente che forma piscine dove si può fare il bagno in estate. Sul promontorio della Mortola, in comune di Ventimiglia, c’è un parco di 18 ettari in cui si snodano viottoli e pergolati. A Sanremo visitate la cattedrale di San Siro, la più antica dellla città in stile romanico con influssi gotici e barocchi. Se siete invece in vena di rilassarvi vi consigliamo i giardini della Regina o la passeggiata dell’Imperatrice, percorsi in relax immersi nel verde.

Da annotare

Sarà spettacolare pedalare in un saliscendi continuo attraversando paesini a livello del mare per poi risalire in altro vedendo tutta la costa ligure, ma attenzione ci sono diverse gallerie quindi munitevi di luci posizione e giubbetto catarifrangente, attrezzi del “mestiere” utili anche di giorno.

Tags: EvidenzaLiguria in biciSanremo in bici
ShareTweet
Previous Post

Val Venosta tra percorsi bike e foto: uno spettacolo!

Next Post

Bicicletta da corsa, ad ognuno la sua categoria

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
Ciclocross Zolder 2015 - Coppa del Mondo - Polder - 26-12-2015 -  Lars Boom (Astana) - foto Graham Watson/BettiniPhoto©2015

Bicicletta da corsa, ad ognuno la sua categoria

Comments 2

  1. Jonathan says:
    2 anni ago

    Sarà possibile ricevere il mappa del percorso con il dislivello? Grazie!

    Rispondi
    • Marzia Dal Piai says:
      2 anni ago

      Il percorso è abbastanza semplice da seguire con le indicazioni riportate nell’articolo. Il dislivello è di circa 700 metri.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy