giovedì, Maggio 22, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

Da Eraclea a Caorle, in giro in bici a caccia di spiagge

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
23 Maggio 2022
in Bici con bambini, In evidenza
0
caorle by mz

caorle by dal piai

Cosa troverai in questo articolo:

  • Caorle
  • Da vedere
  • San Donà

Siete al mare e proprio di stare fermi non ne potete più? Oppure volete andare al mare ma anche muovervi per le diverse spiagge? Vi proponiamo qui una simpatica gita in bici tra Eraclea e Caorle. 26 chilometri pianeggianti quasi tutti su ciclabile da fare anche con i ragazzi, e se poi vi fate prendere dal desiderio di qualche giretto qua e là nelle stradine lungo il mare, mettete in conto una trentina di chilometri. Si passa anche per Porto Santa Margherita e Duna Verde utilizzando la pista ciclabile. Se vi piace il golf qui si passa a fianco dei campi, e se volete fare merenda trovate anche un parco attrezzato accanto alla strada. Potete fare una deviazione per Duna Verde, che è una frazione di Caorle, girovagando per i suoi viali alberati. Da Eraclea potete anche andare verso Jesolo e seguire il canale Largon che va ad immettersi nel fiume Piave. Il fiume può essere attraversato su un ponte di barche, che è a pagamento per mezzi motorizzati ma non per le bici e i pedoni. Per conoscere al meglio questo territorio in bicicletta il esiste anche un’app, ve ne abbiano parlato in questo articolo.

carole by mz 3
caorle by dal piai

Caorle

E’ anche chiamata “la piccola Venezia”, è un piccolo borgo di origini romane, il cui centro storico è un susseguirsi di case colorate, tra strette calli e campielli. Non mancano i percorsi bike tutti facili di come l’itinerario Caorle e la sua Laguna di 14 km; Brian e Tezzon di 17 km; Eraclea Mare e Cortellazzo di 35 km; Brussa (64 km), Concordia Sagittaria e Portogruaro (50 km); San Gaetano di 20 km; il Livenza di 38 km.

castello miramare
castello miramare by dal piai

Da vedere

Merita una gita Trieste che non è poi così lontana, da vedere c’è il castello di Miramare, dimora di Massimiliano d’Asburgo. Bello il lungomare in bicicletta ma ci sono anche altri percorsi che vi consigliamo in questo articolo qui. Da andare anche nella città fortezza costruita nel 1500 dai veneziani, Palmanova, la “città stellata”, chiamata così per la sua pianta poligonale a stella con 9 punte. La cittadina offre diversi spunti in bici come vi abbiamo raccontato qui.
Un’altra proposta che ci piace suggerirvi è quella di pedalare nelle isolette veneziane, oltre a Pellestrina, molto bella è anche S. Erasmo, dove si può visitare la Torre Massimiliana, una fortezza costruita dagli austriaci nei primi anni del 1800 e la Chiesa del Cristo Re.
Se invece volete fare un tuffo nel passato perché non approfittare e fare una gita nella splendida Aquileia e perdersi tra gli affreschi e la cripta della Basilica di Santa Maria Assunta, o vedere le case romane e l’area archeologica, il Foro e la via sacra.

palamnova mz
palmanova by dal piai

San Donà

Vicina alle cittadine e alle spiagge di mare dell’Alto Adriatico, dista tra i 25 – 30 chilometri da Eraclea Mare, Duna Verde, Pra’ delle Torri, Porto S. Margherita e Caorle e dai lidi di Jesolo, Cavallino e Punta Sabbioni. E sì, si può arrivare in bicicletta!
Da San Donà a Eraclea Mare/Caorle: passando il Ponte della Vittoria si prosegue verso Musile e si pedala lungo il percorso ciclopedonale che costeggia la riva destra del Piave fino alla foce. E’ possibile attraversare il ponte sulla passerella ciclopedonale per arrivare nella piazza centrale di Eraclea seguendo la pista ciclopedonale. Il sentiero BIM termina a poco più di un km dal ponte di barche e qui si hanno due possibilità o si va verso Cortellazzo dove, dopo aver attraversato il canale Cavetta, iniziano i lidi jesolani (si può arrivare fino alla spiaggia del faro di Jesolo oppure fino al ponte sul Sile); oppure attraversare il ponte di barche e proseguire sulla strada che costeggia il canale Revedoli fino all’abitato di Torre di Fine e a Eraclea Mare.
Da San Donà a Cavallino/Punta Sabbioni, anche in questo caso si deve arrivare a Musile fino al percorso ciclabile “Restèra della Piave Vecchia”. In località Castaldìa, si prosegue verso Caposile. Si attraversa il ponte di barche e poi via lungo il percorso ciclopedonale che costeggia la Laguna Nord di Venezia fino a S. Maria di Piave, e ancora sull’argine destro del Sile fino a Tor Caligo. Una volta arrivati di fronte al vecchio municipio di Jesolo si può proseguire a destra e costeggiare da un lato il Sile e dall’altro la laguna fino a Cavallino, Ca’ Savio e Punta Sabbioni. Oppure da Jesolo si può attraversare il ponte sul Sile e proseguire fino alla pista ciclopedonale che va in centro a Jesolo e ai lidi est mentre a destra lungo via Bafile è possibile arrivare fino alla spiaggia del faro.

Tags: Caorle in biciEraclea in biciFriuli in biciVeneto in bici
ShareTweet
Previous Post

Ciclovia Venezia – Monaco, la via dell’Amicizia

Next Post

Superare record e barriere, quando la bici fa davvero bene al cuore

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Superare record e barriere, quando la bici fa davvero bene al cuore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy