venerdì, Maggio 23, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Impariamo a lavare i capi d’abbigliamento per la bici

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
4 Marzo 2022
in In evidenza, La Tecnica della bicicletta
0

Imperativo: bisogna lavare i capi di abbigliamento dopo averli usati in bici, è vero che si consumano ma se non vengono sottoposti al lavaggio c’è il rischio che siano causa di fastidiose infezioni batteriche. Basta avere qualche accorgimento e i vostri capi saranno “sempre in forma” e puliti.
Per prima cosa anche subito dopo aver acquistato dei capi nuovi sarebbe bene provvedere a lavarli, e subito dopo essere rientrati dalla vostra pedalata almeno risciacquate la protezione così da eliminare la possibile proliferazione dei batteri dovuta al sudore residuo. Basta nell’immediato un po’ di acqua fredda sul fondello. I pantaloncini si possono lavare a mano ed in lavatrice (massimo a 30 gradi e preferibilmente nei sacchetti da biancheria a rete), meglio se “al rovescio”. Vano bene detergenti ipoallergenici e neutri, liquidi, no a candeggianti ed ammorbidenti che sono dannosi per le schiume dei fondelli. Non centrifugate o strizzate troppo duramente i fondelli, per eliminare l’acqua basta comprimere il capo tra le mani, poi stendete i pantaloni in piano o appendeteli. Se c’è tanto vento e dovete usare le mollette, mettetele lungo le cuciture. No alle asciugatrici o alle stesure sui termosifoni. Ma anche la luce solare non fa bena al fondello finché non è asciutto completamente. Ogni tanto stendete un’apposita crema per mantenere morbido ed elastico il fondello e proteggerlo dai batteri.

pantaloncini ciclismo
pantaloncini ciclismo

I pantaloncini sicuramente sono il capo più delicato, ma qualche attenzione riserviamola anche alle magliette e alle mantelline per la pioggia. Prima di tutto si legge l’etichetta che magari ci dà qualche informazione in più sui materiali usati e su come trattarli al meglio. Di solito comunque si tratta di fare dei lavaggi delicati o a mano.
Non lasciare troppo a lungo i capi sporchi “abbandonati” o rinchiusi in sacchetti, il rischio è quello della proliferazione batterica, ma anche di rovinare i tessuti, diminuirne l’elasticità. Il sudore è un potente corrosivo che può anche bloccare le cerniere se lasciate senza lavaggio più giorni.
Se ci sono parti metalliche o in velcro che possono attaccarsi e rovinare altri capi, meglio metterli dentro sacchetti appositi in lavatrice. Se ci siamo riempiti di fango per la buona salute anche della nostra lavatrice meglio dare a tutto una sciacquata e talvolta sarà necessario spruzzare uno sgrassatore apposito.
Come dite? Stirare? Ovviamente no e non serve.

giacca ciclismo
giacca ciclismo

In breve

1. lavare subito il fondello dei pantaloni, anche in acqua fredda
2. si può lavare in lavatrice, ma a basse temperature e senza ammorbidenti
3. non usare asciugatrici o fonti forti di calore
4. non lasciare i capi sporchi troppi giorni abbandonati
5. non stirare i capi e appendeteli con le mollette lungo le cuciture

guanti ciclismo
guanti ciclismo
Tags: Abbigliamento biciLavare vestiti bici
ShareTweet
Previous Post

Il Giro dei Venti e le competizioni della prossima primavera

Next Post

Pedalare in Val Mivola, tra i fiumi Misa e Nevola

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
acervia castello

Pedalare in Val Mivola, tra i fiumi Misa e Nevola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy