mercoledì, Maggio 14, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Eventi

Una primavera slow, pedalando in Italia

carolina silvestrin by carolina silvestrin
25 Marzo 2024
in Eventi, In evidenza
0
merano - by fabio rubini

merano - by fabio rubini

Cosa troverai in questo articolo:

  • Primavera slow
  • Soncino Fantasy
  • Merano festival
  • Strawoman
  • Tre Cime Lavaredo

Le occasioni per uscire e muoversi liberamente con i primi tepori della Primavera e in maniera slow non sono mai troppe, ve ne abbiamo selezionate alcune.

delta del po
delta del po

Primavera slow

Inizia il 22 marzo e propone tre mesi di eventi ed attività varie nel Parco del Delta del Po – Riserva Biosfera MAB Unesco. Tanti gli itinerari e le proposte a piedi, in bicicletta, a cavallo e in barca. Potete trovare le informazioni su www.deltadelpo.eu, noi vi segnaliamo la Pedalata dei fenicotteri al tramonto lungo le Valli Meridionali di Comacchio attraversando lingue di terra, avvolti dai suoni della natura e circondati da specchi d’acqua e distese di fenicotteri. Un’escursione guidata muniti di binocolo per riconoscere anche tante altre specie che vivono in questa zona. Per raggiungere le Valli si attraversa il fiume Reno a bordo di un traghetto elettrico, a impatto zero sull’ambiente. Lunghezza percorso in bicicletta 12 km su territorio pianeggiante, adatto a tutti.
Idee bici

soncino fantasy
soncino fantasy

Soncino Fantasy

La 13esima edizione di questa manifestazione dedicata al mondo del Fantasy si svolgerà giovedì 25 aprile nella Rocca di Soncino in provincia di Cremona. Tra le mura della medievale Rocca Sforzesca di Soncino, uno dei borghi più belli d’Italia, si terrà questo evento che ha il focus sul magico mondo del Signore degli Anelli e Lo Hobbit, con la presenza di oltre 50 animatori e 100 personaggi in costume. Saranno allestiti accampamenti con i Cavalieri di Rohan e gli Orchi; grandi e piccoli potranno partecipare a ballate elfiche e danze dei popoli della Terra di Mezzo, esibizioni di falconeria, combattimenti e assalti. Su www.soncinofantasy2024.it i dettagli della giornata che avrà aree tematiche con mostre, laboratori didattici e tavoli gioco.
Idee bici

merano - by fabio rubini
merano – by fabio rubini

Merano festival

Le aiuole variopinte e le sculture floreali invitano a camminare alla scoperta della città, magari attraverso il Sentiero di Sissi, per raggiungere i Giardini di Castel Trauttmansdorff (che aprono il 29 marzo), meraviglia da 80 paesaggi botanici dove va in scena, quest’anno, l’esposizione temporanea “Succu… cosa?” che illustra l’incredibile diversità e le ingegnose tecniche di sopravvivenza sviluppate dalle piante succulente. In centro città, dal 25 al 28 aprile va in scena il Merano Flower Festival (info www.merano.eu), dove trovano spazio gli espositori che mettono in mostra rarità botaniche. Il festival ha più dimensioni e invita a scoprire i tanti angoli di Merano e dintorni con percorsi esclusivi. Percorsi che sono anche del gusto, con le colazioni “cantate” dal Gallo Rosso. Con Slow Food condivide i valori della sostenibilità, del buono, pulito e giusto, che si manifestano in un padiglione dove i cuochi si alternano assieme ai prodotti dei Presidi che esprimono l’orgoglio del territorio.
Idee bici

strawoman
strawoman

Strawoman

E’ una marcia non competitiva che celebra le donne e il ruolo fondamentale nella società. Una corsa tutta al femminile per chi ha voglia di divertirsi, ritrovarsi, misurarsi con lo sport e ricordare come la strada per l’effettiva parità di genere sia ancora lunga. Sono tante le città della manifestazione che quest’anno toccherà, in oltre 4 mesi 12 città italiane. Una corsa non competitiva di 5 o 10 km, i dettagli in www.strawoman.it. Sarà organizzata a Brescia domenica 5 maggio, a Milano il 12 maggio, a Piacenza il 18 maggio, a Parma il 1 giugno, a Bergamo il 15 giugno, a Como il 22 giugno, a Cremona il 22 settembre, a Torino il 29 settembre, a Varese il 6 ottobre, a Monza il 13 ottobre, a Marzara del Vallo e a Roma il 20 ottobre e a Novara il 23 novembre.
Idee bici

tre cime
tre cime

Tre Cime Lavaredo

Lo slow tourism si applica alla montagna e caratterizza la filosofia del Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti in Veneto. Paesaggi ancora incontaminati, dove la natura è la vera protagonista, è la terra delle Tre Cime di Lavaredo, di Auronzo e Misurina (www.auronzomisurina.it). Così finché il tempo scorre lento si sente l’eco della leggenda che racconta quando le Dolomiti emersero dalle acque, scesero sulla terra delle creature magiche che diedero forma e vita a fiori e piante. L’unica terra su cui non cresceva nemmeno un fiore era la grande montagna di Lavaredo, nuda e spoglia. Una notte l’eco del suo pianto giunse fino alla bella fata Samblana che si levò nell’alto del cielo e prese tra le mani una piccola stella lucente. La depose tra le rocce e la trasformò in un meraviglioso fiore stellato dai petali vellutati bianchi come la neve, la stella alpina. Con questa storia nel cuore si può fare il giro delle Tre Cime partendo a 2.320 metri di altitudine, sotto la parete sud delle Tre Cime, il percorso è lungo meno di 10 km, con dislivello pari a 468 metri, tempo di percorrenza 3 ore e mezza circa.

Idee bici 

Tags: Primavera in bici
ShareTweet
Previous Post

Una Pasqua da non perdere, i mercatini e gli eventi in Italia

Next Post

Prato Nevoso: non solo sci, anche bici e bike park

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post
prato nevoso

Prato Nevoso: non solo sci, anche bici e bike park

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy