venerdì, Maggio 23, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

5 idee per ciclovacanze con bambini

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
21 Gennaio 2022
in Bici con bambini, In evidenza
0
bici bambini

bici bambini

Cosa troverai in questo articolo:

  • Nelle terre della musica
  • Nella strada delle mele
  • La ciclovia del Volturno
  • Lungo il fiume Livenza
  • Ciclabile della val Venosta

Se state progettando la prossime vacanze e avete bambini pensate ad una ciclovacanza in Italia, ci sono tantissimi luoghi da andare a conoscere, tra storia e natura. Noi di Viagginbici.com vi diamo qualche idea proponendovi qui 5 itinerari, ma nella pagine del nostro magazine ne troverete tanti altri.

Nelle terre della musica

Un percorso ad anello su terreno pianeggiante che porta alla scoperta della musica di Verdi e Guareschi nella bassa parmense, con partenza ed arrivo a Busseto. Sono 73 chilometri, che toccano anche San Secondo Parmense. All’inizio si viaggia su strade secondarie a basso traffico e su una ciclabile mista, fino ad incontrare la ciclopista del Po, seguendo l’argine del fiume in mezzo alla natura. Poi si passa all’argine del Taro e sulla cicloTaro fino a Secondo Parmense. Da qui in poi si possono ammirare i castelli del Ducato di Parma e Piacenza.

bici ragazzi mz

Nella strada delle mele

Siamo a 40 chilometri da Torino, la partenza di questo cicloviaggio è Pinerolo, l’arrivo a Airasca per un totale di 51 chilometri tra campagna e frutteti con affaccio sul Monviso. A Pinerolo merita una visita il centro medievale con il Duomo, il Palazzo del Senato, ma anche la parte barocca che va da Piazza Marconi all’Arsenale. Dal borgo si pedala in mezzo ai meleti, albicocchi, peschi e ciliegi. Durante il percorso si segue anche la traccia della vecchia ferrovia Airasca – Saluzzo oggi trasformata in ciclabile.

La ciclovia del Volturno

56 chilometri da Roccaravindola ad Alife nelle provincie di Isernia e Caserta. Si tratta di un percorso misto per la maggior parte asfaltato o ben battuto nel caso di pezzi sterrati. L’intera ciclopista nella sua interezza è lunga 144 chilometri seguendo il percorso del fiume ed è segnalata con tabelle direzionali ed informative. Si può arrivare anche in treno e poi pedalare. All’interno del percorso si tocca anche l’oasi naturalistica Le Mortine dove vivono varie specie di aironi ma anche borghi medievali come Vairano Pantenora e il suo castello.

bici ragazzi mz 2

Lungo il fiume Livenza

Nelle terre della provincia di Pordenone e della laguna veneta passa il fiume Livenza e se ne può seguire il corso: 85 chilometri che da Polcenigo arrivano al mare a Caorle. Si toccano Sacile, Portobuffolè, tra ville venete e borghi medievali. Passando per San Stino di Livenza si arriva a Caorle con il suo porto, le calli e i campielli. Il percorso è quasi tutto su strada asfaltata con piccoli tratti sterrati sull’argine, pianeggiante, si può percorrere con ogni tipo di bicicletta. Merita una sosta il grande parco di villa Varda e villa Giustinian nella marca trevigiana.

Ciclabile della val Venosta

Siamo in provincia di Bolzano dove si arriva, con partenza dal lago di Resia. 125 chilometri con qualche tratto in discesa e quasi tutto in sede protetta. Il lago di Resia affascinerà i piccoli ciclisti perché dalle sue acque spunta la cima di un campanile parzialmente sommerso. Si pedala fino a Glorenza la più piccola città murata d’Italia e poi tra i meleti fino a Silandro e Merano. Se volete vi potete concedere una pausa al parco acquatico di Naturno o al fun park per skateboarder con ostali a rampe. A Merano merita una passeggiata nel centro storico o nei giardini o passare qualche ora alle Terme.

Tags: Bimbi e biciCiclovacanze con bambini
ShareTweet
Previous Post

Da marzo in Francia messaggi pro mobilità sostenibile

Next Post

I 500 anni dalla nascita di Papa Sisto e l’itinerario sistino

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
Montalto delle Marche

I 500 anni dalla nascita di Papa Sisto e l’itinerario sistino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy