venerdì, Maggio 23, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Scegliere la bici giusta, ce ne sono per ogni terreno

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
7 Giugno 2023
in In evidenza, La Tecnica della bicicletta
0
museo bici mz

museo bici - ph mdp

Cosa troverai in questo articolo:

  • Che bici usare se si ama la strada?
  • Se preferisci lo sterrato
  • E per i trail e la montagna …
  • Bici per bambini e per la città
  • E se siete un cicloturista?

Cerchiamo sempre la perfezione, anche nella bicicletta, quella adatta per la strada, per i sentieri di montagna, per i bambini, per la città … Ognuno conosce le proprie necessità e cerca il mezzo migliore per appagarle. Qual è la bici giusta per ogni occasione e terreno? Come sceglierla? Sempre meglio affidarsi a chi è esperto, in qualche negozio specializzato, e potrà soddisfare tutte le vostre esigenze indirizzandovi sul modello più adatto a voi anche come dimensioni e peso. Vediamo però di fare un po’ di chiarezza e dare qualche consiglio di base …

Che bici usare se si ama la strada?

Non vi diamo il nome di una marca o un modello, poi decidete voi la qualità dei materiali, le dotazioni tecniche, l’estetica, il prezzo, quello che fa più al caso vostro. Diciamo però che chi ama pedalare su strada è meglio si orienti su una bici da corsa race per avere un buon rapporto tra comodità ed aerodinamica, adatta a chi vuole allenarsi dalle 2 alle 3 volte a settimana, quindi per chi pratica ciclismo in modo regolare. Si può optare per una bici da corsa endurance che è una bici comoda, ed è ideale per fare molti chilometri senza avere una particolare abitudine alla postura da ciclista. E’ indicata per chi vuole uscire anche solo una volta a settimana. La bici da corsa aero è la tipologia di bici ideale per praticare fondo in pianura a velocità elevata; queste bici hanno un telaio aerodinamico ed appiattito, e non sono adatte sulle strade asfaltate con salite ripide.

valbelluna mz
ph mdp

Se preferisci lo sterrato

Ti conviene indirizzarti su una bici gravel che non avendo una forcella ammortizzata o un ammortizzatore è “rigida”, e quindi efficiente per lunghe pedalate su ghiaia e strade sterrate. Non per niente il termine gravel si traduce dall’inglese con “ghiaia”, “terriccio”.

E per i trail e la montagna …

Sono terreni che possono essere affrontati serenamente con una fat bike ovvero una bici con ruote più grosse e che deve essere anche comoda e in grado di assorbire le vibrazioni. Anche le MTB sono pensate per terreni più o meno accidentati, hanno coperture tassellate, cambio con rapporti corti per affrontare anche le salite più dure, sospensioni e freni a disco idraulici. Ci sono le front suspended, solo la forcella ammortizzata e full suspended, anche con ammortizzatore posteriore.

Bici per bambini e per la città

Per i più piccoli va considerata l’altezza giusta, la comodità, il materiale e una buona sensazione di equilibrio; sella e manubrio devono essere regolabili. Le city bike sono pensate per un uso urbano e cercano di dare comodità anche a basso prezzo. Luci e copri carter sono accessori essenziali per farsi vedere nel traffico e non sporcare i vestiti con la catena, corredate magari da portapacchi o cestini per appoggiare piccoli oggetti.

necessario per bici mz
cosa mettere nello zaino – ph mdp

E se siete un cicloturista?

Qual è la bici da viaggio perfetta? Una bici confortevole ed in grado di trasportare carichi pesanti per lunghe distanze. Il modello può variare a seconda del tipo di strade che si andranno ad affrontare, dal carico da trasportare; valutate se vi serve che sia smontabile e caricabile in una sacca per il trasporto in treno o aereo. Diciamo che in genere deve essere versatile per affrontare terreni diversi, passando dall’asfalto agli sterrati o a larghi sentieri e strade sterrate di campagna o montagna; che abbia una sella comoda visto che si starà in bici molte ore, con dei pneumatici anti foratura, con un buon battistrada. Un principiante potrà scegliere tra una bici ibrida o una bici gravel predisposte per il montaggio di portapacchi, mentre un esperto può costruire o farsi costruire una bici personalizzata.

Tags: bici giustabici perfetta
ShareTweet
Previous Post

Proclamati a Cesena i vincitori dell’Oscar del cicloturismo 2023

Next Post

Il tracciato del Mediterraneo, Eurovelo 8

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
eurovelo 8

Il tracciato del Mediterraneo, Eurovelo 8

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy