sabato, Maggio 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Ciclismo vintage

Nova Eroica: una bellezza antica che si fa nova

alberta schiatti by alberta schiatti
4 Ottobre 2024
in Ciclismo vintage, Donna e bici
0

locandina Nova Eroica

La Nova Eroica, ormai lo so, è Eroica, quindi questa volta non mi coglie impreparata – Penso mentre arrivo in Toscana armata di forza di volontà. Ma arrivando, il giorno prima,  al tramonto, la bellezza di Buonconvento mi lascia senza fiato.

Buonconvento Toscana

Stradine contorte e acciottolate, racchiuse in sontuose mura medievali e tutt’intorno la valle d’Ombrone, bella come solo la campagna Toscana sa essere.

E ogni strada e piazza e angolo, pullula di vita.

scorci di Toscana, Nova Eroica

Diversamente dal solito, ci sono ciclisti  eroici, moderni, gravel, perché la Nova Eroica, tra le tante novità a cui deve il nome, ha quella di ammettere alla manifestazione biciclette di tutti i tipi.

E poi ci sono  i bambini, ciclisti in miniatura su altrettanto minuscole bici da corsa, reduci dalla Under 23 appena conclusa.

Nova Eroica

E bancarelle, dove piccoli produttori locali vendono eccellenze toscane eno-gastronomiche, o bici e accessori, dai più esclusivi e prestigiosi nomi ai piccoli artigiani semi-sconosciuti, a quelle in cui tutto è vintage.

E poi, girando l’angolo, annuso l’aria come Yoghi e Bubu nel parco di Yellostone, perché mi trovo in mezzo a mille tentazioni che in gergo si chiamano “street food”: panini con la porchetta, pecorini di tutte le stagioni, salumi,  ciambelloni e così via, cose da perderci il peso forma.

E’ un vero è proprio festival del buon vivere quello che circonda questa gara-non-gara sul circuito classico dell’Eroica ma ricca di inedite sorprese. Un modo per far vivere, conoscere e apprezzare con tutti i sensi e tutti i mezzi questa regione già famosa ma che ha ancora tanto da svelare.

Ritiro il pacco gara e mi trattengo dall’abboffarmi: domattina si parte presto.

La partenza avviene sotto I migliori auspici. Un’alba tersa e limpida, l’aria frizzante, e le colline più belle del mondo attorno a noi. I ciclisti sono circa seicento, tra i quali parecchie donne, diverse famiglie, anche con bambini sul seggiolino, e al solito, molti stranieri.

Nova Eroica

Il clima attorno a me è rilassato, allegro, ma d’altra parte come potrebbe essere altrimenti, circondati da tanta bellezza?

Partiamo, e solo in quel momento mi ricordo della mia scarsa confidenza con lo sterrato: stavolta sono sulla bici moderna e quindi i rapporti saranno più pedalabili, ma allo stesso tempo, con ‘ste scarpette, non avrò tanta possibilità di camminare. Ce la farò? E se buco? E se ribuco? Qui ognuno ha più camere d’aria che barrette…

Parto, un po’ insicura sulle ruotine abituate a terreni di ben altro tipo, accompagnata da un amico molto più esperto e veloce che pazientemente mi affianca, mi supporta, a volte mi fotografa. E miracolosamente vado. piano, ovvio, e mi fermo anche, incantata da quello che andando mi si para di fronte, ma incredibilmente, vado.

Percorriamo strade bianche belle e dritte, assolutamente pedalabili persino per me, che poi si impennano improvvisamente in salite al limite del dislivello e quando spianano, d’un colpo, ti senti in cima al mondo e davanti hai solo una distesa infinita di colli che cambiano sfumatura di verde in continuazione. La Toscana vista dalle strade bianche è molto più selvaggia e deserta di quella già bellissima che si ammira sulle strade asfaltate. E poi si scende, altrettanto verticalmente di come si era saliti, aggrappati ai freni con tutte le forze per paura di prendere troppa velocità.

C’è solo natura qui, senza quasi traccia umana, niente costruzioni, nè auto, niente rumori. Solo i ristori. Che restano per fortuna uguali a se stessi, sempre confortevoli, ristoratori. Così assolutamente toscani, così tradizionalmente Eroici.

Arriviamo alla fine senza quasi accorgercene (ok, sì, abbiamo tagliato un pezzettino di strada per errore, ma che importa, stavamo facendo un percorso non competitivo, no?), e il traguardo è una festa ancora più bella. Sono tutti rilassati, adesso, si parla e si scherza di più, ognuno riceve la medaglia, e si chiacchiera con i vicini di traguardo, che non importa che lingua parlano perché il nostro esperanto è la bicicletta,  con gli organizzatori, felici e soddisfatti che tutto sia andato per il meglio, con i bambini, che dal seggiolino di dietro esigono giustamente di indossare la medaglia.

E’ stata una bellissima giornata, per la bicicletta, ma non solo, per l’aria, la luce, la gente, i sapori, i paesaggi. E si parte già con la voglia di tornare.

Tags: Nova Eroica
ShareTweet
Previous Post

NAPOLI BIKE FESTIVAL 12-14 MAGGIO 2017

Next Post

FESTA DELLA MAMMA? SI VA IN BICI!

alberta schiatti

alberta schiatti

Alberta Turbolenta Schiatti, creativa sempre in sella. A volte turbo, più spesso lenta, comunque contenta del proprio equilibrio instabile. Creative and Communication Consultant @Not Combing Dolls. Previously @S&S. Cyclist. Cook. Mom.

Next Post
festa della mamma

FESTA DELLA MAMMA? SI VA IN BICI!

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy