mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Sempre più studi indicano e confermano come sulle Alpi e sugli Appennini ci sia sempre meno neve.

Secondo uno studio pubblicato a dicembre 2024 sull'International Journal of Climatology, condotto da ricercatori dell'Università di Trento e dell'Eurac Research di Bolzano, sulle Alpi italiane la quantità di neve è diminuita del 50% rispetto a 100 anni fa.

giordano roverato by giordano roverato
17 Gennaio 2025
in In evidenza, News
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • La giornata mondiale della neve
  • Il Clima Cambia, la Montagna si Trasforma: La Bicicletta, Un Alleato Inaspettato
  • La Bicicletta: Una Risposta Sostenibile
  • Opportunità
  • Prospettive

In Italia dalle Alpi agli Appennini a causa della crisi climatica nevica sempre di meno, il manto nevoso è sempre più scarso. Ad essere in forte sofferenza sono soprattutto le Alpi dove, secondo gli ultimi studi disponibili, la durata del manto nevoso nell`ultimo secolo si è accorciata in media di un mese a causa del riscaldamento atmosferico di circa 2 °C. Neanche le nevicate tardive della scorsa primavera hanno portato i benefici sperati.

giornata mondiale della neve - piste da sci poco innevate
giornata mondiale della neve – piste da sci senza neve

La giornata mondiale della neve

A fare un punto è Legambiente che in vista della giornata mondiale della neve, che si celebra domenica 19 gennaio, partendo dall`analisi di diversi studi scientifici e internazionali, inclusi quella della Fondazione CIMA, invita tutti a riflettere su quanto sta accadendo ad alta quota ma anche a valle. L`associazione ambientalista indica anche tre priorità di intervento su cui bisogna lavorare sempre di più: servono più politiche e strategie di mitigazione e di adattamento a livello nazionale e territoriale, una maggiore presa di coscienza e confronto da parte delle località alpine e appenniniche sulla diminuzione delle nevicate e sugli effetti della crisi climatica; ma allo stesso tempo occorre “vivere” la montagna d`inverno in modo più sostenibile senza rincorrere la neve. L`Italia, stando alle ultime stime disponibili, è tra i paesi alpini più dipendenti dalla neve artificiale con il 90% di piste innevate artificialmente. Occorre investire su un`offerta turistica invernale montana che punti su un turismo slow e dolce celebrando la bellezza della neve naturale con sobrietà e con mezzi altrettanto naturali.

giornata mondiale della neve - piste da fondo con poca neve
giornata mondiale della neve – piste da fondo con poca neve

Il Clima Cambia, la Montagna si Trasforma: La Bicicletta, Un Alleato Inaspettato

Le nostre montagne, un tempo bastioni di neve e ghiaccio, stanno subendo trasformazioni profonde a causa del cambiamento climatico. Lo scioglimento dei ghiacciai, l’aumento delle temperature e l’intensificarsi di eventi meteorologici estremi stanno modificando radicalmente questi ambienti. Di fronte a questa sfida globale, la bicicletta emerge come un alleato inaspettato, offrendo soluzioni sostenibili e innovative.

La Bicicletta: Una Risposta Sostenibile

La bicicletta può contribuire a mitigare gli impatti del cambiamento climatico in montagna in diversi modi, come sostituendo i mezzi a motore con la bicicletta, si riducono le emissioni di gas serra, contribuendo a limitare il riscaldamento globale. Protezione del territorio: La bicicletta permette di esplorare la montagna in modo sostenibile, evitando l’erosione del suolo causata dai veicoli a motore. Promozione del turismo sostenibile: Il cicloturismo è una forma di turismo lento e rispettoso dell’ambiente, che valorizza i territori montani e le loro comunità.

giornata mondiale della neve - fat bike sulla neve
giornata mondiale della neve – fat bike sulla neve

Opportunità

Il cambiamento climatico rappresenta una sfida, ma anche un’opportunità per ripensare il rapporto tra l’uomo e la montagna. La bicicletta può essere un elemento chiave per costruire un futuro più sostenibile e resiliente. La creazione di una rete ciclabile ben sviluppata e sicura è fondamentale per incentivare l’uso della bicicletta in montagna. È necessario investire nella promozione del cicloturismo, creando itinerari adatti a tutti i livelli di esperienza e valorizzando le peculiarità dei territori montani. La sensibilizzazione della popolazione all’importanza della sostenibilità ambientale è fondamentale per promuovere comportamenti responsabili in montagna.

Prospettive

La bicicletta rappresenta una risposta concreta e sostenibile alle sfide poste dal cambiamento climatico in montagna. Promuovendo l’uso della bicicletta, possiamo contribuire a proteggere l’ambiente, migliorare la qualità della vita nelle comunità montane e valorizzare il patrimonio naturale di questi territori.

Tags: alpiappenninifat bikegiornata mondiale della neveItalianeve
ShareTweet
Previous Post

Verso BIT 2025: sfide e opportunità per un turismo in evoluzione

Next Post

Lorenzo Jovanotti in un concerto, con ingresso riservato esclusivamente a 5mila ciclisti.

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post

Lorenzo Jovanotti in un concerto, con ingresso riservato esclusivamente a 5mila ciclisti.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy