sabato, Maggio 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

Cosa fare il weekend dal 5 al 7 ottobre 2018 in tutta Italia

carolina silvestrin by carolina silvestrin
13 Dicembre 2022
in Week-end in bicicletta
0
Toscana - Strade bianche

Toscana - Strade bianche - ph paolo ciaberta

Cosa troverai in questo articolo:

  • GAIOLE IN CHIANTI (Si)
  • SARONNO (Va)
  • GRADO (Go)
  • VICENZA
  • BRESSANONE (Bz)
  • SANTA MADDALENA IN VAL DI FUNES (Bz)
  • CAMOGLI (Ge)

Buongiorno cari lettori di viagginbici, eccoci con i nostri suggerimenti per il weekend del 5-7 ottobre 2018 in bici e non, in tutta Italia; tanti gli appuntamenti che troverete come sempre brevemente descritti, con i link per approfondire e con le previsioni meteo. Buone pedalate!

GAIOLE IN CHIANTI (Si)

L’Eroica
Domenica 7 ottobre, Granfondo L’Eroica; pedalata oramai entrata nel mito, lungo le strade bianche del Chianti;
nata nel 1997 pensata da Giancarlo Brocci per amore della bici. Al via in quella prima edizione i “cacciatori di sentimenti e forti emozioni a pedali“ furono 92.
Oggi l’Eroica è un esempio di valorizzazione del patrimonio ambientale, di stile di vita sostenibile, di ciclismo pulito che, guardando al passato, suggerisce il futuro. Per questo sempre più attenzione e visibilità vengono offerti alle aziende che si impegnano particolarmente nello sviluppo della sostenibilità ambientale.
Il successo internazionale è travolgente; lo testimoniano gli oltre 7mila iscritti a numero chiuso in arrivo da tutto il mondo e le 15mila persone, circa, che la prima domenica di ottobre rendono Gaiole in Chianti ancora più bella del solito. Previsioni meteo.

SARONNO (Va)

Tra le Granfondo, da segnalare sempre domenica 7 ottobre, la Gran Fondo Tre Valli Varesine con partenza da Saronno (Va); guardate qui le previsioni meteo.

GRADO (Go)

Mare Nostrum, tre giorni tra Saperi e Sapori a Grado, l’Isola del Sole ricca di storia, che si affaccia sull’Alto Adriatico in Friuli Venezia Giulia, è stata un tempo una delle mete estive preferite della nobiltà asburgica; per ricordare quel glorioso passato, è nato Mare Nostrum, festival della Cultura del Mare; l’evento, si terrà dal 5 al 7 ottobre ed ha come tema i Saperi e i Sapori della Tradizione graisana, che verranno esposti e rappresentati da una quarantina di operatori tra le piazze e le calli nel centro storico dell’isola. Perché non approfittare per scoprire l’isola in bicicletta? Che tempo troverò?

VICENZA

Citemos, nella cornice unica della Basilica Palladiana nel cuore di Vicenza, i giorni 4.5.6 ottobre, si terrà il Festival Città della Tecnologia per la Mobilità Sostenibile organizzato dal Comune e dalla Confartigianato di Vicenza; una tre giorni all’insegna di: incontri, convegni, rappresentazioni e idee per vivere e spostarsi in città ad impatto zero.

BRESSANONE (Bz)

Il Mercato del Pane e dello Strudel, è l’occasione per scoprire la lunghissima tradizione dell’Alto Adige che si rivela tutt’oggi  molto viva e sentita. Dal rinomato pane di segale croccante alla pagnotta pusterese, fino alla pagnotta venostana in coppia, ogni vallata vanta la propria specialità di pane, che potrete scoprire e degustare dal 5 al 7 ottobre in Piazza Duomo a Bressanone. Guardiamo insieme le previsioni del tempo.

cof

SANTA MADDALENA IN VAL DI FUNES (Bz)

Il 6 e 7 ottobre,  anche quest´anno, il paesino di S. Maddalena ai piedi delle Odle propone la Festa dello Speck che attira visitatori vicini e lontani nella valle di origine del noto scalatore Reinhold Messner. Sarà un´occasione per godere non solo della bontà dello Speck Alto Adige ma anche del panorama spettacolare di uno dei più affascinanti paesaggi alpini altoatesini. Che tempo farà?

CAMOGLI (Ge)

Domenica 7 ottobre Abbazia di San Fruttuoso, passeggiata naturalistica organizzata  dal FAI: in compagnia delle Guide del Parco di Portofino impariamo a conoscere le essenze della macchia mediterranea che troviamo a ridosso del Borgo di San Fruttuoso, il loro utilizzo nella cucina tradizionale e nella preparazione di infusi. Previsioni meteo.

Tags: GranfondoL'Eroica
ShareTweet
Previous Post

Bitride, il bike sharing a flusso libero arriva a Milano

Next Post

Giretto d’Italia: è Piacenza la città vincitrice

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post

Giretto d'Italia: è Piacenza la città vincitrice

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy