giovedì, Maggio 22, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Gravel

Tutto quello che volevate sapere sul percorso della Nova Eroica

alberta schiatti by alberta schiatti
11 Novembre 2020
in Gravel, In evidenza
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Un’edizione straordinaria, unica ed indimenticabile
  • Un’essenzialità che togliendo aggiunge emozioni
  • Il turismo sostenibile e sicuro si muove sui pedali
  • Percorsi permanenti per godersi la Toscana tutto l’anno
  • Consigli organizzativi più uno: non avere fretta

Un’edizione straordinaria, unica ed indimenticabile

L’Eroica Nova è una manifestazione ciclistica e cicloturistica che si svolge nella Toscana più suggestiva – Buonconvento, Montalcino e il suo Brunello, la val d’Orcia, Asciano, Radi, Monteroni d’Arbia – appartenente alla nobile famiglia delle Eroiche, ma come suggerisce l’aggettivo nova, aperta anche ad altri tipi di bicicletta, la gravel in primis, e poi le biciclette da corsa e quelle da ciclocross, fino alle pedalate assistite (usate nella family). Il percorso – dei quali più lungo, di 130 km circa con più di 2.000 metri di dislivello – porta i ciclisti in un meraviglioso viaggio attorno a Siena, sulle orme del percorso permanente di Eroica Gaiole e Eroica Montalcino. Normalmente si svolge a fine aprile, ma l’edizione di questo 2020 che poco o niente ha di normale, si è svolta il 25 ottobre.

Un’essenzialità che togliendo aggiunge emozioni

È stata speciale in tutto, questa Eroica Nova 2020, partita togliendo: via il Villaggio Eroico, perché ad alto rischio assembramento, via la partenza e il Quartier Generale dal centro del delizioso paesino medievale di Buonconvento, annullata l’Eroica Family, che da sempre apre le danze con una meravigliosa festa itinerante per grandi e piccini, in cui anche i ciclisti “ingarellati” si concedono il lusso di divertirsi coi loro cari, e di riempiersi gli occhi – solitamente incollati al garmin – di questi paesaggi toscani meravigliosi. Eliminata la prova a Cronometro per i due percorsi più lunghi, vera differenza dalle altre Eroica oltre alle bici “nove”. Ridotto il numero massimo dei partecipanti entro i mille. Rivisti e adeguati al momento attuale i famosissimi indimenticabili ristori per cui ognuna delle Eroica è famosa – feste sui prati con pantagrueliche abboffate sotto un’apparenza bucolica – diventati ora pit-stop in sicurezza, in cui della festa resta solo la meravigliosa bontà del vino e del cibo toscani, con un ospite d’onore, il Parmigiano. Eppure, questa edizione 2020, essenziale distanziata, igienizzata, mascherata, mono-porzionata, è stata unica e miracolosa, amata e apprezzata da tutti come nessuna prima, piena di promesse e di speranza, insomma, indimenticabile.

Unica, perché mai si era vista una Nova Eroica immersa negli stupefacenti colori del foliage autunnale, degno di una vera toscan-indian summer.

Miracolosa, perché il riuscire a organizzarla è stato un vero miracolo. Trovare un posto altrettanto suggestivo come La Piana da cui farla partire, rispettare tutti i crismi della sicurezza, tenendo vivo lo spirito eroico, gestire le iscrizioni, la partenza distanziata, i ristori. E fare tutto questo con il sorriso e l’attitudine scanzonata tutta Toscana, che è come un sole che scalda da dentro.

E anche noi, arrivando a Buonconvento, lo sapevamo. Sapevamo che poteva essere l’ultima, per un po’. E così ci siamo goduti tutto, anche le assenze e le limitazioni. Anche le nuvole e la pioggia del sabato. Il tempo brutto, non ci è mai sembrato così bello. E quando poi le previsioni ancora una volta sono state smentite da un meteo mite e soleggiato seppur brumoso, abbiamo lasciato che suoi raggi, insieme al Chianti e al Morellino ci scaldassero anche l’anima. Abbiamo fatto scorta di paesaggi dai colori incredibili, così intensi da sembrare dipinti, di profumi del bosco, di sapori di questa cucina toscana così schietta che i piatti ti sembra di sentirli parlare, e che stavolta ci sono sembrati ancora più buoni. Abbiamo messo in valigia le chiacchiere, che quelle sì ci mancheranno. Ci siamo salutati con gli occhi e col cuore, senza toccarci ma come se fossero abbracci veri. Abbiamo goduto ogni pedalata, anche quelle che facevano più male, come le salite, quelle lunghe e dritte, così in piedi che sembrano muri. Abbiamo affrontato le discese, benedicendo ogni curva, mettendole via per tenerle davanti agli occhi quando saremo sui rulli.

Il turismo sostenibile e sicuro si muove sui pedali

Il cicloturismo ci salverà. Questa Eroica Nova vissuta sul filo di lana delle chiusure in zone è anche una speranza: lo abbiamo sperimentato noi stessi in un’intera giornata passata immersi in una natura incontaminata, tutti insieme ma assolutamente distanziati, respirando aria buona: la bicicletta è la soluzione che consentirà nel prossimo futuro un turismo sostenibile e sicuro. Oltre che spostamenti agili e individuali all’interno delle proprie città.

Percorsi permanenti per godersi la Toscana tutto l’anno

Ognuno col proprio passo e i propri tempi. Allora, siete pronti? Se desiderate scoprire questa magnifica Toscana in bici ogni giorno è buono, potete farlo in qualsiasi momento dell’anno. I percorsi di Eroica, infatti sono permanenti, da fare ognuno quando gli va, col proprio passo, i propri tempi. E anche i colli, i boschi, le piccole locande, i monumenti, la storia, i cibo e il vino, non scappano, rimangono lì ad aspettarvi, anch’essi tesori permanenti. Qui trovate tutte le istruzioni, le tracce e i Bike Point dove farvi mettere i timbri sul road book, un ricordo da veri eroici. Il percorso permanete di Nova Eroica è lungo 209 km con 3.891 metri di dislivello.

Consigli organizzativi più uno: non avere fretta

Di seguito, qualche consiglio utile per l’organizzazione, più uno: non abbiate fretta. Questa incredibile Toscana si merita almeno un weekend lungo o meglio, una settimana. Va goduta, come il primo sorso di un buon vino, va fatta rotolare sul palato, assaporandone ogni angolo, ogni sfumatura. Ma che la vostra personalissima Eroica Nova la facciate in un giorno o in una settimana, in estate o in autunno, o aspettando la primavera. O la ripetiate – come fanno molti di noi eroici irriducibili – in ogni stagione per scoprirla sempre diversa e non riuscire a decidere qual è la preferita, quello che non cambierà sarà la meraviglia di posti così unici e speciali, assaporati pedalando, lentamente ma non troppo. E resterà comunque indimenticabile.

Dormire: 
Hotel Ghibellino
Via Dante Alighieri 2 – 53022 Buonconvento (SI)
www.hotelghibellino.it

Luxury Bike Hotel
Fattoria Pieve a Salti
https://www.luxurybikehotels.com/it/hotels/tuscany-it/fattoria-pieve-a-salti/

Mangiare:
Ristorante Roma
Via Soccini, 16, 53022 Buonconvento (SI)
https://www.facebook.com/pages/category/Restaurant/Ristorante-Roma-1214518245253794/

Pausa Caffè:
Le dolcezze di Nanni
Via Roma 42 – 53022 Buonconvento (SI)
www.ledolcezzedinanni.com

Prodotti Bio:
Fattoria Pieve a Salti
https://www.pieveasaltibio.it/

Vino:

Ciacci Piccolomini d’Aragona
Località Molinello
53024 Montalcino- Si
https://www.ciaccipiccolomini.it/it/home/home

Castello di Banfi
Banfi
Poggio alle Mura
53024 Montalcino (Siena)
https://www.banfi.it/it/

Musei
Museo della Mezzadria Senese
Piazza Giuseppe Garibaldi, 10, 53022 Buonconvento (SI)
www.mezzadria.museibuonconvento.com

Noleggio e assistenza
Cicli Torricelli
Via Giuseppe Verdi, 236D, 53014 Monteroni d’Arbia (SI)
ciclitorricelli.altervista.org

Lombardo Bici – Tecno ferramenta di Generali Massimo e Alessandro
Via Dante Alighieri, 115 – San Quirico d’Orcia (Siena)

Credits Paolo Penni Martelli

Tags: Nova EroicaToscana in bici
ShareTweet
Previous Post

La mia prima bicicletta da corsa, attenzione a …

Next Post

Tanti percorsi cicloturistici nelle Marche e un nuovo progetto “permanente”

alberta schiatti

alberta schiatti

Alberta Turbolenta Schiatti, creativa sempre in sella. A volte turbo, più spesso lenta, comunque contenta del proprio equilibrio instabile. Creative and Communication Consultant @Not Combing Dolls. Previously @S&S. Cyclist. Cook. Mom.

Next Post

Tanti percorsi cicloturistici nelle Marche e un nuovo progetto "permanente"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy