sabato, Maggio 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Lombardia

L’anello di Corte Sant’Andrea, un viaggio nel tempo nel cuore del lodigiano

Pedalando lungo le rive del Po: un itinerario cicloturistico alla scoperta di un paesaggio rurale ricco di fascino

giordano roverato by giordano roverato
2 Aprile 2025
in Cicloturismo in Lombardia, In evidenza
0
L'anello di Corte Sant'Andrea

L'anello di Corte Sant'Andrea

La pianura lodigiana, un mosaico di campi coltivati e borghi intrisi di storia, svela tesori nascosti a chi la esplora con lentezza. L’anello ciclabile di Corte Sant’Andrea è un percorso che si snoda tra le rive del Po e le campagne rigogliose, un viaggio in un mondo rurale che sembra essersi fermato nel tempo. Il percorso inizia ad Ospitaletto, seguendo un antico letto del Po, testimonianza di come il fiume scorresse più a nord in epoche remote. Questa zona, un tempo paludosa, è stata trasformata dalle bonifiche del Novecento.

L'anello di Corte Sant'Andrea
L’anello di Corte Sant’Andrea

Si incontra poi il Lambro, che in passato aveva un corso diverso dall’attuale. Il “taglio” del 1180 ne spostò la foce, ma l’antico alveo rimase importante per i collegamenti tra Milano e il Po. Qui si trovava il “porto” milanese, collegato a Milano tramite il Lambro e la Vettabbia.Il percorso costeggia il Po, offrendo panorami ampi e luminosi. Il fiume, maestoso e placido, riflette il cielo e le nuvole, mentre le rive sono un susseguirsi di canneti, pioppeti e spiagge di ghiaia.Si incontrano cascine isolate, testimoni di un’economia agricola secolare. I cortili silenziosi e le stalle vuote raccontano di un passato rurale, ma i trattori ricordano che la campagna è ancora viva.

L'anello di Corte Sant'Andrea
L’anello di Corte Sant’Andrea

Salendo sull’argine maestro del Po, si raggiunge Corte Sant’Andrea, punto di traghettamento del fiume. Qui Sigerico, arcivescovo di Canterbury, attraversò il Po, dando inizio alla Via Francigena. Un traghetto per pedoni e ciclisti e un cippo commemorativo ricordano questo evento.La strada si snoda tra campagne e pioppeti, seguendo un meandro del Po. Sulla sponda emiliana, l’ex isola di Mezzano è ormai scomparsa. Si raggiunge Mirabello, con la chiesa di San Bernardino, detta “Piccola Sistina” per i suoi affreschi.

L'anello di Corte Sant'Andrea
L’anello di Corte Sant’Andrea

Dopo Mirabello, si passa per Senna Lodigiana e si rientra al punto di partenza, completando l’anello. Questo percorso offre un’esperienza unica, un viaggio lento e silenzioso nella storia e nella natura del Lodigiano.

Tags: biciclettabikeciclabileciclopedonalecicloturismoItaliaitalylodigianolombardiaweekend
ShareTweet
Previous Post

Da Fano a Gabicce: un viaggio in bicicletta tra storia, mare e natura

Next Post

L’Aquila Gravel, un’ottima occasione per scoprire Vicenza e dintorni in bicicletta

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post

L’Aquila Gravel, un’ottima occasione per scoprire Vicenza e dintorni in bicicletta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy