venerdì, Maggio 9, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home La Tecnica della bicicletta

Scopriamo cos’è una handbike

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
3 Gennaio 2019
in La Tecnica della bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Un esempio di handbike
  • Ciclismo Paralimpico
  • Mtb, elettriche, fat: handbike per tutti i gusti
  • Giro d’Italia handbike
  • Alex Zanardi

Si chiama handbike, ed è parente stretta della bicicletta, la possono usare persone con disabilità o normodotati, qui a far “fatica” sono le braccia. Nasce come strumento adatto a spostarsi in sicurezza ed in autonomia per persone con disabilità, diventando poi negli ultimi anni, anche uno degli sport per disabili tra i più conosciuti e seguiti. Il Giro d’Italia di handbike e le performance straordinarie di Alex Zanardi sono nel cuore di tutti.

Un esempio di handbike

Cugina della bicicletta? Direi proprio di sì, visto che con la bicicletta ha in comune molti componenti. Ma anche la sua nascita vi è legata, infatti è stata costruita proprio per soddisfare il desiderio delle persone che in seguito ad un incidente, ad un trauma o ad una malattia, hanno perso la possibilità di utilizzo degli arti inferiori, di usare la normale bicicletta come mezzo di trasporto.
La handbike è formata da un telaio con un sedile, sul quale ci si può stare seduti o sdraiati. Al telaio sono fissate tre ruote, una anteriore e due posteriori. La ruota anteriore, così come nelle tradizionali biciclette, è collegata allo sterzo e si occupa di dare la direzione al mezzo, ed è pure responsabile della forza motrice. Le due ruote posteriori garantiscono stabilità ed equilibrio. I freni sulla handbike agiscono mediante leve tradizionali ma solo sulla ruota anteriore. Ci sono anche i rapporti di trasmissione, ma sono montati al contrario rispetto alle bici tradizionali.

Ciclismo Paralimpico

I ciclisti non vedenti sono i primi che hanno gareggiato in competizioni di Paraciclismo, con biciclette tandem. Il Paraciclismo è stato introdotto come sport paralimpico a Seul nel 1988. L’handcycling è stata inclusa nel programma delle corse di Sydney nel 2000 come evento dimostrativo. Oggi, oltre agli atleti non vedenti, lo sport comprende quelli con paralisi cerebrale, amputazioni e altre menomazioni fisiche. Gli atleti gareggiano su biciclette, tricicli, biciclette tandem o handbike in base alle caratteristiche ed al grado della loro disabilità. Il programma delle gare di paraciclismo prevede prove di sprint, inseguimento individuale, cronometro di 1.000 metri, gare su strada e cronometro su strada sia individuali che a squadre.
https://paraciclismo.federciclismo.it/

Mtb, elettriche, fat: handbike per tutti i gusti

Ci sono diversi tipi di handbike, adatte a tante esigenze diverse. Iniziamo a fare una prima suddivisione sul tipo di bici: ce ne sono adatte per chi la vuole usare per diporto e per chi invece ha ambizioni agonistiche. I primi dovranno cercare di puntare all’acquisto di un mezzo comodo, che permetta di osservare il paesaggio mentre pedala, ai secondi consigliamo di scegliere un attrezzo con caratteristiche di leggerezza che permetta di migliorare le performance atletiche. Detto questo ci sono handbike diverse per terreni diversi. Ad esempio quelle per l’off-road, le MTB delle handbike, adatte ad affrontare ripide salite con il baricentro alto per non rimanere bloccati dalle asperità del terreno. E seguendo il treno delle ultime novità ci sono anche le handbike elettriche e le fat bike.

Giro d’Italia handbike

Quest’anno si è disputata la nona edizione che ha toccato sette città di sei regioni diverse: Montegrotto – Abano Terme, Cassino, Prato, Roccaraso, Castegneto Carducci, Chiavari, Torino. Più di 80 gli atleti che hanno regalato al numeroso pubblico emozioni a 38 chilometri all’ora. Christian Giagnoni (Cat. MH4) è stato il vincitore assoluto del Giro d’Italia di Handbike 2018.
http://www.girohandbike.it/

Alex Zanardi

Non potevamo non dedicare un breve paragrafo a questo grande atleta e uomo. Ha superato tutti i record che gli si sono messi davanti. L’ultimo a Cervia quest’anno dove nell’Ironman (3,8 km di nuoto, 180 km di bicicletta e 42,2 km di corsa) ha stabilito il record del mondo nella categoria atleti disabili migliorando il suo stesso primato, di circa mezz’ora. Ha concluso in 8 ore 26 minuti e 6 secondi, classificandosi quinto in assoluto (compresi i normodotati), in una competizione a cui hanno partecipato quasi tre mila persone. Un gravissimo incidente lo ha strappato nel 2001 all’automobilismo, dove aveva conquistato numerosi titoli. Nel paraciclismo ha conquistato quattro medaglie d’oro ai Giochi paralimpici di Londra 2012 e Rio 2016, e otto titoli ai campionati mondiali su strada.
http://www.alex-zanardi.com/

Sui percorsi cicloturistici accessibili a tutti vedi anche il nostro articolo “Dolomiti accessibili a tutti, il patrimonio dell’Unesco”.

ShareTweet
Previous Post

Abbigliamento invernale come proteggere i piedi

Next Post

Cosa fare il weekend dell’Epifania 2019? Ve lo dice Viagginbici!

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Cosa fare il weekend dell'Epifania 2019? Ve lo dice Viagginbici!

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy