giovedì, Maggio 22, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

Dove c’era il muro di Berlino ora c’è una ciclabile

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
19 Novembre 2024
in Week-end in bicicletta
0

Il 9 novembre 1989 è una data storica per la caduta del muro che circondava Berlino Ovest, che aveva diviso in due la città per 28 anni, giorno in cui il governo tedesco-orientale riaprì le frontiere con la Repubblica Federale. Ebbene là dove c’era il muro ora c’è una ciclabile. E così le due ruote passano e viaggiano sopra la storia, quasi a sigillare la bicicletta come mezzo pacifico e che accomuna. Quale miglior modo per conoscere Berlino e noi vi abbiamo già dato degli spunti negli articoli del nostro sito, che iniziare da qui, su un percorso lungo oltre 160 km, pedalando nei luoghi sorvegliati dai soldati della Ddr. Si chiama Berliner Mauerweg, la Pista del Muro di Berlino, e si può pedalare tranquillamente, immersi in un viaggio urbano che volendo può durare quasi una settimana. La pista fu costruita tra il 2002 al 2006 ed è dotata di 40 stazioni collegate, da 14 tratte ognuna tra i 7 e i 21 km, dove i turisti possono fare un’immersione nella città reale e insieme in quella creata fittiziamente da Yalta. Si incontrano tratti di muro lasciati in piedi e centri di documentazione, memoria, musei, monumenti come il Muro che Affonda.

Il percorso più “storico”, di circa 115 km, è stato diviso, sul sito Berlin.de in cinque lingue e in tre macropercorsi. Il primo di questi è quello che più segue le zone “calde” della Guerra Fredda, Hermsdorf – Mitte – Schönefeld: 50 km percorribili da chiunque anche in giornata; tutti i punti d’attrazione sono georeferenziati e il viaggiatore ha bisogno solo di uno smartphone per sapere dove andare e cosa sta vedendo. Gli altri due percorsi sono di lunghezza simile, 45 km Schönefeld – Lichterfelde – Griebnitzsee e 65 km – Griebnitzsee – Spandau – Hermsdorf. E se di storia ne avete abbastanza si può proseguire tra parchi e spazi urbani che qui non mancano.

https://www.berlin.de/mauer/it/pista-del-muro/

Tags: Berlino in biciclettaEvidenza
ShareTweet
Previous Post

Tornare in sella si può, ma facciamolo senza stress

Next Post

Viagginbici e Cotto e mangiato, percorsi d’autore in bici

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Viagginbici e Cotto e mangiato, percorsi d'autore in bici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy