sabato, Maggio 10, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

In bici nel Parco del Po in provincia di Alessandria

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
4 Febbraio 2025
in Bici con bambini
1
ciclabile venezia torino

Cosa troverai in questo articolo:

  • Una sosta appagante
  • Dove affittare la bici
  • Dove dormire

monferrato in bici

 

Il Monferrato ha molti volti ciclabili: quello delle colline Patrimonio Unesco, con i suoi splendidi paesini che schiudono qua e là i famosi infernot, quello di Casale Monferrato cittadina che offre infinite possibilità di divertimento, quello delle salite ardite conosciute per aver dato i natali a ciclisti come Coppi e Girardengo e infine quello pianeggiante e affascinante lungo il fiume Po.

itinerario in monferrato

E’ una terra, l’alessandrino, adatta a tutte le gambe. Noi siamo partiti dalla splendida Casale Monferrato e ci siamo diretti a Frassineto Po luogo nel quale abbiamo intercettato la Vento, il famoso progetto di ciclabile che unisce idealmente e anche compiutamente (con qualche difficoltà) Torino a Venezia.

palazzo mossi

Nel cuore di questo piccolo Paese a Palazzo Mossi è stata allestita una mostra che racconta il Fiume: noi con i bambini al seguito abbiamo iniziato da qui la nostra escursione, mostrando a loro com’è bella e a volte non semplice la vita vicino ai grandi corsi d’acqua, ma sicuramente ricca di biodiversità e di bellezze naturali e paesaggistiche. Poi siamo partiti.

In questo caso in assenza di tracce Gps è consigliabile farsi accompagnare da guide esperte che vi faranno vivere un’esperienza che non ha nulla da invidiare alla Loira!

lungo il po in bicicletta

Così in sella alle nostre bici è iniziata la stupenda pedalata lungo le rive di un fiume dal grande fascino. Qua e là si schiudono bellissime spiaggette in cui vale la pena rilassarsi e ascoltare i suoni della natura.

L1110179-1

Vale una sosta il punto in cui il Sesia si immette nel Po, ma poi è gradevole pedalata dopo pedalata, attraversare i piccoli paesini della zona all’interno del Parco del Po che si sono a loro modo già attrezzati per accogliere i cicloturisti. Il punto di arrivo è Valenza ma a Frugarolo,  2 km prima, c’è non solo la sede del Parco del Po ma anche un centro di educazione ambientale, che consente alle famiglie di fare una esperienza unica e irripetibile.

Una sosta appagante

image002

Vale la pena fermarsi per un brunch al Chiringuito di Bozzole: allestito con gazebo tavoloni e zanzariere bianche. Potete scegliere tra piatti  freddi sfiziosissimi e dolci fatti in casa, oppure un pranzo che poi però metterà a dura prova le vostre gambe www.lebraci.it

Dove affittare la bici

Per chi non avesse la bici con sé, può noleggiarla o presso la SOMS di Rivalba di Valmacca, ove si trovano, a neanche 5 euro al giorno, bici con e senza seggiolino, per tutte le taglie, casco e un kit per le forature (orario 9.30 – 19.30 – tel. 0142 578004) oppure  presso Bike’n Foot di Casale Monferrato (info@bikendfoot.it  – tel. 0142 591269, ) che offre anche, a chi vuole un servizio di accompagnamento  professionale per la famiglia, escursioni e tour  guidati, sia in pianura che in collina, in tutta la provincia.

Dove dormire

Proprio lungo il percorso descritto ci sono tre strutture che aderiscono all’accoglienza bikers di Alexala –     www.ilcortiletto-bb.com/. Situato nel centro storico di Casale Monferrato, il B&B “Il Cortiletto” è un comodo e confortevole punto di partenza per visitare la cittadina e esplorarne i dintorni. Aderisce ad amicibici e al gruppo di ospitalità bike di Alexala). A Casale Monferrato vi segnaliamo anche: Hotel Business che aderisce al circuito strutture bike friendly – www.business-hotel.it. Nei dintorni vi segnaliamo: Cascina Nuova www.cascinanuova.com/ – Azienda Agrituristica Cascina Nuova, Strada Statale 494 per Pavia 2, 15048 Valenza (AL) Italia, tel 335 623 0457. Ma a pochi km da Casale e da Valenza, altre strutture (app Baby’s Hills, elenco su Piemonteciclabile.com/alessandriamonferrato), piene di charme e calore.

6dd490f317cb6407281e20ce4ed85f0fIMG_0288-1IMG_0296-1IMG_0293-1

 

Tags: Alessandria in biciPiemonte in bicicletta
ShareTweet
Previous Post

TRENTINO BIKE AMONG VINEYARDS AND CASTLES VALLAGARINA

Next Post

La vera sharing economy non richiede app, solo gentilezza

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

La vera sharing economy non richiede app, solo gentilezza

Comments 1

  1. David says:
    5 anni ago

    E’ disponibile una carta del percorso?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy