sabato, Maggio 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Donna e bici

Massimo Poggio: il bello della bicicletta … e molto altro!

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
27 Novembre 2020
in Donna e bici
0
eroica viagginbici

Massimo Poggio

Attore teatrale, cinematografico e di fiction, Massimo Poggio è famoso per aver interpretato film come “La Finestra di Fronte” e “Cuore Sacro” di Ferzan Ozpetek, fiction come “Questa è la mia terra”, “I Liceali”, “Olivetti”, “Troppo amore” e la famosa Soap “Un posto al sole”, e pièce teatrali come la “Scalata del K2”.

 

Massimo, sei un grande appassionato della bicicletta, dove risiede la sua grande bellezza?

 

E’ qualcosa che va a pescare nella memoria emotiva, che mi appartiene e che è legato soprattutto all’infanzia: la prima volta che ho scoperto la libertà. Dal mio quartiere sono andato in sella alla bicicletta in un altro quartiere; ho provato un’ebrezza fortissima. Non era mai accaduto che uscissi da quel perimetro. Quindi il bello della bicicletta per me è l’indipendenza, la libertà.

 

Qual è il primo ricordo legato alla bici?

 

La mia prima bicicletta: era una graziella bianca. Mi ricordo di averla smontata tutta per vedere com’era fatta. Avevo forse 8 anni e mi sono ritrovato con in mano cuscinetti, dadi e pezzi di ogni tipo senza essere più in grado di rimontarla. Oggi invece vado persino a fare i seminari di saldatura, per poter sistemare biciclette d’epoca che trovo in pessime condizioni. Mi diverte tantissimo fare tutto da solo e ho tutta attrezzatura professionale!

 

Tu hai fatto l’Eroica? Cos’è?

 

Veramente ne ho fatte otto. Per me è uno stile di vita. Ho talmente tanto entusiasmo che ogni anno aspetto

l’Eroica

come da piccolo aspettavo Babbo Natale. E’ una festa meravigliosa che riunisce persone straordinarie tutte che condividono la stessa grande passione. L’ho conosciuta prima che diventasse così famosa, e il suo scopo originario è quello di preservare il paesaggio, valorizzare un territorio, creare un circuito di interesse turistico. In quell’occasione, con amici attori, presentiamo anche pièce teatrali: quest’anno abbiamo recitato il Giro del Mondo in bicicletta di Annie Londonderry, la prima globetrotter di metà Ottocento.

 

Cos’è per te la bicicletta?

 

Un modo per uscire fuori da tutti gli schemi che ci aggrediscono. Entro in un’altra dimensione e respiro una boccata d’ossigeno!

 

massimopoggio

 

Ludovica Casellati

Tags: intervistaMassimo Poggio
ShareTweet
Previous Post

Piatto vegetariano, vellutata di funghi

Next Post

In Inghilterra nasce l’asfalto luminoso per le ciclabili

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

In Inghilterra nasce l'asfalto luminoso per le ciclabili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy