giovedì, Maggio 22, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home La Tecnica della bicicletta

Come scegliere la prima bici, consigli e idee.

accounting by accounting
13 Dicembre 2022
in La Tecnica della bicicletta
0
gruppo biciclette

gruppo biciclette

Il ciclismo è uno sport dal fascino unico, che può venire praticato da tutti a qualunque età. C’è chi ha iniziato da piccolo e non ha mai smesso, e chi invece ha scoperto il fascino delle due ruote in età più avanzata: la passione, però, rimane sempre la stessa. Per chi ha intenzione di iniziare, però, non è facile destreggiarsi tra i tanti tipi di bicicletta tra cui scegliere o le tipologie di pedalata da adottare. Usare la prima bici che troviamo in garage può andare bene per un giro domenicale poco impegnativo, ma se si vuole progredire e praticare questo sport con costanza bisognerà necessariamente pensare bene a quale modello acquistare. Andiamo quindi a vedere alcuni consigli utili per chi vuole tuffarsi nel mondo delle due ruote.

Come scelgiere la prima bici

Per scegliere la vostra prima bici, ci sono due fattori fondamentali da tenere in considerazione: il telaio e le ruote. Gli altri componenti che formano una bicicletta sono sostituibili, ma telaio e ruote rappresentano l’anima di questo mezzo. Oggigiorno, i telai vengono prodotti in materiali diversi, da cui dipendono le prestazioni del mezzo e fattori importanti come il peso e la manovrabilità. I telai in acciaio sono molto resistenti e durevoli, e durano nel tempo senza rovinarsi. Il difetto, però, è che a causa del materiale utilizzato il loro peso è molto maggiore rispetto a telai in altri materiali, e quindi potrebbe non essere adatto a tutti. Inoltre, hanno di solito un prezzo abbastanza elevato, quindi non sono adatti a tutti i tipi di budget.
L’alluminio è forse il materiale più adatto per il telaio di una bici per principianti. Si tratta di un materiale durevole, ma meno resistente rispetto all’acciaio. Soprattutto, i telai in alluminio sono molto più leggeri di quelli in acciaio, e quindi adatti anche per chi non ha molta dimestichezza con la bici. Con i telai di carbonio si entra nel regno delle bici di fascia alta. Il carbonio (anche se in realtà i telai di carbonio sono costituiti da leghe particolari) è un materiale che presenta una gran numero di pregi: leggerezza, resistenza e durevolezza. Ecco perché il loro prezzo è abbastanza elevato, ma una bici con telaio di carbonio è sinonimo di qualità. A questo punto, è chiaro che la scelta dipende unicamente da voi, nel senso che il materiale del telaio deve essere scelto unicamente in relazione alle vostre esigenze (e al budget che avete a disposizione, naturalmente). Se avete intenzione di pedalare assiduamente e di passare molto tempo in bici, forse vale la pena di fare il “sacrificio” di acquistare un mezzo con telaio di carbonio; se invece l’idea della bici vi stuzzica ma non pensate di utilizzarla su percorsi molto lunghi o in maniera assidua, può andare benissimo un telaio in alluminio.

Quale bici scegliere?

A questo punto è il momento di porsi un quesito di importanza fondamentale: quale tipo di bicicletta scegliere? Meglio una bici da strada o una MTB? Anche qui, la risposta dipende dalle vostre esigenze. Le bici da strada sono perfette per le lunghe distanze (uno dei loro punti di forza infatti è la comodità) e se siete amanti della velocità, perché più leggere e aereodinamiche.
Una mountain bike, invece, è adatta ai percorsi sterrati in condizioni anche “estreme” (neve e sabbia). Un altro pregio delle MTB è quello di essere più versatili, perché adatte a tutte le stagioni dell’nno, magari per andare a lavoro o per percorrere velocemente le distanze in città. Insomma, la scelta finale dipende solo da voi. Grazie ai nostri consigli avrete le idee più chiare, ma nell’acquisto di una bici è fondamentale tenere in conto le vostre esigenze particolari. Qualunque tipo di telaio o di bici sceglierete, preparatevi a vivere emozioni incredibili sulle due ruote.

ShareTweet
Previous Post

Val di Sole: Ossana borgo green

Next Post

Cosa fare il fine settimana dal 30 novembre al 2 dicembre 2018

accounting

accounting

Next Post

Cosa fare il fine settimana dal 30 novembre al 2 dicembre 2018

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy