mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Lorenzo Jovanotti in un concerto, con ingresso riservato esclusivamente a 5mila ciclisti.

Il prossimo 26 luglio un concerto riservato esclusivamente a un pubblico di 5mila amanti della bicicletta.

giordano roverato by giordano roverato
20 Gennaio 2025
in In evidenza, News
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Concerto per ciclisti
  • Capitale europea della cultura
  • La ciclovia Pedemontana

Concerto per ciclisti

Lorenzo Jovanotti farà tappa ai Laghi di Fusine, a Tarvisio (Udine), il prossimo 26 luglio con un concerto riservato esclusivamente a 5mila ciclisti. Il bike concert rientra nel cartellone del No Borders Music Festival, giunto al trentesimo anniversario. L’appuntamento è per le 14 e il pubblico potrà raggiungere la location solo in bicicletta, scegliendo tra itinerari semplici, intermedi o articolati, proposti dagli organizzatori. Nessun accesso sarà consentito ad auto, moto o pedoni, “rendendo questo evento un’occasione per trascorrere una giornata unica”, spiegano i promotori. “Il concerto di Lorenzo Jovanotti ai Laghi di Fusine rappresenta un evento straordinario che non solo celebra il trentesimo anniversario del No Borders Music Festival, ma costituisce anche una splendida occasione per promuovere il nostro territorio in modo unico e innovativo – afferma il presidente del Fvg, Massimiliano Fedriga – la scelta di un concerto esclusivamente per ciclisti è un’iniziativa che incarna perfettamente i valori di sostenibilità, inclusività e connessione con l’ambiente che caratterizzano il Fvg.

Capitale europea della cultura

Inoltre, il concerto del PalaJova è anche un’importante vetrina per la nostra offerta turistica e culturale. A questo riguardo, l’opportunità di scoprire le eccellenze locali e di vivere l’esperienza di Nova Gorica-Gorizia Capitale europea della cultura 2025 è un’occasione imperdibile che arricchirà ulteriormente la presenza a questo straordinario evento ai Laghi di Fusine”. Nova Gorica-Gorizia, sarà anche teatro della premiazione, ai primi di giugno, dell’edizione 2025 dell’ Italian Green Road Awards, edizione che verrà presentata alla BIT di Milano, il 10 febbraio.

La ciclovia Pedemontana

L’edizione 2024 dell’ IGRAW, premio che viene assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento, è stata vinta lo scorso anno, proprio dal Friuli Venezia Giulia, con la ciclovia Pedemontana un percorso di 180 km tra Sacile e Gorizia. Il percorso segue la linea immaginaria che delimita l’arco alpino regionale attraverso un territorio di elevato valore paesaggistico, ricco di punti di interesse storico, artistico, enogastronomico: le spettacolari Dolomiti Friulane, patrimonio Unesco, la riserva naturale del Cornino, città medievali come Gemona e Pinzano al Tagliamento, l’arte longobarda di Cividale del Friuli, sito Unesco, le pregiate aree vitivinicole della DOC Grave, Colli Orientali del Friuli, Isonzo e Collio e ben sette dei tredici presidi Slow Food della Regione. Il tracciato è adatto a tutti per il fondo estremamente confortevole, le pendenze medie inferiori al 2%, i servizi e l’assistenza. In particolare, la prima metà del percorso si snoda parallelamente alla ferrovia turistica Sacile-Gemona, consentendo ai cicloturisti di utilizzare treni con materiale storico.

Tags: biciclettaciclisticoncertofriulifvgjovanotti
ShareTweet
Previous Post

Sempre più studi indicano e confermano come sulle Alpi e sugli Appennini ci sia sempre meno neve.

Next Post

Bologna città a 30 km/h un anno dopo

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post
bologna città 30 km/h

Bologna città a 30 km/h un anno dopo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy