lunedì, Maggio 12, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

QUESTO FINE SETTIMANA CE N’E’ PER TUTTI I GUSTI

carolina silvestrin by carolina silvestrin
6 Febbraio 2025
in Week-end in bicicletta
0

TUTTA ITALIA PER DOMENICALMUSEO

E’ la prima domenica del mese: anche il 3 aprile si entra gratis in tutti i musei, gallerie, monumenti, parchi statali con il programma #DomenicalMuseo. 

L’iniziativa a cura del Mibact, il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, prevede l’apertura gratuita di centinaia di luoghi. 

In alcuni musei sono organizzati eventi speciali; a Venezia si entra gratis, per esempio, alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (con visita guidata) e al Museo Archeologico Nazionale. 

Info: tutti i luoghi aperti gratuitamente sul sito del Ministero; eventi speciali domenica 3 aprile. 

A GENOVA PER I ROLLI DAYS

Nel 2016 ricorre il decennale del riconoscimento da parte dell’Unesco del sito “Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli”. 

Per celebrare l’anniversario, Genova propone i Rolli Days, le giornate in cui molti dei Palazzi vengono aperti al pubblico: la prima è proprio questo weekend (2-3 aprile), in cui aprono le porte almeno 20 palazzi, 6 chiese e varie ville suburbane, residenze di campagna che le famiglie proprietarie dei palazzi si facevano costruire immediatamente al di fuori del centro città info su visitgenoa.it

 “Weekend in Liguria” (Genova e Riviera) il 3 per 2 per chi ama le vacanze: pagando due notti si avranno a disposizione tre pernottamenti, da venerdì a domenica, con l’aggiunta della possibilità di avere la colazione del lunedì mattina all’alba (a partire dalle 6) in modo da poter fare ritorno in città e al lavoro in tranquillità. L’offerta è valida dal primo di aprile al 30 maggio (ma fin da subito si può prenotare) info su weekendliguria.it

I TESORI DELL’APPIA ANTICA IN BICICLETTA

Una Domenica Speciale, tutta da vivere all’aria aperta e pedalando insieme;
godetevi una passeggiata in bicicletta di circa 3 ore accompagnati da una guida esperta e scoprite una zona affascinante ricca di monumenti antichi, bellezze naturali e le incredibili opere costruite dai Romani.In un paesaggio unico, in cui una natura incontaminata si fonde con le numerose testimonianze storico artistiche e culturali, vi proponiamo un mini-viaggio in un ambiente unico all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica, vero e proprio polmone verde della città, dove tra scorci di antiche vestigia romane e gli imponenti acquedotti, sarà possibile visitare (GRATUITAMENTE) il Mausoleo di Cecilia Metella e la Villa dei Quintili( villa Quintili) due tra i maggiori tesori storico archeologici presenti lungo la#ReginaViarum.L’itinerario è l’ideale per chi desidera respirare l’atmosfera particolare della campagna romana, appena fuori dalle mete più battute della città, pedalando lungo l’antica strada romana e scoprire l’origine degli acquedotti e tanti altri segreti.
DA VEDERE:
la Torre del Fiscale – Acquedotto Felice e Claudio – Villa dei Quintili – Via Appia Antica – Mausoleo Cecilia Metella.
INFO:
appuntamento ore 10:00 al Parco di Tor Fiscale
Via dell’Acquedotto Felice, 120 (Punto Info del Parco)
durata: 3/4 ore – km: 14 – difficoltà: facile.tariffe: 20,00€ con noleggio bici o 15,00€ con bici propria.INCLUSO: bicicletta citybike 7/18v o mtb – casco professionale – tour leader – assistenza tecnica – auricolare – mappa e acqua.

Info e prenotazioni:
info@gazebike.com
339 854 2889
06 88922163

IN BASILICATA PER L’INAUGURAZIONE DEL CENTRO

 Matera:  la primavera è la stagione ideale per un giro tra i Sassi – domenica 3 aprile 2016 alle 10.30 è in programma l’inaugurazione del nuovo centro visite del parco della Murgia Materana, che tutela le straordinarie gravine attorno alla città. Il centro, realizzato grazie a finanziamenti della Regione Basilicata, si trova sulla SS 175 Matera – Montescaglioso; dopo l’inaugurazione, meteo permettendo, indispensabile una passeggiata nelle gravine: incisioni erosive profonde anche più di 100 metri, molto simili ai Canyon, scavate dalle acque meteoriche nella roccia calcarea; tipica morfologia carsica della Murgia;  info su parcomurgia.it

Tags: bicibiciclettaItaliaitaly by bikeroma
ShareTweet
Previous Post

C’è chi i doodle li disegna con … la bicicletta!

Next Post

Ecco come iniziare la settimana con una marcia in più!

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post

Ecco come iniziare la settimana con una marcia in più!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy