lunedì, Maggio 12, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Donna e bici

MAMME IN BICI: MAMME A IMPATTO ZERO

Marzia Caserio by Marzia Caserio
20 Marzo 2017
in Donna e bici
0
libro di linda maggiori
libro di linda maggiori
mamma e bici

Mamma e bici: Linda Maggiori

Altra mamme in bici, altre storie di sostenibilità. Chi mi segue regolarmente sul mio blog Mammaebici.it conosce benissimo come la penso: si prende la macchina solo in casi urgenti. Il resto è affidato alla bici, alla mia forza nelle gambe, alla voglia di godermi appieno una vita all’aria aperta piuttosto che dentro ad un abitacolo.

Questa volta non è la mia storia che voglio raccontarvi. Ma quella di Linda Maggiori, mamma, educatrice, blogger e oggi anche autrice di un interessante libro, Impatto Zero, vademecum per famiglie a rifiuti zero.

La summa su come vivere in famiglia senza inquinare come una petroliera: a partire dai primi accorgimenti casalinghi fino ad uscire dalle quattro mura e abbandonare per sempre la macchina, in onore delle comodissime e verdi due ruote. Un inno leggero, ma consapevole il suo, su come anche nel proprio piccolo si possa fare molto.

Un intero capitolo è completamente dedicato alla vita urbana in bicicletta: sua, di suo marito e dei suoi figli.

viaggiare in bici con bambini
mamma e bici

Ed è proprio dai più piccoli che parte la filosofia di mamma e bici ,Linda: scegliere una scuola vicino casa.

Che sia pubblica o privata, più o meno eccellente: avere una struttura vicina ha tanti vantaggi, sia in termini economici che di sostenibilità. Non solo. Stimola nelle nuove generazioni un senso di responsabilità che difficilmente si insegna a parole. E poi anche andare a lavoro in bici, fare la spesa in bici, viaggiare in bici.

Su quest’ultimo punto meglio fare chiarezza: non si tratta di cicloturismo, ovvero si raggiunge la meta in macchina e poi si va in bici. No, lo spostamento, sin dall’inizio avviene in maniera “sostenibile”. Si scelgono mezzi pubblici, si condivide il viaggio con altri. Perché, come scrive Linda nel suo libro, c’è un egoismo di fondo nell’andare in auto nei luoghi più ameni, incontaminati. Come dire: “Inquino la natura, per respirare aria pura (finché dura)”.

Dunque, mete raggiungibili in treno, bus o addirittura a piedi; ma questo vademecum per famiglie è anche molto altro.

L’obiettivo, ovviamente, è lo stesso: un invito per tutti al cammino, al cambiamento, alla decrescita felice e alla semplicità volontaria.

Per saperne di più Impatto Zero di Linda Maggiori – Edizioni Dissensi

ShareTweet
Previous Post

WEEKEND DI SAN GIUSEPPE IN BICI E A FUMETTI

Next Post

Transardinia giorno 2: Berchidda – Alghero

Marzia Caserio

Marzia Caserio

giornalista, blogger e Mammaebici

Next Post
Transito lungo il sentiero dei minatori sulla scogliera con il sottostante piazzale della struttura museale della galleria Henry, a Buggerru. Sullo sfondo la falesia di Buggerru e la spiaggia di Portixeddu (Renato Tomasi)

Transardinia giorno 2: Berchidda - Alghero

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy