giovedì, Maggio 8, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Donna e bici

Bicicletta in gravidanza, miti da sfatare e consigli da seguire

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
10 Settembre 2021
in Donna e bici, In evidenza
0
bici e gravidanza

bici e gravidanza

Se non si tratta di una gravidanza “a rischio” nessun ginecologo vi dirà che andare in bici fa male. Al contrario fare movimento è più che salutare. E’ il contesto che si deve considerare, ad esempio dopo il primo trimestre anche autorevoli riviste scientifiche lo sconsigliano per i rischi legati alle possibili cadute o il trauma addominale da contatto con possibile distacco della placenta.
Oltre alla fatalità della caduta e dell’incidente, ci sono alcune regole da considerare se comunque non si vuole o non si può evitare la bicicletta durante i mesi di gravidanza.

I consigli per usare la bici durante la gravidanza

1. Attenzione al tipo di terreno dove pedalate, il pavè e le rotaie sono tra i più infidi. Scegliete per essere più tranquille, se potete, una ciclabile asfaltata e magari in sede protetta, il traffico che stringe la carreggiata e i contatti che sbilanciano sono molto pericolosi.
2. Una particolare attenzione non solo al traffico ma anche alle buche, o agli animali e i pedoni distratti che attraversano la strada, e agli ostacoli come ad esempio le radici degli alberi. Magari pedalate con tranquillità nel parco (anche se anche qui potreste essere colpite da palloni o incappare in bambini che giocano).
3. Considerate che l’aumento di peso e il pancione cambieranno l’equilibrio del fisico poiché il centro di gravità di sposta. Quindi dovete “riprendere” le misure e iniziare un nuovo modo di pedalare.
4. Per un po’ è meglio evitare di fare ciclismo su strada o la MTB su terreni accidentati, i sobbalzi non fanno bene.
5. Evitate di pedalare quando c’è troppo caldo, gli esperti ricordano che l’eccessiva stimolazione del sistema di termoregolazione danneggia il vostro fisico, il vostro sistema circolatorio deve già sostenere un surplus di lavoro per nutrire il nascituro.
6. Non è questo il momento per vincere il Tour o il Giro d’Italia, quindi è bene prendersela con calma, farà bene a mamma e bimbo. Andare in bici deve essere piacevole, se sei pesante e affaticata, magari esci a fare due passi a piedi.
7. Quando la pancia cresce alza un pò il sellino in modo da non urtare con le ginocchia il manubrio, e il manubrio stesso per evitare di incurvarsi troppo.
8. Per attutire i colpi ed essere più comoda aggiungi un coprisella imbottito.

donne in bici

I benefici di andare bici durante la gravidanza

Sono come quelli dell’esercizio fisico in una gravidanza priva di complicanze, come il miglioramento del ritorno venoso e la prevenzione degli edemi. Se avete timore di scendere in strada un’alternativa potrebbe essere la cyclette, ma anche qui non potete mettere un carico eccessivo. Fate 15 minuti al giorno a media intensità. Se non siete abituate a fare sport vanno bene anche 5-10 minuti, al limite li farete più volte al giorno.
E’ un’ottima attività per la circolazione che migliora il ritorno venoso, previene pesantezza e gonfiori alle gambe.
Non affatica la schiena visto che si pratica da seduta.
Aiuta a tenere sotto controllo l’aumento di peso ed i livelli di zuccheri nel sangue.
Come ogni attività fisica di tipo aerobico, fa bene all’umore perché stimola la produzione di endorfine.

Tags: Gravidanza e bici
ShareTweet
Previous Post

La Vinaria, due giornate in equilibrio tra bicicletta e vino

Next Post

Sul Lago Ceresio in e bike, i percorsi tra Varese e Como

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
lago ceresio

Sul Lago Ceresio in e bike, i percorsi tra Varese e Como

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy