martedì, Maggio 13, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Eventi

A caccia di mercatini in bicicletta, sei idee per dicembre

carolina silvestrin by carolina silvestrin
1 Dicembre 2023
in Eventi, In evidenza
0
Keyvisual_mercatini_2023_Hannes-Niederkofler

Keyvisual_mercatini_2023_Hannes-Niederkofler

Cosa troverai in questo articolo:

  • Svizzera
  • Merano
  • Viterbo
  • Lazise
  • Slovenia
  • Pesaro e Urbino

Non sempre dicembre ci permette di fare grandi giri in bicicletta, ma se il tempo ce lo concede, andare in bici d’inverno è davvero bello. Visto che dicembre poi si riempie della magia e delle luci del Natale, abbiamo pensato di darvi degli spunti per coniugare la bici e i mercatini natalizi.

baden
baden

Svizzera

Con Promo 2×1 Mercatini si possono raggiungere in treno Eurocity i più bei mercatini della Svizzera spendendo la metà. Bancarelle, luminarie, addobbi natalizi, ad ogni angolo si respira un’aria di festa dal 20 novembre al 20 dicembre da Milano a Basilea, Berna, Losanna, Lucerna, Lugano, Montreux, Zurigo e Ginevra e tante altre località. Tra i mercatini più belli quello di Baden famoso per la sua illuminazione cittadina nel quartiere Halden, dalla Rathausgasse all’Obere e Untere Halde fino alla Kronengasse e al Museo storico, che danno alla città un’atmosfera romantica. Un mare di candele fiancheggia le strade e, insieme all’illuminazione dell’Avvento progettata individualmente, mostra la strada ai visitatori. https://www.myswitzerland.com/it-it/scoprire-la-svizzera/manifestazioni/manifestazioni-ricerca/?rubrik=mercatinidinataleeavvento
Se vuoi sapere dove pedalare clicca qui

merano®AlexFilz-
merano by AlexFilz

Merano

Dal 24 novembre al 6 gennaio lungo la passeggiata del fiume Passirio con l’artigianato made in Alto Adige ma anche tanti piatti tipici, con l’uso di tanti prodotti bio e del territorio. Il Villaggio Natalizio in piazza della Rena, dove affaccia Castel Kallmünz, sarà illuminato dalle luci del grande albero che farà da sfondo. Nello Chalet, una struttura di oltre 100 metri quadrati, si potrà prenotare una cena gourmet e al suo interno si svolgeranno anche laboratori, rivolti agli adulti come quello per imparare a creare una corona d’avvento o un centrotavola per le feste. Ma tante attività sono previste anche per i più piccoli. Nella Casetta di Goldy, la mascotte dei Mercatini di Merano, durante i fine settimana e nelle vacanze natalizie si terranno tanti workshop creativi per bambini a partire dai 4 anni. Sulla nuova app Merano sarà possibile consultare il programma degli eventi dei Mercatini e ottenere tutte le informazioni utili per prenotare visite guidate, momenti gourmet, laboratori e molto altro. www.mercatini.merano.eu
Se vuoi sapere dove pedalare clicca qui

acquapendente_Foto di Federica Pancrazi Lab (1)
acquapendente by Federica Pancrazi Lab

Viterbo

A Viterbo e in tutta l’Alta Tuscia per il periodo natalizio ci saranno attività, nuovi percorsi e festeggiamenti lungo la Via Francigena per scoprire le tradizioni, il territorio e il patrimonio storico naturalistico di questa parte di Lazio. Da Acquapendente, passando per Onano e Proceno il Natale s’immerge nei borghi storici tra cultura, folklore, presepi, mercatini e festeggiamenti.
A Viterbo dal 25 novembre al 6 gennaio 2024 nelle vie del centro storico medioevale ci sarà un magico mondo fatto di fate, elfi, renne ed incantate atmosfere natalizie: la casa di Babbo Natale, la fabbrica della Befana, la dimora del Grinch, il villaggio degli Elfi, la stalla di Rudolph … Il Percorso Vichinghi e Antichi Mestieri in Piazza San Carluccio, un intero viale che prende vita grazie alla presenza di abili artigiani, che non solo esibiscono i loro prodotti unici, ma offrono anche dimostrazioni pratiche delle loro arti e mestieri, molte delle quali ormai cadute nell’oblio. E poi le caratteristiche casette in legno si dispiegheranno nelle più suggestive piazze: da Piazza Duomo a Ponte Duomo, da Piazza della Morte a Piazza San Carluccio fino a raggiungere l’area della Zaffera. https://www.viterbochristmas.it/
Se vuoi sapere dove pedalare clicca qui

lazise
lazise

Lazise

Da sabato 25 novembre torna Natale a Lazise nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele, sul Lungolago Marconi e nelle vie interne del centro storico. Numerosi espositori con le caratteristiche casette in legno, mostreranno i colori, sapori e i profumi del Natale. Ci saranno anche concerti, animazione, la pista di pattinaggio, fuochi d’artificio, degustazioni e area Street Food.
Se vuoi sapere dove pedalare clicca qui

natale in slovenia
natale in slovenia

Slovenia

Il mercatino natalizio come ogni anno si terrà al Kempinski, e come da tradizione il 26 dicembre ci sarà la giornata clou del festival degli spumanti, ma tutto il mese di dicembre sarà dedicato allo spumante. Durante il periodo del mercatino a Kempinski ci saranno concerti e spettacoli per i più piccoli. Novità di quest’anno: nello spazio dell’ex magazzino del sale Grando verrà allestita una pista di pattinaggio. Il 31 dicembre ci sarà il concerto a Pirano di musica classica e 1 gennaio il tuffo nel mare a Pirano e i fuochi d’artificio.

Se vuoi sapere dove pedalare clicca qui

Natale a Fossombrone
Natale a Fossombrone

Pesaro e Urbino

Il “Natale che non ti aspetti”, è una rete di feste natalizie che mette in calendario più di cento appuntamenti in oltre venti borghi in provincia di Pesaro e Urbino: Candelara, Fano, Fossombrone, Frontone, Mombaroccio, Mondolfo, Pergola, Urbania, Urbino e tanti altri. Presepi viventi, paesaggi fiabeschi, nevicate e animazioni, spettacoli e laboratori, suonatori, musicanti e cantastorie, filari di luci colorate e migliaia di candele. A Urbino, ad esempio, si possono vedere le natività artistiche provenienti da tutto il mondo, in dimensioni minuscole o maxi, realizzate con i materiali più diversi tra cui il più antico presepe al mondo quello di Federico Brandani del 1550 ospitato nell’Oratorio di San Giuseppe.

Se vuoi sapere dove pedalare clicca qui

Tags: Mercatini Natale
ShareTweet
Previous Post

Misura bici: meglio una taglia più grande o più piccola?

Next Post

I 5 eventi Granfondo più amati

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post
nove colli

I 5 eventi Granfondo più amati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy