domenica, Maggio 11, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Week-end in bicicletta

Valpolicella, terra di buon vino e di percorsi bike

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
26 Maggio 2021
in Week-end in bicicletta
0

La Valpolicella è terra rinomata e conosciuta nel mondo per i suoi vini, ma non sono da meno le sue meraviglie naturali e storiche. I comuni della Valpolicella sono Dolcè, Fumane, Marano di Valpolicella, Negrar di Valpolicella, Pescantina, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Sant’Anna d’Alfaedo, San Pietro in Cariano. Il progetto della rete ciclistica in Valpolicella e Valdadige riprende i tracciati delle strade romane, ora strade secondarie o di campagna a basso traffico. Diciassette itinerari per tutte le gambe, nel cuore della provincia di Verona, che toccano tutti i comuni della Valpolicella e raggiungono la Valle dell’Adige.


I tour consigliati

Se volete fare una bella gita tranquilla vi consigliamo il percorso Verona – Parona, 18 chilometri adatti a tutte le biciclette su terreno pianeggiante toccando i comuni di Corrubio, Negarine, San Pietro in Cariano, Corgnon, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Ponton. Facile facile e breve, soli 3 km, anche il tratto tra Castelrotto e Moron, toccando nel mezzo Pedemonte. Lineare collinare e non pavimentato su viabilità minore e campestre, non richiede particolare allenamento. Da fare con i bambini portando con sé una bella merenda.
30 km tra i monti da Negrar a Fumane per chi è allenato e abituato alle salite e possiede la bici adatta. Il percorso è asfaltato comodo ma continuo. Sempre per ciclisti allenati è l’anello di Negrar (con partenza e arrivo in paese) di 13 km, tocca anche Montecchio, Siresol, Preperchiusa. Sempre con partenza da Negrar fino a Sant’Ambrogio di Valpolicella sono 27 km che comprendono lo scavalcamento di tre dorsali pedemontane, la Masua, Marano e Cavalo: itinerario con salite ripetute che richiede allenamento e biciclette adatte.
Se volete conoscere un po’ tutto il territorio della Valpolicella il percorso più adatto è l’anello della Valpolicella, 44 chilometri totali nel quale sono raccordati numerosi itinerari del territorio, toccando tanti luoghi significativi dal punto di vista paesaggistico, storico culturale e naturalistico. Un percorso con alcuni tratti sterrati e di modesta salita. Si passa per Quar, Corrubio, Pescantina, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Fumane, San Pietro in Cariano, Pedemonte, Moron, Arbizzano.
Se volete pedalare in tranquillità scoprendo i luoghi meno noti, affidatevi ad una guida. Nel territorio sono presenti anche punti di noleggio di bici di tipo diverso, dalla mtb alla e-bike.

Un itinerario del gusto

Volete fare un giro in bici alla scoperta delle prelibatezze? Vi consigliamo di provare ovviamente il vino, e di fermarvi in qualcuna delle cantine disseminate un po’ ovunque. Ma non perdete una degustazione dell‘olio che qui ha un intenso colore verde-oro, il cui utilizzo ideale è a crudo. Se volete vedere la tradizionale spremitura delle olive rigorosamente fatta a mano, il periodo giusto è tra ottobre e novembre.
Tartufo nero, miele, frutta e salumi sono tra le specialità da assaporare, con un occhio di riguardo ai formaggi prodotti in allevamenti di alta montagna. Tra i formaggi della Lessinia citiamo doverosamente il Monte Veronese che esiste in tre diverse varietà. Da provare il Monte Veronese ubriaco all’Amarone, le cui le forme vengono immerse nel mosto delle uve appena raccolte.
bike.info@valpolicella.it

Tags: EvidenzaValpolicella in biciVerona in bici
ShareTweet
Previous Post

Per il bonus bici nasce una piattaforma ad hoc

Next Post

dal 6 al 13 Giugno 2020

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

dal 6 al 13 Giugno 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy