sabato, Maggio 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

L’EuroVelo 4 (EV 4), la pista ciclabile dell’Europa centrale

Attraverso l'Europa centrale, un percorso tra lezioni di storia, architetture medioevali, città dinamiche, foreste incontaminate e panorami che tolgono il fiato.

giordano roverato by giordano roverato
5 Febbraio 2025
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
Eurovelo4 - Europa Centrale in bicicletta - Normandia

Eurovelo4 - Europa Centrale in bicicletta - Normandia

Se si vuole attraversare l’Europa in bicicletta da Ovest a Est, o viceversa, una delle opzioni proposte dalla rete Eurovelo è il percorso EV4. Questo itinerario si snoda nel cuore del continente, collegando Francia, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Repubblica Ceca, Polonia e Ucraina per un totale di oltre 5.100 chilometri. Purtroppo come potete immaginare, gli ultimi 700 km circa in territorio ucraino con l’arrivo a Kiev, al momento non è possibile sapere se e quando torneranno pedalabili.

Eurovelo4 - Europa Centrale in bicicletta - strada vicinoa Dunkerque
Eurovelo4 – Europa Centrale in bicicletta – strada vicinoa Dunkerque

Uno degli aspetti più significativi dell’Eurovelo 4 è il suo passaggio attraverso luoghi chiave della Seconda Guerra Mondiale. Pedalando in questi territori, si percepisce con maggiore intensità il valore dell’Unione Europea e di iniziative come Eurovelo, che contribuiscono alla costruzione di un’identità condivisa tra gli abitanti del continente. Il percorso è prevalentemente pianeggiante, con alcune leggere salite, specialmente nella Repubblica Ceca.

L’avventura inizia nel porto di Roscoff, in Bretagna, un punto di snodo anche per Eurovelo 1. Roscoff è accessibile via treno e l’aeroporto più vicino è quello di Brest. La Bretagna, con la sua storia indipendente e la lingua bretone, unica lingua celtica ancora parlata nell’Europa continentale, offre un inizio suggestivo. Si pedala vicino alla costa, attraversando borghi come Saint-Malo, con la sua imponente fortezza e la tomba del poeta Chateaubriand.

Si prosegue verso la Normandia, percorrendo strade che lambiscono le spiagge dello sbarco del D-Day. Qui, una deviazione verso Colleville-sur-Mer consente di visitare il celebre cimitero di guerra degli Alleati. Dopo una breve tappa a Le Havre, si giunge a Dieppe, città legata alla letteratura francese e teatro dell’Operazione Jubilee nel 1942. Proseguendo, si arriva a Dunkerque, nota per l’evacuazione delle truppe alleate nel 1940.

Eurovelo4 - Europa Centrale in bicicletta - mont saint michel
Eurovelo4 – Europa Centrale in bicicletta – mont saint michel

Oltrepassato il confine belga, il percorso attraversa Bruges, città medievale dall’atmosfera magica, con i suoi canali e il centro storico dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO. In Olanda, il tragitto segue inizialmente la costa del Mare del Nord per poi dirigersi verso l’interno, passando per Rotterdam e la storica Nijmegen.

Entrando in Germania, il percorso segue il Reno per circa 350 km. Da Colonia, con la sua maestosa cattedrale, si attraversano città ricche di storia come Bonn, Coblenza e Magonza, fino a deviare verso il fiume Meno e raggiungere Francoforte. La strada prosegue attraverso paesaggi collinari e città affascinanti come Würzburg e Bayreuth, famosa per l’opera di Richard Wagner.

Eurovelo4 - Europa Centrale in bicicletta - Chiesa di pellegrinaggio di San Giovanni Nepomuceno - Repubblica Ceca
Eurovelo4 – Europa Centrale in bicicletta – Chiesa di pellegrinaggio di San Giovanni Nepomuceno – Repubblica Ceca

In Repubblica Ceca, il terreno diventa più vario. Dopo aver pedalato lungo la regione dei Sudeti, segnata dalla storia della Seconda Guerra Mondiale, si attraversano città come Pilsen, celebre per la birra, e la splendida Praga. Il viaggio prosegue verso est, toccando Brno, capitale della Moravia, e Ostrava, prima di entrare in Polonia.

Il tratto polacco è in gran parte pianeggiante, con una breve salita a metà percorso. Un punto di grande impatto emotivo è Oświęcim (Auschwitz), sede dell’ex campo di concentramento nazista, oggi luogo di memoria. Da qui si raggiunge Cracovia, con il suo centro storico vibrante e la maestosa cattedrale del Wawel. Poco distante si trovano le suggestive miniere di sale di Wieliczka.

Eurovelo4 - Europa Centrale in bicicletta - strada tra i campi
Eurovelo4 – Europa Centrale in bicicletta – strada tra i campi

L’itinerario prosegue attraverso la campagna polacca fino al confine con l’Ucraina, dove Eurovelo 4 si trasforma più in un’idea che in una rete ciclabile ben definita. Nonostante alcune incognite su questo tratto, il percorso rappresenta una straordinaria esperienza per chi vuole esplorare l’Europa su due ruote, immerso nella storia, nella cultura e nei paesaggi variegati del continente.

Tags: BelgiobiciclettabikepackingcicloturismoEuropaEurovelo 4EV4FRANCIAGERMANIAolandaPaesi BassiPoloniaRepubblica CecaUcraina
ShareTweet
Previous Post

l’Istat certifica che l’utilizzo delle biciclette è in aumento

Next Post

LA VIA DELLE SORELLE IN GRAVEL: NATURA, CULTURA E AVVENTURA SU DUE RUOTE TRA BRESCIA E BERGAMO

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post
La via delle sorelle - ciclista in gravel su strada fangosa - ph Alessio Guitti

LA VIA DELLE SORELLE IN GRAVEL: NATURA, CULTURA E AVVENTURA SU DUE RUOTE TRA BRESCIA E BERGAMO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy