In evidenza

Lungo il Canale Lunense: un viaggio tra storia e natura nella Valle del Magra

Non c'è esperienza più rigenerante di una passeggiata o un giro in bicicletta lungo le rive del Canale Lunense, un'opera idraulica e rurale che narra la storia e l'evoluzione della valle del Magra. Questo territorio, incastonato tra il fiume Magra,… Leggi ancora

Baragge di Candelo: un labirinto di sentieri da pedalare dove la savana incontra il medioevo

Nelle Baragge di Candelo, il tempo sembra aver ceduto il passo a un'era primordiale, dove la natura incontaminata regna sovrana. Un'avventura su due ruote qui è un'immersione in un'altra dimensione, dove il trambusto della vita quotidiana si dissolve nel respiro… Leggi ancora

Ciclovia del Navile: un tuffo nella storia e nella natura della pianura bolognese

Immagina di salire in sella alla tua bicicletta e di partire per un viaggio nel tempo, lungo le rive del Canale Navile. Un percorso che ti condurrà alla scoperta di un'antica via d'acqua, un tempo vitale per il commercio e… Leggi ancora

Ciclovia della Valle di Champorcher: pedalando tra laghi alpini, foreste e antichi sentieri reali

Immagina di varcare la soglia della Valle d'Aosta, lasciandoti alle spalle il Piemonte. La prima valle che si apre alla tua sinistra, baciata dal sole e accarezzata dal torrente Ayasse, è Champorcher, un angolo di paradiso che ti invita a… Leggi ancora

Il Gran Tour dei laghi di Carinzia: sette giorni in sella tra natura e relax

Immagina di salire in sella e di partire per un'avventura indimenticabile: il Gran Tour dei laghi di Carinzia. Non una semplice pedalata, ma un viaggio che ti porterà a scoprire un angolo di paradiso austriaco, dove la natura regna sovrana… Leggi ancora

Eurovelo 6: dall’Atlantico al Mar Nero pedalare lungo la ciclovia dei re e dei fiumi d’Europa

L'EuroVelo 6, un percorso ciclabile che si snoda dall'Atlantico al Mar Nero, è un richiamo irresistibile per gli amanti delle due ruote. Immagina di pedalare lungo coste frastagliate, fiumi maestosi e valli incantate, di ammirare castelli fiabeschi e di immergerti… Leggi ancora

Oasi Zegna: un viaggio incantato tra magia e panorami fino al Santuario di San Bernardo

Il nostro viaggio nell' Oasi Zegna, inizia da Bocchetto Luvera, dove imbocchiamo una strada sterrata che si snoda dolcemente tra i boschi, conducendoci fino all'alpe Margosio e successivamente a Stavello. Durante il percorso, lo sguardo si apre su panorami mozzafiato:… Leggi ancora

Alla scoperta del Delta del Po: un viaggio tra acqua, terra e tradizione sull’isola della Donzella.

Il Delta del Po è un mondo sospeso tra acqua e terra, un ambiente naturale pressoché intatto che si svela solo a chi lo attraversa lentamente, seguendone i ritmi e lasciandosi trasportare dalla sua atmosfera unica. Questa terra, la più… Leggi ancora

Bike Tour dei Monti Aurunci: un’avventura tra sentieri di montagna e panorami sul mare

Bike Tour dei Monti Aurunci: immergiti in un'avventura ciclistica unica, dove il blu intenso del Mar Tirreno si fonde con le vette selvagge dei Monti Aurunci. In pochi giorni, ti troverai a pedalare attraverso paesaggi sorprendentemente diversi, respirando l'aria profumata… Leggi ancora

I laghi Briantei: un itinerario cicloturistico a due passi da Milano

Il Triangolo Lariano può essere esplorato anche attraverso la ciclovia dei laghi Briantei, un itinerario ad anello che permette di ammirare cinque splendidi laghi di origine glaciale. In uno degli angoli verdi della Lombardia, a due passi da Milano e… Leggi ancora