giovedì, Maggio 22, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home La Tecnica della bicicletta

5 regole da rispettare in bici in strada

carolina silvestrin by carolina silvestrin
1 Marzo 2025
in La Tecnica della bicicletta
0
murales con bicicletta

murales con bicicletta

Cosa troverai in questo articolo:

  • 1. Luci accese di sera
  • 2. Usiamo le ciclabili
  • 3. Rispettiamo il codice della strada
  • 4. Non passate con il rosso
  • 5. Segnalate dove andate
  • Infine un consiglio

Cari lettori di viagginbici.com, siete bravi, per il solo fatto di preferire la bici all’automobile, lo siete, ma dobbiamo assolutamente ricordare che la bicicletta è un veicolo su strada ed in quanto tale, richiede una condotta esemplare, nel pieno rispetto del codice della strada, perché solo così potremo convivere pacificamente con il resto del mondo, a due o più ruote.

Facciamo un ripasso generale delle regole base?

1. Luci accese di sera

Questa è la regola delle regole, imprescindibile! Andreste mai in automobile di sera a fari spenti? No, vero? Non fatelo mai, nemmeno in bici, soprattutto in bici; ricordate che nell’impatto autoveicolo-bici, vince l’autoveicolo, sempre! Già che ci siamo, soprattutto in inverno nelle strade secondarie, oltre ad accendere le luci anteriori e posteriori (non si fa nemmeno più la fatica di farle funzionare con la dinamo), bisogna rendersi ancora più visibili con dei catarifrangenti supplementari, magari con delle strisce da allacciare alle maniche o con dei caschi luminosi, l’importante è non passare inosservati, bando quindi alla timidezza e al low profile!

2. Usiamo le ciclabili

Se ci sono le piste ciclabili usiamole, non sono fatte per bellezza! Quanto mi fanno arrabbiare i ciclisti che pedalano parallelamente alla pista ciclabile, non potete capire! Non ci sono scuse, deve prevalere il nostro senso civico, quindi usiamole senza parsimonia! Anche se costringono a qualche zig-zag o rallentamento. Sono un investimento anche nostro, andare fuori dalle piste ciclabili, non farà di noi “un disubbidiente”, ma un ingenuo. Ricordiamo che nell’impatto autoveicolo-bici, vince sempre l’autoveicolo!

itinerario dolomiti bici da corsa

3. Rispettiamo il codice della strada

Forse mi sto ripetendo, ma la bici è un veicolo su strada a tutti gli effetti, quindi dobbiamo rispettare il codice della strada. Circolereste con la vostra automobile sul marciapiedi? No? Giusto! Nemmeno con la bici allora, il rispetto del prossimo, ci fa essere un popolo civile ovvero decoroso, educato, urbano, giusto per citare l’enciclopedia Treccani.

4. Non passate con il rosso

Attraversereste un semaforo con il rosso in auto? No? Nemmeno con la bici allora! Non sarà un minuto in più in attesa del verde a cambiarci la vita (o forse sì?), ricordiamoci che nell’impatto autoveicolo-bici, vince sempre l’autoveicolo!

5. Segnalate dove andate

Segnaliamo sempre l’intensione di svolta con la mano, anche in prossimità degli appositi attraversamenti, con l’auto ormai è automatico, facciamolo anche in bici! Lanciarsi per attraversare la strada non è una buona idea, nemmeno quando si ha la precedenza, farlo con i dovuti crismi, invece, è vivamente consigliato! Indovinate chi vince tra la bici e l’auto?

bicigrill-casco

 

Infine un consiglio

Il caschetto in bici, soprattutto per chi pedala tanto in città è un accessorio fondamentale, ma anche per chi pedala in montagna, in collina ecc. per tutti insomma!

Avete altri consigli o suggerimenti per noi? Inviateceli a redazione@viagginbici.com; rispettare le regole, fa della nostra città una città migliore, non è faticoso, è questione di educazione.

Buone pedalate allora & stay tuned!!

Tags: Bici in stradabikecittàItaliaRegole bici
ShareTweet
Previous Post

In bicicletta nella Repubblica di San Marino e dintorni

Next Post

Gli appuntamenti in Veneto con le granfondo di ottobre

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post
serenissima gravel

Gli appuntamenti in Veneto con le granfondo di ottobre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy