In evidenza

Granfondo Alpi del Mare

Granfondo Alpi del Mare: nasce una nuova classica del ciclismo

Immagina una domenica di settembre, l'aria frizzante che preannuncia l'autunno, il sole che accarezza le colline piemontesi. È il 21 settembre 2025, e a Mondovì sta nasce la Granfondo Alpi del Mare. Non una semplice gara, ma un'esperienza che fonde… Leggi ancora

Salterns Way - in bicicletta a West Wittering

Salterns Way: un viaggio in bicicletta tra natura e storia nel West Sussex

Il Salterns Way è un percorso ciclabile di circa 20 chilometri che attraversa la splendida campagna del West Sussex, offrendo ai ciclisti l'opportunità di immergersi nella natura, scoprire affascinanti villaggi e ammirare panorami mozzafiato. Il percorso prende il nome dalle… Leggi ancora

confindustria ANCMA

BICICLETTE, ANCMA: MERCATO 2024 CHIUDE A -0,7% E INTERROMPE LA DISCESA DEGLI ULTIMI DUE ANNI

Ecco il quadro tracciato da Confindustria ANCMA (Associazione Ciclo Motociclo Accessori), che è stato presentato qualche giorno fa a Milano, con le stime del mercato nazionale delle due ruote a pedali. Dopo due anni di segni meno, a doppia cifra,… Leggi ancora

Granfondo Via del Sale Fantini Club

Cervia ospita la 28ª Granfondo Via del Sale Fantini Club: due percorsi per ciclisti di ogni livello

Un importante appuntamento del calendario ciclistico italiano, che un fine settimana dedicato allo sport e alla scoperta del territorio. Cervia ospiterà la 28ª edizione della Granfondo Via del Sale Fantini Club, evento ciclistico che si terrà il 5 e 6… Leggi ancora

Ciclovia del Toce - ph. alessandro pirocchi

La Ciclovia del Toce: pedalando tra borghi, fortezze e oasi naturali

La ciclovia del Toce si snoda lungo le rive del fiume omonimo, un itinerario di circa 45 chilometri che conduce fino al Lago Maggiore, attraversando la valle dell'Ossola. Questo angolo di Piemonte è un luogo magico, dove la natura e… Leggi ancora

Ciclovia del Tevere: un percorso cicloturistico tra i tesori dell’Umbria

La Ciclovia del Tevere offre un'avventura cicloturistica indimenticabile, seguendo il corso del fiume attraverso i paesaggi più incantevoli dell'Umbria. Partendo dal confine con la Toscana, il percorso si snoda attraverso la dolce Alta Valle del Tevere, attraversa Perugia e termina… Leggi ancora

Lungo il Canale Lunense: un viaggio tra storia e natura nella Valle del Magra

Non c'è esperienza più rigenerante di una passeggiata o un giro in bicicletta lungo le rive del Canale Lunense, un'opera idraulica e rurale che narra la storia e l'evoluzione della valle del Magra. Questo territorio, incastonato tra il fiume Magra,… Leggi ancora

Baragge di Candelo: un labirinto di sentieri da pedalare dove la savana incontra il medioevo

Nelle Baragge di Candelo, il tempo sembra aver ceduto il passo a un'era primordiale, dove la natura incontaminata regna sovrana. Un'avventura su due ruote qui è un'immersione in un'altra dimensione, dove il trambusto della vita quotidiana si dissolve nel respiro… Leggi ancora

Ciclovia del Navile: un tuffo nella storia e nella natura della pianura bolognese

Immagina di salire in sella alla tua bicicletta e di partire per un viaggio nel tempo, lungo le rive del Canale Navile. Un percorso che ti condurrà alla scoperta di un'antica via d'acqua, un tempo vitale per il commercio e… Leggi ancora

Ciclovia della Valle di Champorcher: pedalando tra laghi alpini, foreste e antichi sentieri reali

Immagina di varcare la soglia della Valle d'Aosta, lasciandoti alle spalle il Piemonte. La prima valle che si apre alla tua sinistra, baciata dal sole e accarezzata dal torrente Ayasse, è Champorcher, un angolo di paradiso che ti invita a… Leggi ancora