sabato, Maggio 17, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

Tour Valle del Rodano in Svizzera: da Oberwald a Briga (prima tappa)

redazione viagginbici by redazione viagginbici
18 Marzo 2022
in Week-end in bicicletta
0
SWISS CITIES.
Switzerland is yours. Brig (680 m) in the Valais is the gateway to the South. Panoramic view of the Glishorn (2525 m) on the right and the Simplon region in the background.

Ihre Schweiz. Brig (680 m) im Wallis ist das Tor zum Sueden. Panoramasicht mit dem Glishorn (2525 m) rechts und dem Simplongebiet im Hintergrund.

A vous la Suisse. Brigue (680 m) en Valais est la porte du Midi. Vue panoramique avec le Glishorn (2525 m) a droite et la region du Simplon au fond.

Copyright by Brig Tourismus     By-line: swiss-image.ch

SWISS CITIES. Switzerland is yours. Brig (680 m) in the Valais is the gateway to the South. Panoramic view of the Glishorn (2525 m) on the right and the Simplon region in the background. Ihre Schweiz. Brig (680 m) im Wallis ist das Tor zum Sueden. Panoramasicht mit dem Glishorn (2525 m) rechts und dem Simplongebiet im Hintergrund. A vous la Suisse. Brigue (680 m) en Valais est la porte du Midi. Vue panoramique avec le Glishorn (2525 m) a droite et la region du Simplon au fond. Copyright by Brig Tourismus By-line: swiss-image.ch

Vorreste – voi e le vostre famiglie – attraversare in bici la Valle del Rodano seguendo la mitica  Rhode Route scoprire villaggi straordinari, profumi e degustare i vini della regione, visitare mostre d’arte internazionali (ricordate la magia della “Notte stellata sul Rodano” di Van Gogh?), fotografare una intera collezione di auto inizio secolo e poi magari tornarvene a casa con un bel cucciolo di San Bernardo?

cucciolo di san bernardo

Giuro che è tutto possibile. E in meno di una settimana: io l’ho fatto in quattro giorni (il cucciolo non l’ho preso, il cane già c’è l’ho …) Ma tutto il resto, sì: 200 chilometri – metro più’, metro meno – partendo da Oberwald, il luogo magico a 1.400 metri d’altezza, ai piedi del ghiacciaio da cui ha origine il Rodano.

treno-ginevra-briga

E dove si arriva con un trenino incantato che sembra quello delle favole e quando scendi quasi ti dispiace. Ma poi inforchi la bici e ci ripensi. E pazienza se piove: giubbino e via. Il tour nella Valle del Rodano è cominciato. E siccome è una vacanza e vale la pena prendersela comoda e dedicare qualche attenzione anche alla ristorazione locale, prima di iniziare a scendere lungo la Valle di Goms, decidiamo di concederci un pranzetto.

gruppo ciclistiOltre al sottoscritto c’è’ Eugenio, il nostro simpaticissimo comandante poliglotta, Stefano, fotografo raffinato e curioso, un tutt’uno con la bicicletta, poi c’è’ Albano, profondissimo conoscitore – anche per ragioni professionali – della zona (con lui sicuro che non ti perdi …) e Maurizio, pedalatore instancabile e piacevolissimo conversatore. Unanimità’ sul menù : ravioli al pomodoro che prima di assaggiarli fai l’italiano spiritoso e poi, quando li assaggi, scopri che sono buoni per davvero. Un messaggio con foto a Francesca e Laura di Svizzera Turismo e agli amici di “viagginbici” e via, sotto la pioggia.

giancarloPer arrivare a Brig, capoluogo dell’Alto Vallese, 700 metri di altezza, sono una cinquantina di chilometri. Tutti in discesa – diresti tu che non ha fatto i conti con le diaboliche deviazioni di Albano e di Stefano: fatichi qualcosina in più, certo, ma il risultato è straordinario: ecco dietro l’angolo il villaggio che non ti aspetti, ecco la casa magica mimetizzata nel verde, ecco la fontana con l’acqua ghiacciata che quasi spacca i denti. Scendere con le MTB dalle ruote larghe e le sospensioni morbide è un piacere, soprattutto adesso che è uscito il sole.

 

 

IMG_6293

Tre ore e mezzo in tutto – soste comprese –  per arrivare a Brig, la città’ che apre le cime alpine del Passo del Sempione, un posto davvero unico, dal 2001 patrimonio naturale dell’Unesco, nodo di comunicazioni e punto di partenza per escursioni. Un aperitivo a Brig c’è lo siamo guadagnato? Certo che ce lo siamo guadagnato! E siccome qui siamo in terra di vini (più di quaranta i vitigni autoctoni della valle considerata un po’ come “la cantina della Svizzera”), cominciamo con un “Petite Arvine” che sa di frutta e di bosco; di montagna e di sole. A cena però vince il rosso. Anche perché al centro della tavola è stato posto un monumentale tagliere con prosciutto, lardo, salami, formaggi e varie altre squisitezze …

tetti

Segue …

Per tutte le informazioni: www.svizzera.it

Reportage di Giancarlo Feliziani

Tags: Svizzera in bici
ShareTweet
Previous Post

Pedalare lungo la Valle dell’Adige fino al lago di Caldaro

Next Post

IL GIRO DEL MONDO IN … 35.000 KM IN BICICLETTA

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

IL GIRO DEL MONDO IN ... 35.000 KM IN BICICLETTA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy