mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

Il castello di Thiene e la Pedemontana in bici

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
21 Agosto 2023
in Bici con bambini, In evidenza
0
Castello thiene

Castello thiene

Pedalare nella Pedemontana vicentina ti dà la possibilità di scoprire luoghi meravigliosi. Una meta che vi consigliamo è la città di Thiene con il suo Castello che risale al ‘400 con le sue sale arredate con elementi dell’epoca. E’ piacevole spostarsi dalle scuderie con statue, marmi pregiati, mentre all’esterno si trova la chiesa dedicata alla Natività di Maria che la famiglia Colleoni, prima proprietaria della dimora, raggiungeva direttamente da casa attraverso un tunnel segreto.
L’antico centro politico della città è identificato con piazza Chilesotti, dove un tempo sorgeva la Loggia del Podestà. Poco più in là la Torre civica costruita dal celebre architetto rinascimentale Sebastiano Serlio, e poi la piazza del Duomo e la Chiesa del Rosario, gioiello quattrocentesco.

Castello di Thiene
Castello di Thiene

Pedalare nella Pedemontana

Ci sono tanti itinerari tra cui scegliere, ma oggi pensiamo ad una biciclettata per la famiglia da fare prima dell’inizio delle scuole. Due tracciati facili che arrivano a Thiene partendo da Chiuppano e da Calvene.
Da Chiuppano a Thiene – Il percorso è lungo 14 km all’andata e 12 al ritorno, con un dislivello di +370 m. A Chiuppano si può imparare qualcosa sulla Grande Guerra, ma sono presenti anche siti di archeologia industriale e la ferrovia. Una sosta può essere fatta alla Chiesa di Santa Lucia a Carrè e poi all’Oratorio della Madonnetta a Centrale di Zugliano, passando per Zanè. Per giungere a Thiene lungo strade con poco traffico veicolare e carrarecce agricole
Da Calvene a Thiene: 15 km all’andata e 11 km al ritorno, con un dislivello di +430 m. Anche Calvene ebbe un ruolo durante la Grande Guerra e merita quindi un approfondimento, poi via verso colle di Lonedo a Lugo di Vicenza e a Zugliano e alla Pieve di Santa Maria, pedalando poi fino a Thiene.

castello di thiene
castello di thiene
Tags: Pedemontana in biciThiene in bici
ShareTweet
Previous Post

Veneto, Trentino e Toscana le destinazioni cicloturistiche più amate

Next Post

A settembre tanti appuntamenti bike in Italia

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
mithos grave

A settembre tanti appuntamenti bike in Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy