domenica, Maggio 11, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Fat Bike

Cosa sono le fat bike e quando nascono

redazione viagginbici by redazione viagginbici
9 Ottobre 2020
in Fat Bike
0
snow bike

Cosa troverai in questo articolo:

  • La nascita delle Fat Bike
  • Le Fat Bike in Italia
  • Dettagli tecnici delle Fat Bike
  • Acquistare una Fat Bike?
Fat Bike

Gomme grandi, così tanto da far venire in mente un aggettivo solo: grasse, anzi: fat, come Fat Bike.

La nascita delle Fat Bike

Oltreoceano le hanno chiamate subito così, “Fat Bike”. Non si sa bene se siano nate per una necessità o siano state realizzate per gioco e poi, una volta viste, gli si sia trovata il giusto campo di utilizzo. Fatto sta che le Fat Bike sono tra noi. A chi piacciono e a chi no. A dire il vero nessuno ha mai detto che non siano divertenti, perché le Fat Bike, divertenti, lo sono davvero. Vuoi non divertirti a pedalare sulla sabbia o nella neve fresca?
Prima, semplicemente, non si poteva. Oppure si faceva a fatica magari con qualche stratagemma da applicare alla bicicletta. Ora c’è la bicicletta fatta appositamente per i terreni così cedevoli. Una bicicletta che è in grado di “galleggiare” sulla sabbia come sulla neve con le sue grosse ruote.

Le Fat Bike in Italia

Che poi le Fat Bike, è da un po’ che sono tra noi. Così tanto da averne potuto osservare la parabola fatta da sorrisi e gomitate, poi curiosità, poi divertimento e ora, pare, di uno stabilizzarsi verso il basso. Nel senso che un mercato di Fat Bike, almeno in Italia – ma anche all’estero non è che la situazione sia poi così diversa – non è mai partito per davvero.

Dettagli tecnici delle Fat Bike

La Fat Bike ha le ruote enormi e un telaio costruito appositamente. Niente ammortizzatori (sarebbe difficile anche trovargli lo spazio e bisognerebbe lavorare con pezzi costruiti ad hoc) ché tanto ci sono le ruote e le gomme a dare comfort e sui terreni cedevoli è praticamente impossibile scivolare. Da qui nasce tutto il divertimento.

Acquistare una Fat Bike?

Si tratta anche di biciclette mediamente pesanti e poco pratiche, in una parola: di uso limitato e quindi poco versatili. Una bicicletta così fa fare fatica su fondi più duri e le si preferisce altro. Le Fat Bike, però, si sono ricavate un loro spazio interessante in alcune strutture di accoglienza a disposizione di clienti che le possono affittare per divertirsi in montagna. Qui non c’è certo il rischio che vadano sprecate e il divertimento è assicurato, tanto che c’è chi dirotta le proprie prenotazioni dove possa trovare una bicicletta di questo tipo.
Insomma, un altro modo di pedalare da provare. Perché se avete già provato una Fat Bike, ci vorrete tornare.

 

Tags: fat bikeRuote Grassse
ShareTweet
Previous Post

Il Giro d’Italia sulle bici elettriche a favore di un turismo green

Next Post

Omar Di Felice, l’ultracycling romano si racconta

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Omar Di Felice, l'ultracycling romano si racconta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy