sabato, Maggio 10, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home La Tecnica della bicicletta

A scuola di bici su strade bianche con Cunego e Coccia

alberta schiatti by alberta schiatti
27 Maggio 2019
in La Tecnica della bicicletta
0

Quest’anno il mio weekend Nova Eroica comincia sotto i migliori auspici: la scuola di bicicletta sulle strade bianche tenuta da star: Damiano Cunego e Maurizio Coccia. Lo ammetto, sono un po’ emozionata.

L’appuntamento è per venerdì mattina alla tenuta La Campana, appena fuori Asciano.

Una grande tenuta che ha origine da un fascinoso borgo medievale che con l’attuale configurazione risalente al XVII secolo, circondata da 1.054 ettari, recintati per 43 chilometri, è diventata, con l’aggiunta di un’area bike friendly, un bike point ufficiale del Percorso Permanente di Eroica Montalcino.

A La Campana, ci accoglie Federico, che la dirige con passione e competenza e ci fa subito sentire a casa. La lezione teorica di Cunego parte inevitabilmente da “quella tappa” in cui prese il volo, quei 220 chilometri che portarono i corridori da Carrara a Montalcino nella settima tappa di quel Giro d’Italia 2010. Damiano, racconta del fango che copriva gli occhiali e che per giorni ha continuato a uscirgli dagli occhi, e della fatica, a pedalare con tutto quel fango.
Guardo il cielo, che non promette niente di buono e incrocio le dita.


I suoi consigli, preziosi, iniziano dal manubrio, da stringere forte, sempre. E dai freni, dice di dimenticare quello anteriore, il più possibile, di usare solo quello dietro. Ci parla del peso, da spostare a seconda delle condizioni. La regola più generale però, sembra quella della consapevolezza costante, del guardare sempre dove si stanno per mettere le ruote, senza distrarsi mai. Un consiglio che potrebbe valere per qualsiasi situazione, penso.
Altra istruzione preziosa: sullo sterrato sgonfiare le gomme di qualche atmosfera, non solo per essere più stabili, ma anche per ridurre il rischio – altissimo, specialmente con i copertoni da corsa – di foratura.
Poi, come da programma, ci aspetta uno “spuntino, per pedalare nutriti e leggeri”. Ma era un’imboscata. Me ne accorgo al terzo bicchiere di ottimo vino, al terzo piatto di crostini, frittini, assaggini di squisitezze tutte realizzate con ingredienti della tenuta.

Partiamo.

Sono abbastanza imbranata, ma il vino mi ha sciolto il coraggio, e vado abbastanza spedita per i miei standard. Ho anche l’onore di pedalare di fianco a Cunego in persona che mi corregge e tenta pazientemente di rendere la mia pedalata, se non performante, almeno decente.

Nel frattempo, quel cielo minaccioso si stempera e ci regala squarci di un azzurro incredibile, con le nuvole che passano veloci e cambiano colore. Un cielo d’Irlanda, in Toscana.

Alla sera, quando ricevo l’attestato di partecipazione ne sono davvero orgogliosa come una scolaretta.

Tags: Evidenza
ShareTweet
Previous Post

Cycling for All, l’appello di FIAB ai candidati alle Europee

Next Post

In bicicletta alla scoperta dei fiumi e dei laghi della Carinzia

alberta schiatti

alberta schiatti

Alberta Turbolenta Schiatti, creativa sempre in sella. A volte turbo, più spesso lenta, comunque contenta del proprio equilibrio instabile. Creative and Communication Consultant @Not Combing Dolls. Previously @S&S. Cyclist. Cook. Mom.

Next Post

In bicicletta alla scoperta dei fiumi e dei laghi della Carinzia

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy