venerdì, Maggio 9, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

Bici senza pedali, cosa scegliere per iniziare

redazione viagginbici by redazione viagginbici
3 Settembre 2024
in Bici con bambini, In evidenza
0
bici senza pedali chicco

bici senza pedali chicco

Cosa troverai in questo articolo:

  • Dimensioni
  • Materiale
  • Freni
  • I vantaggi di queste bici
  • Marchi e modelli

C’è chi dice che è meglio partire subito pedalando con una bici normale, per altri le bici senza pedali sono un ottimo modo per far imparare ai bambini l’equilibrio e prepararli per la bicicletta tradizionale. Se voi siete tra questi ultimi ecco alcuni suggerimenti per scegliere la giusta bici senza pedali.

Dimensioni

Può essere adatta a bambini da 1 anno e mezzo a 2 anni. La dimensione è importante perché il bambino deve raggiungere il terreno facilmente con entrambi i piedi. L’altezza della sella dovrebbe essere circa 2 cm più bassa dell’inguine.

Materiale

Quelle in legno sono leggere e aiutano i bambini a mantenere l’equilibrio, quelle in metallo sono resistenti alle intemperie e adatte anche all’uso all’aperto.

Freni

Per i più piccoli possono essere complicati, ma per i bambini più grandi, il freno a mano è una buona preparazione per la bicicletta tradizionale.

I vantaggi di queste bici

Le bici senza pedali vengono chiamate anche balance bike e offrono diversi vantaggi per i bambini che stanno imparando a muoversi su due ruote. Prima di tutto lo sviluppo dell’equilibrio e la coordinazione, i piccoli imparano a mantenere la stabilità senza dover pedalare. La transizione è più facile alle bici con pedali, perché una volta acquisita la capacità di bilanciarsi, i bambini hanno già sviluppato le abilità di base necessarie. C’è una maggiore sicurezza, senza pedali, non c’è rischio di inciampare o farsi male ai piedi e i bambini possono concentrarsi solo sul bilanciamento. Usare una bici senza pedali aiuta i bambini a migliorare la forza delle gambe e la coordinazione occhio-mano. Inoltre i bambini si divertono a spingere e guidare la bici senza pedali, questo li aiuta a sviluppare fiducia in sé stessi e a godersi l’esperienza ciclistica.

Marchi e modelli

In commercio ci sono tantissimi modelli e marchi, noi ne abbiamo selezionati alcuni.
Cannondale Kids Trail: offre un telaio in alluminio e la forcella monobraccio Lefty, proprio come le mountain bike per adulti.
Commencal Ramones 12: telaio in alluminio, non ha freni, è un assaggio di mountain bike per i più piccoli.
Scamp Minifox: si distingue per il rapporto qualità/prezzo. È una scelta solida per aiutare i bambini a sviluppare l’equilibrio e le capacità motorie.
Trek Kickster: una buona opzione per l’apprendimento, con un design robusto e intuitivo.
Rebel Kidz Air Classic: una soluzione economica, a portata di tutti.

Tags: bici senza pedali
ShareTweet
Previous Post

Pedalare lungo la ciclovia Adriatica

Next Post

Crampi in bici, come affrontarli e prevenirli

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
crampi bici

Crampi in bici, come affrontarli e prevenirli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy