mercoledì, Maggio 14, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home E-Bike

Dal 29 al 31 marzo il festival della e-bike

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
25 Marzo 2019
in E-Bike
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Le novità
  • Da non perdere
  • I numeri della e-bike
  • Il consiglio per la manutenzione

Sarà ospitata da Bergamo l’edizione di marzo di BikeUp, il festival della e-bike, evento europeo interamente dedicato alle biciclette elettriche, dal 29 al 31. I numeri legati alle e-bike, non smettono di crescere e la sesta edizione di BikeUP si vuole fare interprete di questa tendenza con un ricco programma di attività pensate per coinvolgere i biker di tutte le età. Ci saranno tanti momenti dedicati alle escursioni alla scoperta della città e del territorio, altri con iniziative riservate ai bambini e alle esibizioni, anche in chiave spettacolare, come le evoluzioni con le bici trial e le bmx. Si potrà provare a conoscere Bergamo in sella a una e-bike: grande spazio sarà riservato ai test di differenti modelli di biciclette a pedalata assistita, organizzati in collaborazione con le aziende produttrici italiane e straniere.

Le novità

I test bike dell’edizione 2018 sono stati oltre 5.000, ma a Bergamo si fa un’ipotesi di numeri più elevati, non solo per la maggiore varietà di modelli presenti, ma anche perché le due aree test saranno lontane dal traffico, novità introdotta proprio quest’anno. Interessante anche la presenza di modelli di e-bike in versione cargo. Queste bici stanno cambiando il panorama della delivery urbana e sempre più frequentemente capita di vedere mamme e papà attraversare la città con i loro bambini nel cassone adattato delle cargo. Un’altra new entry del programma di BikeUP 2019 sarà la partecipazione di alcuni produttori di e-scooter, con la possibilità per i visitatori di provare anche questo tipo di veicoli adatti al trasporto urbano a impatto ambientale zero.

Da non perdere

Ampio spazio sarà dato alle prove su tracciati diversi per lunghezza e durata (1 e 3 ore) delle differenti tipologie di e-bike (e-mtb, e-bike trekking e city). Ci sarà la possibilità di essere accompagnati da guide del territorio sia il sabato sia la domenica, a partire dalle 10 del mattino. Non solo, le escursioni guidate di tre ore saranno abbinate a degustazioni di prodotti eno-gastronomici del territorio. Molte le iniziative riservate ai biker in erba con un’area bambini dedicata, dove anche i più piccoli si avvicineranno alla bicicletta, muovendo i primi passi sulle balance bike. Ci saranno anche momenti focalizzati sull’educazione stradale e le occasioni di divertimento da vivere insieme ai genitori.


I numeri della e-bike

Nel maggio dello scorso anno uscivano i primi dati europei sul mercato e-bike relativi ai risultati di vendita 2017, che mostravano l’esplosione ormai generalizzata del settore della bici a pedalata assistita. Dati che mostrano che le due ruote elettriche stanno allargando la loro capacità d’impiego dal semplice uso cittadino a quello per il tempo libero, per lo sport ed il cicloturismo, toccando la cifra di 2 milioni di unità vendute. Anche in Italia l’e-bike ha cominciato a farsi apprezzare e a raggiungere quote sempre più importanti. I dati comunicati da Confindustria ANCMA in Italia, accreditano l’e-bike di una ulteriore crescita del 19% per un totale di 148.000 unità vendute nel corso del 2017. In particolare aumenta la vendita di e-mountain bike con circa il 65% delle vendite, a cui si stanno affiancando anche le nuove e-road, bici da corsa a pedalata assistita.

Il consiglio per la manutenzione

A chiusura di questa carrellata sulle e-bike vi proponiamo un consiglio sulla manutenzione di queste bici. Come si lava una e-bike? Si possono lavare con l’acqua come le bici normali, evitando l’idropulitrice, si può togliere la maggior parte dello sporco con un getto d’acqua. Poi con una spazzola morbida e con l’aiuto di un pulitore per bici si pulisce lo sporco rimanente. Alla fine si risciacqua la bici per rimuovere il liquido pulente. Per togliere le gocce d’acqua capovolgere le bici e poi asciugarla, in maniera particolare prestare attenzione alle placche elettriche di contatto della batteria. Per lubrificare la catene usare un prodotto specifico per bici.

www.bikeup.eu

Tags: e-bikeEvidenza
ShareTweet
Previous Post

Apre a Milano la casa Unicorno, ma per pochi giorni!

Next Post

Domani a Roma il Bike Summit 2019

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Domani a Roma il Bike Summit 2019

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy