giovedì, Maggio 22, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home La Tecnica della bicicletta

Mobilità green ecosostenibile: quali alternative?

redazione viagginbici by redazione viagginbici
13 Dicembre 2023
in La Tecnica della bicicletta
0
green velo

green velo

Cosa troverai in questo articolo:

  • Mobilità green: vantaggi e benefici
  • Segway: cosa sono
  • Segway: quali modelli?
  • E-bike, mobilità sostenibile sicura
  • Segway vs e-bike: quale scegliere?

Negli ultimi anni, la ricerca di una mobilità davvero sostenibile si è fatta particolarmente intensa e dibattuta. In tal senso la normativa italiana ha equiparato nel 2020 i monopattini ad una tradizionale bicicletta, piuttosto che come accadeva in passato ai ciclomotori. In questo articolo cercheremo di fare un po’ di chiarezza sul tema e su quali sono le principali alternative per una mobilità green.

Mobilità green: vantaggi e benefici

Quello della mobilità sostenibile è un tema di grande attualità. È necessario ridurre l’impatto ambientale dei nostri spostamenti, e questo è un concetto oramai assimilato. Parlando di collegamenti urbani quindi, le alternative sono numerose, ed ognuna di queste offre dei vantaggi e dei benefici alle persone che ne fanno uso.

Il primo di tali vantaggi, facilmente quantificabile, è quello del risparmio economico. Utilizzare un Segway o una bicicletta elettrica, permette praticamente di azzerare le spese per gli spostamenti urbani. Comprendere la portata di questo risparmio è molto semplice: è sufficiente calcolare quanto carburante si utilizza in un mese magari per recarsi a lavoro, e moltiplicarlo per i 12 mesi dell’anno. Una volta ammortizzato il costo di acquisto del mezzo, sarà tutto guadagno.

Il secondo vantaggio, tangibile soprattutto in quelle situazioni di traffico congestionato, è il notevole risparmio di tempo utilizzato per gli spostamenti. Le code non saranno più un problema. Per quanto riguarda invece l’utilizzo delle e-bike, ovvero le biciclette elettriche a pedalata assistita, è possibile ottenere anche benefici fisici, dati dal naturale movimento della pedalata.

Segway: cosa sono

Il Segway è un mezzo di trasporto leggero, ecologico e facilmente trasportabile. Stiamo parlando di una pedana sorretta da due ruote di generose dimensioni, parallele e montate ai lati di tale pedana. Al centro invece c’è una barra dove viene posizionato il manubrio, su cui la persona appoggia le mani.

L’utente per viaggiare sul Segway, deve posizionare i piedi al centro della pedana, inclinando il manubrio in base alla direzione che intende prendere. In altre parole, manubrio e piantone sono le chiavi degli spostamenti con questo mezzo. Per avviare il Segway quindi, è sufficiente inclinarli leggermente in avanti. Il movimento contrario permette chiaramente di fermarsi.

Segway: quali modelli?

A seconda della dimensione e della struttura del Segway, esistono più modelli che si rivelano idonei a determinati utilizzi. Quelli più compatti e leggeri ad esempio, sono molto agevoli da guidare e anche da trasportare perché pieghevoli. Altri modelli invece sono più corposi e generosi nelle dimensioni, e possono essere impiegati anche su percorsi più impegnativi, nonostante l’autonomia cali notevolmente a causa del maggiore sforzo del motore.

La seconda categoria solitamente monta degli pneumatici veri e propri, a differenza dei primi che impiegano ruote sottili in silicone. Mediamente comunque, a seconda del preciso modello, i Segway, anche quelli che trovi su Bikester, raggiungono la velocità massima di 20 km/h, con autonomia compresa tra i 30 e i 40 km.

E-bike, mobilità sostenibile sicura

Come anticipato, le soluzioni per un mobilità sostenibile sono molteplici. Una di queste è quella delle e-bike, che negli ultimi anni stanno letteralmente invadendo le nostre strade. I motivi di questo successo sono pochi e di facile comprensione. Le biciclette elettriche sono ecologiche, economiche da mantenere e soprattutto sicure.

Infine, ma non certamente per ultimo, le batterie che alimentano tali biciclette, sono sempre più performanti, quindi l’autonomia è cresciuta con gli anni. In altre parole gli spostamenti possibili con una e-bike non sono più solamente i brevi tragitti casa-lavoro.

Segway vs e-bike: quale scegliere?

La risposta al quesito in oggetto, è praticamente impossibile da fornire. Il Segway probabilmente permette una guida più divertente e “avventurosa”, mentre la bicicletta offre una stabilità maggiore. Ad ogni modo, entrambi le soluzioni consentono di contribuire positivamente alla diminuzione dell’impatto ambientale per gli spostamenti quotidiani, e di ottenere un notevole risparmio economico.

Tags: mobilità sostenibileSegway
ShareTweet
Previous Post

Granfondo: ecco come migliorare i punti deboli

Next Post

Al via l’ottava edizione dell’Oscar del cicloturismo

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
oscar

Al via l'ottava edizione dell'Oscar del cicloturismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy