lunedì, Maggio 12, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

Cosa fare il ponte di Ognissanti 2018

carolina silvestrin by carolina silvestrin
24 Maggio 2021
in Week-end in bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • RICCIONE (RN)
  • ROPPOLO (BI)
  • TUTTA ITALIA
  • ALBA (CN)
  • TREVI (PG)

Buongiorno cari lettori di Viagginbici, eccoci con i nostri consueti suggerimenti e idee weekend,  questa volta caratterizzato da questo lungo Ponte di Ognissanti, che potrete trascorrere tra pedalate, Musei Aperti, tartufo bianco, oli nuovi… Troverete come sempre la breve descrizione dell’evento, il link con l’approfondimento per partecipare e le previsioni meteo.

 

RICCIONE (RN)

Sabato 3 novembre a Riccione  al Palazzo del Turismo di piazzale Ceccarini andranno in scena dalle ore 16, le premiazioni della terza edizione dell’InBici Top Challenge. Durante la cerimonia, verrà svelato ufficialmente il circuito 2019 alla presenza di tutti gli organizzatori delle dodici gran fondo in calendario. Domenica 4 novembre “Pedalata col Campione”, sul tracciato della tappa a cronometro del prossimo Giro d’Italia,dalle ore 9, davanti al Palazzo del Turismo di Piazzale Ceccarini, gli amici di InBici e tutti gli appassionati di ciclismo si ritroveranno per una passeggiata a due ruote scortati dall’ex professionista Wladimir Belli, otto volte nella top 15 della classifica del Giro d’Italia, uno dei ciclisti più regolari ed affidabili degli anni ’90. A dare il via alla kermesse, la cui partecipazione è completamente gratuita, sarà il commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo Davide Cassani. Previsioni meteo

ROPPOLO (BI)

L’Associazione Movimento Lento lungo la Via Francigena piemontese, organizza un seminario durante il Ponte di Ognissanti per  insegnare a “muovere il primo passo”, quello più difficile. Alberto Conte e Susanna Di Ciò  fino al 4 novembre aiuteranno a mettersi in cammino lungo la Via Francigena, il Cammino di
Santiago, o su uno degli altri grandi cammini; spiegheranno i segreti della scelta dell’attrezzatura, dell’allenamento, del percorso più adatto. In occasione del lungo ponte i primi due giorni saranno dedicati al seminario, e il weekend a rilassanti passeggiate lungo la Via Francigena, il Cammino di Oropa e i sentieri della foresta della Serra Morena. Previsioni meteo.

TUTTA ITALIA

Domenica 4 novembre, prima domenica del mese, torna “Domenica al Museo” e come sempre, in tutti i siti gestiti dal Mibac, il Ministero per i Beni e le Attività culturali , si potrà entrare gratuitamente. Tutti i musei archeologici nazionali aprono gratuitamente le porte, da Parma a Reggio Calabria, da Chieti a Tarquinia, da Taranto a Napoli, da Cagliari a Firenze. Anche tutte le aree archeologiche nazionali saranno visitabili gratuitamente, da Luni (Liguria) a Paestum.

ALBA (CN)

Fiera Internazionale del tartufo bianco d’Alba “Tra terra e Luna”, La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane.
Cuore della Fiera, ogni sabato e domenica di ottobre e novembre è il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba; al suo interno c’è l’Alba Truffle Show: lo spazio degli Show Cooking con i grandi chef, le Analisi Sensoriali del Tartufo, le Wine Tasting Experience®, gemellaggi con territori d’eccellenza enogastronomica e “matrimoni del gusto” tra le colline di Langhe, Roero e Monferrato. Previsioni meteo

TREVI (PG)

12° edizione di Festivol Trevi tra olio, arte, musica e papille, la rassegna che il Comune di Trevi (Pg) organizza il 3 e 4 novembre. Sabato 3 Percorso di trekking urbano a cura di Sistema Museo; si parte dal Museo della Civiltà dell’Ulivo, interamente dedicato al prodotto principe di Trevi, il museo documenta i diversi aspetti legati alla produzione dell’olio ed alla cultura dell’ulivo. Il percorso si snoderà poi in una suggestiva passeggiata tra gli ulivi fino all’ex Chiesa di Santa Caterina da cui si gode un panorama straordinario. Previsioni meteo.

 

Tags: PiemonteUmbria
ShareTweet
Previous Post

Casole d’Elsa in e – bike d’autunno

Next Post

A Milano un registro on line contro i furti

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post

A Milano un registro on line contro i furti

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy