mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Trentino

La ciclabile delle valli di Fiemme e Fassa: tra boschi, torrenti e antiche ferrovie.

Dal fondovalle ai panorami d'alta quota: un itinerario ciclabile per scoprire le meraviglie delle valli di Fiemme e Fassa

giordano roverato by giordano roverato
20 Febbraio 2025
in Cicloturismo in Trentino, In evidenza
0
La ciclabile della val di Fassa e Fiemme - bosco in discesa

La ciclabile della val di Fassa e Fiemme - bosco in discesa

 

La ciclabile delle Dolomiti di Fassa e Fiemme unisce le due rinomate valli trentine con un percorso di 48 km che si sviluppa lungo le rive del torrente Avisio. Questo itinerario cicloturistico è perfetto per un’escursione immersa nella natura incontaminata, tra prati fioriti, pascoli rigogliosi, ruscelli cristallini e masi tradizionali. Il tracciato parte da Molina di Fiemme e, attraversando diverse località della valle, arriva fino ad Alba di Canazei. Chi preferisce un tragitto in leggera discesa può invece iniziare da Alba di Canazei e concludere a Molina di Fiemme. La pista ciclabile, di difficoltà moderata, è percorribile in circa 3-4 ore ed è adatta anche alle famiglie. Inoltre, si collega ad altri due suggestivi itinerari: il Sella Ronda e la ciclabile Bolzano-Ferrara.

La ciclabile della val di Fassa e Fiemme curve
La ciclabile della val di Fassa e Fiemme curve

Il percorso in Val di Fiemme ha inizio nella parte meridionale di Molina di Fiemme, sulla sponda sinistra del torrente. Qui si attraversa il corso d’acqua grazie a una passerella e si risale la valle in direzione Predazzo. Giunti in località Cascata, una breve sosta permette di ammirare la suggestiva massa d’acqua del Rio di Val Moena, un luogo fresco e incantevole, ideale per ristorarsi nei mesi più caldi. Proseguendo lungo la ciclabile, tra leggere salite e discese, si entra in un’area boschiva che conduce alla stazione di fondovalle della funivia del Cermis. Poco distante si trova la frazione di Masi di Cavalese.

La ciclabile della val di Fassa e Fiemme - torrente
La ciclabile della val di Fassa e Fiemme – torrente

Attraversando prati e pascoli, il tracciato ricalca in parte il percorso dell’antica ferrovia a scartamento ridotto, mantenendo la sua lieve e costante pendenza e includendo ponti in ferro e vecchie stazioni ormai abbandonate. Si giunge quindi al paese di Lago di Tesero, dove si trova il Centro del Fondo, un punto attrezzato con servizi e assistenza meccanica per i ciclisti, perfetto come base di partenza per l’intero itinerario tra le due valli. Superato il Centro, la pista ciclabile continua in direzione Ziano di Fiemme, attraversando paesaggi caratterizzati da campi coltivati e prati verdeggianti incorniciati da fitte foreste. Qui si incontra un raro ponticello in legno con copertura a due falde, una costruzione tipica del Trentino. Il tragitto prosegue poi fino a Zanolin, frazione di Ziano di Fiemme, e da lì verso Predazzo, seguendo il vecchio tracciato ferroviario. Oltrepassato il paese, si continua in direzione Moena.

La ciclabile della val di Fassa e Fiemme
La ciclabile della val di Fassa e Fiemme

Riprendendo il corso del torrente Avisio, si pedala attraverso una stretta valle fino alla frazione di Forno, da dove ha inizio la pista ciclabile della Val di Fassa. Questo tratto offre alcuni degli scenari più spettacolari del Trentino. Attraversando il torrente su diverse passerelle, si arriva a Moena, si passa attraverso il centro e si ritorna sulla pista ciclabile nei pressi del minigolf. Da qui, scendendo verso Soraga, si può ammirare una vista mozzafiato sulla valle, con le imponenti cime del Sella e del Pordoi sullo sfondo.

La ciclabile della val di Fassa e Fiemme
La ciclabile della val di Fassa e Fiemme

Dopo Soraga, il percorso si snoda tra prati e boschi fino a raggiungere Pozza di Fassa, dove si entra nel centro abitato percorrendo una strada comunale. Proseguendo verso Pera di Fassa, ha inizio la salita verso Mazzin. Costeggiando il fiume Avisio, si giunge alla stazione di partenza della funivia del Col Rodella, a Campitello di Fassa. Da qui, la pista continua lungo la strada forestale sterrata di Cercenà fino a Canazei, punto di arrivo dell’itinerario.

Per tornare alla località di partenza, si può usufruire del servizio di autobus o dello shuttle Bike Express Fassa Fiemme, che permette di concludere comodamente l’escursione.

Tags: biciclettaciclabilecicloturismodolomitifiemme e fassaTrentino
ShareTweet
Previous Post

Ghisallo: la salita leggendaria tra storia, fede e ciclismo

Next Post

MAREMMA IN GRAVEL: alla scoperta dei paesaggi più iconici e selvaggi della Toscana

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post
Maremma in Gravel - viale alberato

MAREMMA IN GRAVEL: alla scoperta dei paesaggi più iconici e selvaggi della Toscana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy