martedì, Maggio 13, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

BAM! 2025: il grande raduno europeo dei viaggiatori in bicicletta

Villa Contarini, a Piazzola sul Brenta, accoglierà viaggiatori in bicicletta da tutta Europa nel parco monumentale della villa

giordano roverato by giordano roverato
17 Aprile 2025
in In evidenza, News
0
BAM! raduno europeo dei viaggiatori - bici

BAM! raduno europeo dei viaggiatori - bici

BAM!, il grande raduno europeo dei viaggiatori in bicicletta, trova una nuova casa e dà appuntamento a tutti i cicloviaggiatori a Piazzola sul Brenta (PD), nel parco monumentale di Villa Contarini, tra Padova e Vicenza, dal 6 all’8 giugno 2025. A ospitare il BAM! sarà dunque una delle più belle ville d’Italia, i cui 50 ettari di parco sono un perfetto biglietto da visita per un territorio e una regione, il Veneto, che da anni crede molto nel turismo in bicicletta. Giunto all’undicesima edizione – dopo Livigno, la rocca di Noale, i Monti Lessini e Mantova – BAM! ha scelto una delle aree verdi e storiche più suggestive, dove troverà posto la famiglia dei viaggiatori in bicicletta, che arriveranno da tutta Europa. Villa Contarini è posta lungo la Treviso Ostiglia – una delle ciclabili più famose in Italia -, ed è crocevia di numerosi percorsi ciclabili che uniscono le montagne, le città d’arte e il mare, ed è un punto di arrivo ideale per i ciclisti.

BAM! raduno europeo dei viaggiatori - Villa Contarini
BAM! raduno europeo dei viaggiatori – Villa Contarini

Bikepacking, gravel, cicloturismo classico, esplorazione in bicicletta: al BAM! trovano posto tutte le anime del viaggio su due ruote e ogni anno sono migliaia gli appassionati che si danno appuntamento per 3 giorni, per condividere storie, passioni, progetti e il desiderio di andare lontano. Quello che rende unico BAM! è non solo l’evento in sé – un po’ festival culturale, un po’ raduno, un po’ kermesse musicale -, ma il fatto che, dalla prima edizione, le persone ci arrivano pedalando: un invito a viaggiare che mette in sella ad ogni edizione migliaia di persone che partono anche settimane prima, esplorando l’Europa e l’Italia.

BAM! raduno europeo dei viaggiatori
BAM! raduno europeo dei viaggiatori

 

La somma dei km percorsi ogni anno dai partecipanti del BAM! è un dato impressionante e significativo sia perché contribuisce alla sostenibilità dell’evento, sia per il numero di storie e di esperienza che genera, contribuendo a creare un’energia speciale che permea l’evento. In occasione della scorsa edizione gli organizzatori hanno calcolato, al ribasso, che siano stati pedalati più di 400.000 chilometri complessivi. L’edizione 2025 si preannuncia la più grande di sempre, ma non è ai numeri che gli organizzatori pensano: “Quello che conta è l’esperienza che vivranno i viaggiatori, durante l’evento, con un programma ricco e originale, ma anche prima, mentre viaggiano per arrivare, scoprendo un territorio e incontrando altri viaggiatori”, dice Eleonora Bujatti, co-fondatrice del BAM!.

BAM! raduno europeo dei viaggiatori
BAM! raduno europeo dei viaggiatori

Il programma sarà annunciato a inizio 2025, ma è già confermato che ci saranno molte novità, legate anche ai grandi spazi del parco di Villa Contarini: ci sarà un’area cinema, uno spazio per i produttori artigianali di biciclette, ma anche la BAM! Academy, dove si terranno corsi e workshop di ogni genere, dalla fotografia al disegno, dalla cartografia alla scrittura, senza dimenticare la zona podcast. 

BAM! è come sempre un evento gratuito e a ingresso libero. 

BAM! disporrà di un’area tende, eccezionalmente all’interno del parco della villa: i posti tenda, a numero chiuso, sono già in vendita nel sito.

 

Per info www.bameurope.it

 

Tags: BAM! 2025biciclettabikeciclisticicloturismoItaliaitalyvacanzeveneto
ShareTweet
Previous Post

Lisbona in bici: alla scoperta della capitale del Portogallo su 2 ruote

Next Post

Alto Adige in bicicletta: da Lana in Val d’Adige alla Val Martello

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post

Alto Adige in bicicletta: da Lana in Val d'Adige alla Val Martello

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy