giovedì, Maggio 22, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

In bici alla scoperta di una delle Repubbliche più piccole d’Europa

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
9 Novembre 2020
in Week-end in bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Bike tour per bici da strada
  • Bike tour per mtb
  • Un percorso facile
  • Il nostro consiglio, per tutti
  • E per Natale

Anche se fisicamente è compresa nel territorio della penisola italiana, la Repubblica di San Marino è uno Stato autonomo, al confine tra la provincia di Rimini e quella di Pesaro e Urbino. Con i suoi 62 km quadrati scarsi di estensione territoriale, è tra le Repubbliche più piccole d’Europa.
Nel 2008 il centro storico della Città di San Marino, capitale della Repubblica sammarinese, e il monte Titano, sono stati inseriti dall’UNESCO tra i patrimoni dell’umanità in quanto “testimonianza della continuità di una repubblica libera fin dal XIII secolo”.
E’ sicuramente un luogo da visitare per gli scorci naturalisti e d’arte che propone, ma è anche luogo da “pedalare”. La conformazione di questi luoghi permette sia agli amanti della bici da strada che a quelli che prediligono la MTB, di trovare percorsi interessanti, spesso di media o elevata difficoltà. Noi ve ne vogliamo dare un assaggio proponendovene due per tipologia, strada e MTB. Ma per chi non ha gambe allenate non c’è da demoralizzarsi, una e – bike vi potrà accompagnare alla scoperta di questi luoghi.


Bike tour per bici da strada

Da San Marino al Monte Carpegna: percorso difficile, 109 km, 3.400 metri di dislivello. Le tappe: Montegrimano, Montecerignone, Carpegna, Cippo, Cantoniera, Scavolino, Soanne, Villagrande, Eremo, Villagrande, San Leo, Agenzia, Montemaggio. Questo itinerario ricopia il passaggio della tappa del Giro d’Italia 2014 in cui il Monte fu scalato per due volte.
Alla scoperta dei Nove Castelli: difficoltà media, 61 km, 1.700 m di dislivello. Il percorso: Fiorentino Chiesanuova, Acquaviva, Borgo Maggiore, Serravalle, Domagnano, Faetano, Montegiardino, Città di San Marino.


Bike tour per mtb

La Via dei Borromeo: percorso difficile, 38 km, 1.720 metri di dislivello. Le tappe: Villagrande, Campodarco, Monte Montone, Monte Palazzolo, Eremo Di Carpegna, Gavina, Ca’ Vandi, Monte Boaggine, Villagrande. Questo itinerario ripercorre le antiche vie dei pellegrini da Rimini alla volta di Roma, è quasi tutto su strade fuoristrada.
Alla scoperta del borgo di San Leo: difficoltà media, 27 km, dislivello 700 metri. Il percorso: Gualdicciolo, Torello, Ponte S. Maria Maddalena, Sant’Igne, San Leo, Biforca Tausano, Località Poggioli, Pietracuta.


Un percorso facile

Per fare una pedalata rilassata vi consigliamo il giro delle colline di Romagna. Percorso ad anello con partenza ed arrivo a Città di San Marino, con passaggio a Coriano e Montescudo. Bici da strada, 50 km, dislivello 1.360 metri.

Il nostro consiglio, per tutti

Sulla cima del Monte Titano svettano le tre torri della Città di San Marino, ovvero Rocca Guaita, Cesta o Fratta e Montale dove si trovano due castelli, il castello della Città di San Marino e quello del Borgo Maggiore. Lungo il crinale del Monte Titano potrete percorrere anche il magico sentiero “delle streghe”che collega tra loro le tre torri.

E per Natale

Il Natale delle Meraviglie: dal 1° dicembre parte la sedicesima edizione della manifestazione, con oltre 20 giornate ricche di intrattenimento, fino all’Epifania. Maestoso è lo spettacolo di luci calde e vive, accompagnate da magici suoni natalizi, eventi e originali attrazioni che animeranno tutto il centro storico. Ci sarà il Bosco delle Emozioni: Piazza della Libertà si trasforma in un bosco innevato con proiezioni di neve in movimento. Dome delle Emozioni: Campo Bruno Reffi ospita una grande cupola trasparente di 200 mq che diventa il regno dei bambini con laboratori creativi. Il Presepe delle Emozioni: all’interno della Galleria Montale scenografie di grande impatto e di grande contenuto artistico, le pareti laterali ospitano raffigurazioni di celebri Natività realizzate da grandi artisti, mentre il soffitto si trasforma in un vero e proprio Cielo Stellato.

http://www.visitsanmarino.com/on-line

Tags: San Marino in bici
ShareTweet
Previous Post

Sette mete per pedalare a Capodanno

Next Post

Pedalare sotto il cielo di Dublino

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Pedalare sotto il cielo di Dublino

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy