martedì, Maggio 13, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Bike hotels

Bike hotel Lungomare Cesenatico, il cicloturismo non dorme mai

Marzia Caserio by Marzia Caserio
1 Marzo 2025
in Bike hotels, In evidenza
0
lungomare cesenatico

lungomare cesenatico

Tra i bike hotel conosciuti in questi anni, l’hotel Lungomare Cesenatico, della collezione Luxury Bike Hotels,  è senz’altro quello con una marcia in più: vuoi per l’organizzazione professionale di ogni dettaglio, vuoi per l’esperienza sessantennale con questo tipo di target turistico che, solo negli ultimi anni, è diventato così rinomato in Italia. Si tratta di una struttura che grazie alle capacità dei suoi proprietari, la famiglia Pasolini, è riuscita ad offrire un prodotto ben definito è che risponde alle esigenze dei ciclisti più severi, specie quelli stranieri:

– una bike room da far invidia: non solo un deposito per parcheggiare le bici al sicuro, ma anche un’ampia zona in cui aggiustare e lavare la propria bici;
– veri e propri bike tour giornalieri organizzati ogni giorno con guide del posto che coordinano partenze, tappe e ritorno;
– dopo 10 anni di lavoro, l’hotel offre 100 giri in bici, il che vuol dire un’infinità di paesaggi ma soprattutto mai lo stesso giro in bike;
– vendita di indumenti tecnici e accessori per chi non ha il necessario o ha bisogno di altro;
– pranzi al sacco e pasti ad hoc per chi fa sport, oltre al servizio lavanderia;
– That’s amore philosophy, ovvero godersi la gioia delle due ruote.

lungomare cesenatico
hotel lungomare cesenatico

Con la bici

Per la famiglia Pasolini tutto ciò è una straordinaria routine: ciclisti da tutto il mondo che da marzo a ottobre decidono di conoscere l’entroterra romagnolo con uno dei mezzi più belli di sempre. Se poi però volete qualcosa di tranquillo basta noleggiare una city bike e seguire la pista ciclabile che dall’hotel porta a Cesenatico centro. Circa sette chilometri vista mare pianeggianti e senza ostacoli. Una volta a Cesenatico, sempre in bici, potete raggiungere in pochi minuti il porto canale leonardesco, il museo della marineria galleggiante, la piazza delle Conserve e il famoso spazio Pantani dedicato al Pirata.

hotel lungomare cesenatico
hotel lungomare cesenatico

Tra i bike tour da non perdere in questo 2021 vi segnaliamo quello de Le Vie di Dante, un percorso unico immerso tra arte e natura. Per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante, le guide dell’hotel hanno messo a punto un tour suggestivo in cui rivivere alcuni momenti della vita del poeta. Ovviamente la bici potete noleggiarla direttamente in hotel, oppure portarvela da casa e metterla al sicuro nell’apposita bike room. 

Si raggiunge Ravenna in treno e poi tutti in sella per visitare la città del poeta, oltre alla tomba e al museo di Dante. Il giorno seguente si riparte in treno verso Faenza per poi andare in bici alla scoperta del museo della ceramica e della città. Dopo una pedalata fino a Brisighella, sosta con piadina (prodotto igp della Romagna). Poi tappa a Rocca manfrediana, luogo nominato nell’inferno di Dante e rinomato per il suo paesaggio. 

Per gli amanti della bici fuoristrada, l’hotel propone single trail, strade bianche e sentieri da far girare le gamme e stupire gli occhi. Tra i primi tracciati interessanti, il tour Castelli Malatestiani, un vero e proprio sali e scendi tra le colline in cui ha dominato la famiglia Malatesta, fino ad arrivare al famoso borgo di Longiano con una degustazione dell’eccelso olio evo. 

Per chi vuole macinare chilometri, in programma Orizzonti Valmarecchia: 68 km nella ciclopedonale del fiume Marecchia, tra Romagna e Toscana. Il giro di boa sarà la rocca di San Leo. Per gli amanti della natura da non perdere i 50 km nel cuore del parco delle Foreste Casentine: l’itinerario ripropone parte del tracciato di una vecchia ferrovia per il trasporto del legname trasformata poi in una pista forestale che raggiunge il borgo abbandonato di Pietrapazza.

hotel lungomare cesenatico
cesenatico

Per maggiori info https://www.luxurybikehotels.com/it/hotels/emilia-romagna-it/lungomare/
foto by Marzia Caserio e pixabay

Tags: LBHluxury bike hotels
ShareTweet
Previous Post

Oroscopo outdoor Novembre 2021

Next Post

In bicicletta con Dante Alighieri per la Romagna

Marzia Caserio

Marzia Caserio

giornalista, blogger e Mammaebici

Next Post
dante a bellaria

In bicicletta con Dante Alighieri per la Romagna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy