lunedì, Maggio 12, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Piemonte

Baragge di Candelo: un labirinto di sentieri da pedalare dove la savana incontra il medioevo

Un incontro tra due mondi: la natura selvaggia delle Baragge e il fascino medievale di Candelo

giordano roverato by giordano roverato
19 Marzo 2025
in Cicloturismo in Piemonte, In evidenza
0
Baragge di Candelo - panorama savana

Baragge di Candelo - panorama savana

Nelle Baragge di Candelo, il tempo sembra aver ceduto il passo a un’era primordiale, dove la natura incontaminata regna sovrana. Un’avventura su due ruote qui è un’immersione in un’altra dimensione, dove il trambusto della vita quotidiana si dissolve nel respiro placido della natura.

Ricetto di Candelo - nel bosco
Ricetto di Candelo – nel bosco

Un Dedalo di Sentieri e Tesori Nascosti

Il percorso si snoda come un serpente tra boschi di querce centenarie e radure silenziose. Ogni colpo di pedale è una rivelazione: un capriolo che svanisce tra gli alberi, il richiamo di un predatore alato, il profumo intenso della terra umida. Le Baragge sono un intricato labirinto di sentieri che invitano alla scoperta, un’esortazione a smarrirsi per ritrovarsi. Distese di praterie e brughiere si alternano a radi alberi e valli boscose. Un paesaggio, quello delle Baragge, che colpisce immediatamente per la sua semplicità e il suo equilibrio di spazi e forme, per la sua apparente infinità; un ambiente che ricorda la savana africana. Le baragge offrono scorci spettacolari tra l’estate e l’autunno: al brillante e diffuso colore dorato dell’erba si alternano, macchie rosa, tipiche del brugo, e talora marroni dovute alle felci aquiline.

Baragge di Candelo - in mtb
Baragge di Candelo – in mtb

L’Incanto Lunare di un Paesaggio Millenario

A tratti, il paesaggio muta, assumendo un aspetto lunare, quasi onirico. Le distese di sassi e la vegetazione rada creano un’atmosfera magica, un senso di isolamento che affascina e intimorisce allo stesso tempo. Qui, la storia aleggia nell’aria, nelle antiche cascine che costellano il territorio, testimoni di un passato rurale che ancora resiste.

Baragge di Candelo - in mtb nei prati
Baragge di Candelo – in mtb nei prati

Il Ricetto di Candelo: Un Gioiello Medievale

La fatica della pedalata è ricompensata dalla vista del Ricetto di Candelo, un borgo medievale perfettamente conservato, un tesoro incastonato nel cuore delle Baragge. Le mura vetuste, le torri maestose, le stradine acciottolate: ogni angolo narra una storia, ogni pietra sussurra un segreto. Il ricetto è in genere una struttura fortificata protetta all’interno di un paese dove si accumulavano i beni (foraggi, vini, ecc.) del signore locale o della popolazione e dove, occasionalmente, si ritirava la popolazione stessa in caso di attacchi dall’esterno. Quello di Candelo è uno degli esempi meglio conservati di questo tipo di struttura medievale presente in diverse località del Piemonte e in alcune zone dell’Europa centrale.

Ricetto di Candelo
Ricetto di Candelo

L’escursione in bicicletta nelle Baragge di Candelo è un’esperienza che lascia entusiasti. È un’immersione nella natura, nella storia, ma soprattutto dentro se stessi. Un’opportunità per rallentare, per ascoltare il silenzio, per riscoprire la bellezza selvaggia del mondo che ci circonda.

Tags: baraggebiciclettaItaliaitalymountainbikemtbPiemontericetto di candelosavana
ShareTweet
Previous Post

Ciclovia del Navile: un tuffo nella storia e nella natura della pianura bolognese

Next Post

Lungo il Canale Lunense: un viaggio tra storia e natura nella Valle del Magra

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post
canale lunense

Lungo il Canale Lunense: un viaggio tra storia e natura nella Valle del Magra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy