giovedì, Maggio 8, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

Lago Trasimeno per mamme in bici

Marzia Caserio by Marzia Caserio
13 Settembre 2021
in Bici con bambini
0
IN BICICLETTA AL LAGO TRASIMENO

Cosa troverai in questo articolo:

  • Umbria Slow, per mamme slow
  • Il lago Trasimeno
  • Primo giorno
  • Secondo giorno

 

Buongiorno cari lettori, Viagginbici.com oggi, vuole darvi un suggerimento per una vacanza, un tuffo nel verde e nel blu dell’Umbria e del Lago Trasimeno.

Potrebbe essere un’idea per organizzare un weekend tra mamme single? Oppure in coppia, tra amici o in famiglia? Un weekend che fa bene all’anima insomma, quindi adatto a tutti!!

Lago Trasimeno al tramonto

Umbria Slow, per mamme slow

Pedalare in Umbria è come mangiare cioccolatini, ne vuoi un altro e poi un altro ancora. E così succede in questo posto incantato, dove ogni tratto di pedalata non ti sembra mai abbastanza. Ancora, ancora e poi ancora. Questa mezzo, a me tanto caro, ricorda quanto sia facile su due ruote prendersi i propri tempi: fermarsi all’improvviso per fotografare, dedicarsi a guardare la natura circostante e accorgersi che proprio lì, c’è un castello celato in mezzo al verde. L’Umbria, grazie al suo territorio e alla sue piste ciclabili ben segnalate, mi ha permesso di fare tutto ciò; prendermi i miei tempi, cosa una mamma non riesce sempre a fare.

viaggiare in bici con bambini

Il lago Trasimeno

Questa volta ho voluto focalizzarmi intorno alla zona del Lago Trasimeno. L’anello del lago – ammetto di non averlo fatto tutto – è lungo circa 70 km. Ho deciso di trascorrere tre giorni slow, pedalando senza fretta e senza nessun ansia di raggiungere la meta. Ecco il mio diario di viaggio.

Primo giorno

Da Castiglione del Lago (questo il mio punto di partenza) e Tuoro. Qui si percorre un’area naturalistica davvero d’impatto. Ed è proprio da questo borgo, tra i più belli d’Italia, che è iniziato il mio fine settimana in sella. Sempre con un occhio al lago, il paesaggio è vario, tra storie di castelli e pittoreschi insediamenti. Molti gli incontri interessanti che si possono fare sospesi tra storia e natura; antiche rocche di una bellezza infinita oppure una lepre che al volo ti taglia la strada. In sella alla mia bici con seggiolino (bimbo compreso), ho pedalato per circa trenta chilometri attorno al lago. Arrivata in tarda mattina a Castiglione del Lago con l’auto, il tour in bici è durato circa quattro ore, tra pit stop per giocare e mangiare. Al ritorno ci siamo fermati a visitare il Borgo, per poi rientrare a Magione in macchina.

Visitare Castiglione del Lago. Questo borgo si trova dentro le sue mura medievali ed è dominato dalla Fortezza e dal Palazzo Ducale. Sorge su un promontorio che si affaccia su lago e lo domina. Se il centro storico, davvero mignon, ma caratteristico non è da bici, lo sono le sue tante piste ciclabili sulle rive dal lago. Ed è qui che a me è piaciuto stare. Si può pedalare per chilometri senza dislivelli, senza faticare troppo e con sottofondo lo sciacquio delle onde del lago. Non perdetevi per nulla al mondo un caffè nei baretti sulle rive, vale la pena una sosta per una merenda o per la pausa pranzo. Io, per golosità salata, non ho potuto rinunciare a un tagliere di salumi alle tre del pomeriggio.
umbria in bicicletta gruppoCastiglione del lago

Secondo giorno

Siamo ritornati di nuovo a Castiglione (circa mezz’ora di macchina dal nostro agriturismo a Magione) abbiamo deciso di prenderci del tempo per pedalare lungo le piste ciclabili del lungolago. Senza una meta predefinita, in direzione Casamaggiore dove si prosegue in una splendida strada di campagna. Senza troppa fatica, si può proseguire sulla Strada del Vino dei Colli di Trasimeno. Il bimbo ha preferito scendere dal seggiolino e dedicarsi ai giochi sulla sabbia. Grazie alle tante aree verdi e punto ristoro il tempo è volato via, sia per i grandi che per i più piccini. Il chilometraggio di questo percorso si aggira attorno ai 20/30 chilometri a seconda delle proprie esigenze.

Terzo giorno

Ci siamo goduti il nostro rifugio immerso nella natura. Nel mio caso la bici veniva con me in quanto l’ho portata da casa. Dunque due ruote in macchina e motore acceso alla volta di Magione (Pg) precisamente nella frazione di Montesperello, a una trentina di chilometri di distanza. Una percorso semplice, pianeggiante e con traffico modesto. Se la vacanza in bici dev’essere slow,  la sistemazione, non può essere da meno. 

Questa volta per goderci appieno l’Umbria ho scelto un agriturismo nel cuore della campagna umbra, Il Cantico della Natura una chicca! Incastonato tra uliveti e alberi da frutto. Il bello di rientrare qui, dopo una pedalata, è ritrovarsi la piscina con di fronte la vista mozzafiato del lago Trasimeno. La bici potete parcheggiarla senza problemi: tanto spazio e il proprietario Francesco è davvero disponibile per qualsiasi cosa. Abbiamo scelto di goderci il relax a bordo piscina o nella campagna limitrofa, giocando con le caprette. Per poi proseguire con la cena e un calice di vino sotto le stelle. Tutto molto slow. Nelle vicinanze del Cantico, è possibile affittare ottime mountain bike o biciclette da strada a prezzi equi. Francesco, il proprietario dell’agriturismo, saprà darvi tutte le indicazioni.

P. s.: se però non ne avete ancora abbastanza di bici, Il Cantico Della Natura offre un percorso di down hill in mtb tra i più interessanti della zona.

Tags: Lago Trasimeno in bici
ShareTweet
Previous Post

Valtellina, in bicicletta c’è più gusto!

Next Post

BERGAMO REGALA IL BIKE SHARING AI 18ENNI DEL 2017

Marzia Caserio

Marzia Caserio

giornalista, blogger e Mammaebici

Next Post

BERGAMO REGALA IL BIKE SHARING AI 18ENNI DEL 2017

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy