venerdì, Maggio 23, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Bici pieghevoli, consigli per gli acquisti

redazione viagginbici by redazione viagginbici
21 Ottobre 2024
in In evidenza, La Tecnica della bicicletta
0
geocycle

geocycle

Cosa troverai in questo articolo:

  • Cosa cercare
  • Che prezzo?
  • Usare un bici pieghevole
  • Sui treni, sui bus e sulla metropolitana

Il mercato delle bici pieghevoli da città è piuttosto diversificato, sono particolarmente apprezzate i modelli Brompton conosciuti per compattezza e facilità di trasporto; le Dahon Mariner sono un buon compromesso tra prezzo e prestazioni; la Tern Link dotata di un sistema di piegatura rapido e semplice; la B’Twin Tilt una scelta economica ma affidabile; la Gocycle G3C per chi cerca il top di gamma.

Cosa cercare

Quando si sceglie una bici pieghevole, si devono tenere a mente alcune caratteristiche ad iniziare da peso e dimensioni, perché dovrebbe essere leggera e compatta per facilitare il trasporto e lo stoccaggio; che abbia un sistema di piegatura semplice e rapido; il materiale del telai che deve essere leggero e resistente. La bicicletta deve essere comoda da guidare, con una sella e un manubrio regolabili per adattarsi ad altezza e postura. Hanno importanza anche le dimensioni delle ruote che influenzano la manovrabilità e la stabilità della bici, mentre la scelta di accessori aggiuntivi possono migliorare la fruibilità della bici in contesti urbani.

Che prezzo?

La domanda è qual è il prezzo medio di una buona bici pieghevole? Il fatto è può variare notevolmente in base a diversi fattori come il marchio, i materiali utilizzati e le caratteristiche specifiche. Diciamo che in fascia economica si trovano bici pieghevoli basiche tra i 200€ e i 400€. Si può salire di prezzo tra i 400€ e gli 800€ per una bici con migliori materiali e componenti. Infine ci sono pieghevoli di fascia alta, che includono modelli con telai in fibra di carbonio o alluminio di alta qualità, possono costare dai 800€ fino a oltre 1.500€, queste bici sono leggere, resistenti e spesso dotate di tecnologie avanzate. Ci sono poi modelli elettrici con un costo superiore.

btwin
btwin

Usare un bici pieghevole

Di solito le manovre dovrebbero essere poche e agevoli, per aprire si sbloccano i fermi sul telaio e sul manubrio, si estende la bici fino a quando non si sente un clic e per chiudere si sbloccano i fermi, si piega il telaio e il manubrio. Una volta piegata, la bici è facile da trasportare, si può portarla sui mezzi pubblici senza sovrapprezzo, riporla nel bagagliaio dell’auto o tenerla in casa o in ufficio senza grossi ingombri.
Come qualsiasi altra bici, richiede una manutenzione regolare a freni, gomme e sistema di piegatura.

Sui treni, sui bus e sulla metropolitana

La bici pieghevole si può portare in treno. Su tutti i treni regionali, il trasporto è gratuito, purché sia opportunamente chiusa e le dimensioni non superino 80x120x45 cm12; nei treni a lunga percorrenza (Frecce e Intercity) si può portare se è chiusa e contenuta in una sacca e deve essere sistemata negli spazi previsti per i bagagli; su alcuni treni internazionali, è possibile trasportarla previa verifica e disponibilità del servizio e prenotazione del posto. Comunque è consigliabile verificare se il trasporto è gratuito o è necessario un supplemento.
Si può portare una bici pieghevole sia in autobus che in metropolitana. A Roma e Milano le bici pieghevoli con dimensioni, da chiuse, non superiori a 110 x 80 x 40 cm possono circolare su tutte le linee della metropolitana (A, B/B1, C) senza vincoli di orario. Sugli autobus a Roma possono essere trasportate senza limitazioni di orario, purché rispettino le dimensioni massime consentite, anche a Milano sono ammesse se chiuse e non superano le dimensioni di 80 x 110 x 40 cm.

Tags: Bici pieghevoli
ShareTweet
Previous Post

In bicicletta con il cane, ma nel trasportino

Next Post

Lazio selvaggio: lungo l’anello tra alto Aniene, Simbruini Ernici e Ciociaria

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
La ciclabile degli Altipiani di Arcinazzo

Lazio selvaggio: lungo l'anello tra alto Aniene, Simbruini Ernici e Ciociaria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy